<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci, lampadine e maleducazione. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci, lampadine e maleducazione.

Grattaballe ha scritto:
...Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?...

Concordo. Ho un'auto recente con comuni lampade di serie alogene e vedo quello che c'è da vedere secondo le condizioni climatiche del momento e mi adeguo. Non pretendo un grande ombrello che mi preceda se piove......più luce non è sinonimo di sicurezza.
 
Victor92CS ha scritto:
ilopan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Infatti, quelle non sono Philips, nè Osram e nemmeno di qualsiasi altro marchio di prestigio nel mondo delle lampade. Il codice parla chiaro, sono ammesse tonalità di luce da un tot a un tot. Fuori da questi parametri sei fuorilegge e aziende che si giocano il marchio da decenni, solitamente non vendono minchiate e non vendono prodotti non omologati senza scriverlo bello grande sulla confezione.
Stasera mi son visto una 147 con le lampade che proiettavano luce blu pastello, circondate da un filo di led che seguiva l'intero contorno del faro. Spirito natalizio? Minchioneria? Ai posters l'ardua sentenza, personalmente sono ridotto a spersre che vengano silurati alle revisioni ma rimane il rammarico di vederli circolare in pace per almeno due anni.
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?

Sono d'accordo, ma mi sembra che la voglia di cambiare qualcosa della propria auto, tanto per rinnovarla "oggigiorno" si stia sintetizzando in queste luci; tanti aggiungono questo "turbo fotonico" alla propria vettura pensando di aver creato un mostro di potenza (di luce!)

E' un maquillage (o tuning) della macchina a poco prezzo e dà imponenza a chi la guida, un nuovo volto alla propria vettura.

Come si dice in Italia :" tamarriade" pura, ma a mio avviso davvero pericolosa e fastidiosa.

Queste lampade blu e family costano poco, siamo sotto ai 30 euro, però dà l'illusione "ottica" (è pure azzeccato) di aver modificato qualcosa della propria auto, con pochi soldi.

Queste sono quelle tipiche cose in cui le FDO si svegliano dopo un servizio del tipo STRISCIA LA NOTIZIA!

E tanti correrebbero nei loro box, a rimontare le lampadine originali!
io ho montato delle alogene bianche, non blu, principalmente per migliorare l'aspetto notturno della mia auto, poi perché proprio non sopporto le luci gialle, ma non perché prima non vedessi bene...in ogni caso ho montato delle alogene che fanno lo stesso fascio di luce delle precedenti, solo che sono bianche, non danno nessun fastidio, perché non dovrei poterle montare??! Che senso ha??? Non è un kit xenon aftermarket ke disperde i raggi luminosi abbagliando gli altri automobilisti, ma una semplice e normalissima alogena bianca che non fa più luce di una normale, ma tende al bianco...

Si ma qui non parliamo del processo a Victor! ;)

Stiamo parlando che sta diventanto un malcostume diffuso quello di cambiare le luci originali con altre che modificano le caratteristiche di omologazione e di accettabilità!

Guidare di notte è diventato difficile e pure fastidioso con queste luci diffuse in maniera incontrollata!
Mò.... sarà un problema concentrato dalle mie parti, un fenomeno tutto locale (Puglia) ma è molto, ma molto, diffuso!
 
nonnomaio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?

Rispetto la tua opinione professionale, credo però occorra approfondire.
Quarant'anni fa le auto avevano il carburatore che sprecava benzina e certamente inquinava molto di più, oggi tutte hanno l'impianto a iniezione. Il progresso di solito serve a qualcosa. Personalmente, visto che ho una certa età e la vista non è quella dei vent'anni e nemmeno dei quaranta, trovo che i fari allo xeno SE MONTATI ALL'ORIGINE E TENUTI BEN REGOLATI sono un importante fattore di sicurezza, almeno guidando spesso fuori dai centri urbani e magari su stradine di campagna. Certo se uno li monta su una city car e la sera ci va da casa al bar non servono una cippa, certo, se uno li sregola apposta (mica facile, c'è la centralina da taroccare) per illuminare la cima degli alberi occorrerebbe ritirargli il libretto, stangarlo e ridargli l'auto dopo sei mesi. Ma, ripeto, se usati a proposito i fari allo xeno sono un progresso reale in termini di sicurezza.

