moogpsycho ha scritto:
non ci trovo nulla di ironico nell'abitudine di molta gente di viaggiare a luci spente anche in condizioni di scarsa visibilità.
Neanche io.
L'ironia era per chi invece vorrebbe far viaggiare tutti e sempre a luci accese, accusando chi non lo fa di mettere in pericolo gli altri.
Purtroppo lo scarso senso civico è imperante, c'è gente che pur di speculare su una lampadina gira a fari spenti nelle condizioni peggiori.
Quindi fammi capire: se tuo figlio non alza la tavoletta quando fa pipì e rischia di sporcarla per chi deve usare il bagno dopo di lui, tu invece di riprenderlo per fargli passare la cattiva abitudine monti un dispositivo che fa il lavoro al posto suo, e pretendi pure che TUTTI i tuoi connazionali vengano obbligati a installare lo stesso dispositivo, naturalmente a spese loro?
Wow...
Il caso che mi è capitato stamattina è emblematico di una situazione di potenziale pericolo.
Vorrei capirlo meglio, puoi chiarirmi un paio di dubbi?
Esattamente cosa intendi per
"grigia ed uggiosa bassa pianura padana"?
Che ore erano? Era ancora buio? Pioveva? C'era foschia o nebbia?
La Golf procedeva sulla tua corsia o su quella opposta?
Se era nella tua corsia perché rappresentava un pericolo?
Se era nell'altra, come hai fatto a non vederla ma a vedere lo stesso l'auto coi fari accesi che procedeva molto dietro di lei, e che ai tuoi occhi avrebbe dovuto evidenziarne almeno la sagoma?