nonnomaio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?
Rispetto la tua opinione professionale, credo però occorra approfondire.
Quarant'anni fa le auto avevano il carburatore che sprecava benzina e certamente inquinava molto di più, oggi tutte hanno l'impianto a iniezione. Il progresso di solito serve a qualcosa. Personalmente, visto che ho una certa età e la vista non è quella dei vent'anni e nemmeno dei quaranta, trovo che i fari allo xeno SE MONTATI ALL'ORIGINE E TENUTI BEN REGOLATI sono un importante fattore di sicurezza, almeno guidando spesso fuori dai centri urbani e magari su stradine di campagna. Certo se uno li monta su una city car e la sera ci va da casa al bar non servono una cippa, certo, se uno li sregola apposta (mica facile, c'è la centralina da taroccare) per illuminare la cima degli alberi occorrerebbe ritirargli il libretto, stangarlo e ridargli l'auto dopo sei mesi. Ma, ripeto, se usati a proposito i fari allo xeno sono un progresso reale in termini di sicurezza.
Questi benedetti fari potenti, ho visto che mi fanno fare un'altro errore di valutazione; racconto:
L'altra sera stavo per sorpassare, in autostrada, un camion.
Alla fine di una mezza curva di pianura, mi vedo arrivare da dietro un fascio di luci azzuro-ghiaccio-flash...forti ed invadenti a tal punto che mi sembrava di avere l'auto che mi seguiva, addirittura "addosso"!
Blocco il tentativo di sorpasso e rientro in corsia di marcia!
Bene, l'auto che stava dietro era abbastanza distante, solo che non lei nella sua mole, ma le sue luci mi avevano lasciato intendere che era vicinissima e che io quasi la stessi ostacolando se non addirittura, tagliando la strada!
Per farla breve, alla fine per veder giungere "tutta la vettura", ho aspettato secondi, quindi l'auto era distante ma le luci "lunghe e forti" già mi avevano sorpassato.

Potevo fare il sorpasso tranquillamente!
Praticamente appena arrivata in curva, la macchina con le sue luci stratosferiche, impegnava carreggiata e profondità delle corsie a mò di "Incontri ravvicinati del 3°tipo" o di E.T.! (Quando atterra il disco volante)!
Era la nuova BMW serie 5!
Lo stesso dicasi agli incroci, quando vedi arrivare una macchina con queste luci forti, hai la sensazione di averla addosso, ma è distante!
Poi ti arriva la non tuning, sei convinto di averla lontano (il cervello ritara subìto) ed invece ce l'hai vicina!