Il tuo discorso non fa una piega ma qui non stiamo scrivendo del progresso e della sicurezza, bensì della minchioneria di chi lo vuole senza poterselo permettere oppure di chi vuole "il suo" progresso magari a scapito della sicurezza d'altri. Lo xeno di serie è una cosa auspicabile, lo xeno aftermarket è illegale, lo scriviamo da anni ma si continua a venderlo (chi glielo lascia produrre?) e soprattutto si continua a comprarlo, il che non depone a favore della capacità di giudizio dell'utente (utonto?). La miscela è potenzialmente letale. Le lampade OMOLOGATE (+30% , più bianche, con più gittata) sono ammesse, le lampade col vetro semplicemente pittato di blu non lo sono. Uno che monta lampade simili, sinceramente non vede più un capzo (il vetro verniciato è meno trasparente, un bambino di 7 anni si renderebbe conto che non può lasciar passare più luce di uno chiaro...), le monta solo per avere le luci blu. E' un mentecatto, in definitiva, specialmente se prima si lamentava di non vedere. Il fatto poi di "volere" un certo tipo di luce per la propria auto, non significa che lo si possa avere, anche se qualcuno l'ha prodotto e qualcun altro lo sta vendendo.
 
Nel terzo millennio, in una delle prime 10 potenze industriali al mondo, saresti sorpreso da quanti milioni se ne vanno ogni anno in cartomanzia...
Ho appena fatto un paio di foto e un breve filmato, per strada. Appena ho tempo li posto, così, a puro titolo di cronaca... :XD:
 
ilopan ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
ilopan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Infatti, quelle non sono Philips, nè Osram e nemmeno di qualsiasi altro marchio di prestigio nel mondo delle lampade. Il codice parla chiaro, sono ammesse tonalità di luce da un tot a un tot. Fuori da questi parametri sei fuorilegge e aziende che si giocano il marchio da decenni, solitamente non vendono minchiate e non vendono prodotti non omologati senza scriverlo bello grande sulla confezione.
Stasera mi son visto una 147 con le lampade che proiettavano luce blu pastello, circondate da un filo di led che seguiva l'intero contorno del faro. Spirito natalizio? Minchioneria? Ai posters l'ardua sentenza, personalmente sono ridotto a spersre che vengano silurati alle revisioni ma rimane il rammarico di vederli circolare in pace per almeno due anni.
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?

Sono d'accordo, ma mi sembra che la voglia di cambiare qualcosa della propria auto, tanto per rinnovarla "oggigiorno" si stia sintetizzando in queste luci; tanti aggiungono questo "turbo fotonico" alla propria vettura pensando di aver creato un mostro di potenza (di luce!)

E' un maquillage (o tuning) della macchina a poco prezzo e dà imponenza a chi la guida, un nuovo volto alla propria vettura.

Come si dice in Italia :" tamarriade" pura, ma a mio avviso davvero pericolosa e fastidiosa.

Queste lampade blu e family costano poco, siamo sotto ai 30 euro, però dà l'illusione "ottica" (è pure azzeccato) di aver modificato qualcosa della propria auto, con pochi soldi.

Queste sono quelle tipiche cose in cui le FDO si svegliano dopo un servizio del tipo STRISCIA LA NOTIZIA!

E tanti correrebbero nei loro box, a rimontare le lampadine originali!
io ho montato delle alogene bianche, non blu, principalmente per migliorare l'aspetto notturno della mia auto, poi perché proprio non sopporto le luci gialle, ma non perché prima non vedessi bene...in ogni caso ho montato delle alogene che fanno lo stesso fascio di luce delle precedenti, solo che sono bianche, non danno nessun fastidio, perché non dovrei poterle montare??! Che senso ha??? Non è un kit xenon aftermarket ke disperde i raggi luminosi abbagliando gli altri automobilisti, ma una semplice e normalissima alogena bianca che non fa più luce di una normale, ma tende al bianco...

Si ma qui non parliamo del processo a Victor! ;)

Stiamo parlando che sta diventanto un malcostume diffuso quello di cambiare le luci originali con altre che modificano le caratteristiche di omologazione e di accettabilità!

Guidare di notte è diventato difficile e pure fastidioso con queste luci diffuse in maniera incontrollata!
Mò.... sarà un problema concentrato dalle mie parti, un fenomeno tutto locale (Puglia) ma è molto, ma molto, diffuso!
confermo. Dalle nostre parti è ormai raro trovare auto con fari "gialli"...tanti falsi xeno o kit evidentemente fuorilegge che abbagliano tutto (meno che la strada) con luce blu/viola. Vedo vecchie panda con questi fari! :shock: e le forze dell'ordine non fanno nulla :rolleyes: che tristezza
 
Grattaballe ha scritto:
Infatti, quelle non sono Philips, nè Osram e nemmeno di qualsiasi altro marchio di prestigio nel mondo delle lampade. Il codice parla chiaro, sono ammesse tonalità di luce da un tot a un tot. Fuori da questi parametri sei fuorilegge e aziende che si giocano il marchio da decenni, solitamente non vendono minchiate e non vendono prodotti non omologati senza scriverlo bello grande sulla confezione.
Concordo un mio amico ha una 308 come quella che uso per lavoro, la mia con le lampadine Osram OEM e la sua con delle Philips (Nightvision o Ultravision, non ricordo) e non accecano, e illuminano assai meglio delle "mie". Quando fai il test su due vetture identiche nelle stesse condizioni, vengono a galla pro e contro di ogni prodotto che c'e' in giro ....
 
ilopan ha scritto:
Io spero che presto la POLIZIA ,anzi, che le Forze dell'Ordine facciano una sana crociata di eliminazione di questo abuso!

Impossibile!
Purtroppo sono impegnati a fare gli agguati con l'autovelox, a controllare se hai in mano il cellulare o a vedere che vai a 62 Kmh su una strada diritta in leggera discesa dove c'è l'assurdo limite di 50, alle 23 di sera.
Quindi impossibile che fermino e multino chi mette le luci da discoteca o i fari da stadio sull'auto.
Non multano nemmeno quelli che girano con i fendinebbia accesi in agosto...
 
nonnomaio ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?

Rispetto la tua opinione professionale, credo però occorra approfondire.
Quarant'anni fa le auto avevano il carburatore che sprecava benzina e certamente inquinava molto di più, oggi tutte hanno l'impianto a iniezione. Il progresso di solito serve a qualcosa....
Quoto .... quarant'anni fa la barriera di quasi 6m a Fukushima Daichii andava bene, quest'anno davanti a un tsunami con un fronte d'onda di circa 13-15m non e' stato sufficiente .... :?
 
ilopan ha scritto:
E' un periodo che lavoro di notte.
(Tanto piacere direte voi!)

Viaggiando nelle ore notturne, provo un gran disturbo/fastidio dovuto ai fari anomali che ormai hanno quasi il 70-80% delle auto che incontro, sia frontalmente, e che mi seguono, queste ultime creandomi un riflesso dagli specchietti davvero fastidioso!

C'è stato un gran proliferare incontrollato della vendita e relativa diffusione di queste lampadine pseudo-xeno che creano davvero un gran disturbo in giro!

Ultralight, Ultravison e tanti nomignoli fantastici per dire lampadine non a norma!
Anche roba cinese e sottomarche di ogni genere che emanano questa luce azzurrina!

Io spero che presto la POLIZIA ,anzi, che le Forze dell'Ordine facciano una sana crociata di eliminazione di questo abuso!

E' una maleducazione totale, montare queste lampade e mettersi in o per strada!
Io monto delle lampade effetto xenon omologate per l'utilizzo stradale, e ti assicuro che non acceco nessuno, anzi ti dirò che mi capita spesso di venire accecato dalle lampade "normali" che spesso vengono erroneamente montate al contrario.
 
kanarino ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' un periodo che lavoro di notte.
(Tanto piacere direte voi!)

Viaggiando nelle ore notturne, provo un gran disturbo/fastidio dovuto ai fari anomali che ormai hanno quasi il 70-80% delle auto che incontro, sia frontalmente, e che mi seguono, queste ultime creandomi un riflesso dagli specchietti davvero fastidioso!

C'è stato un gran proliferare incontrollato della vendita e relativa diffusione di queste lampadine pseudo-xeno che creano davvero un gran disturbo in giro!

Ultralight, Ultravison e tanti nomignoli fantastici per dire lampadine non a norma!
Anche roba cinese e sottomarche di ogni genere che emanano questa luce azzurrina!

Io spero che presto la POLIZIA ,anzi, che le Forze dell'Ordine facciano una sana crociata di eliminazione di questo abuso!

E' una maleducazione totale, montare queste lampade e mettersi in o per strada!
Io monto delle lampade effetto xenon omologate per l'utilizzo stradale, e ti assicuro che non acceco nessuno, anzi ti dirò che mi capita spesso di venire accecato dalle lampade "normali" che spesso vengono erroneamente montate al contrario.

Ekkolo...qui si inizia a cantare...e chi meglio di Kanarino poteva farlo!

Scherzo, ma lampade montate al contrario che significa, quella destra a sinistra e viceversa o proprio girate di 180° ?????
E con quale scopo?
 
ilopan ha scritto:
kanarino ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' un periodo che lavoro di notte.
(Tanto piacere direte voi!)

Viaggiando nelle ore notturne, provo un gran disturbo/fastidio dovuto ai fari anomali che ormai hanno quasi il 70-80% delle auto che incontro, sia frontalmente, e che mi seguono, queste ultime creandomi un riflesso dagli specchietti davvero fastidioso!

C'è stato un gran proliferare incontrollato della vendita e relativa diffusione di queste lampadine pseudo-xeno che creano davvero un gran disturbo in giro!

Ultralight, Ultravison e tanti nomignoli fantastici per dire lampadine non a norma!
Anche roba cinese e sottomarche di ogni genere che emanano questa luce azzurrina!

Io spero che presto la POLIZIA ,anzi, che le Forze dell'Ordine facciano una sana crociata di eliminazione di questo abuso!

E' una maleducazione totale, montare queste lampade e mettersi in o per strada!
Io monto delle lampade effetto xenon omologate per l'utilizzo stradale, e ti assicuro che non acceco nessuno, anzi ti dirò che mi capita spesso di venire accecato dalle lampade "normali" che spesso vengono erroneamente montate al contrario.

Ekkolo...qui si inizia a cantare...e chi meglio di Kanarino poteva farlo!

Scherzo, ma lampade montate al contrario che significa, quella destra a sinistra e viceversa o proprio girate di 180° ?????
E con quale scopo?
vedo anche io di frequente fari che puntano la luce non sull'asfalto...montano male le lampadine o l'intero gruppo ottico evidentemente
 
Un po' difficile montarle al contrario, visto che entrano solo in un modo e non c'è dx o sx.......
è proprio che alcuni avrebbero bisogno di regolare i fari in officina, finche ci sono officine che mettono il timbro della revisione, senza aver visto nemeno l'auto,
ce ne saranno sempre di più a circolare in quelle condizioni!
 
Grattaballe ha scritto:
Infatti, quelle non sono Philips, nè Osram e nemmeno di qualsiasi altro marchio di prestigio nel mondo delle lampade. Il codice parla chiaro, sono ammesse tonalità di luce da un tot a un tot. Fuori da questi parametri sei fuorilegge e aziende che si giocano il marchio da decenni, solitamente non vendono minchiate e non vendono prodotti non omologati senza scriverlo bello grande sulla confezione.
Stasera mi son visto una 147 con le lampade che proiettavano luce blu pastello, circondate da un filo di led che seguiva l'intero contorno del faro. Spirito natalizio? Minchioneria? Ai posters l'ardua sentenza, personalmente sono ridotto a spersre che vengano silurati alle revisioni ma rimane il rammarico di vederli circolare in pace per almeno due anni.
Lavorando nel settore, sono sempre più convinto che la gente stia perdendo la vista e non se ne renda conto (o non se ne preoccupi, che è peggio...). 15 anni fa le parabole della Tipo bastavano e ne avanzava. Oggi pare che senza Xeno non si riesca a vedere, e i fari sono moderni, brillanti e serviti da impianti elettrici fuori discussione. La cara buona vecchia abitudine di adeguare la velocità alla visibilità disponibile, dove sarà finita?

quella lampadina è della Pilot, BLU-XE.
non credo sia cinese, probabilmente francese

in teoria non è legale neanche una semplice Philips BlueVision
o forsi si... non si capisce una mazza :shock:
possibile che non ci sia qualcosa nero su bianco che spiega tutto dettagliatamente?
i misteri delle lampadine :rolleyes:

Attached files /attachments/1185649=8433-Philips BlueVision.png /attachments/1185649=8432-Pilot BLU-XE.jpg
 
Back
Alto