PanDemonio ha scritto:
Jambana ha scritto:
L'immagine sotto penso non abbia bisogno di commenti e renda l'idea...
A giudicare dall'intensità del rosso del semaforo, l'unica idea che rende è che sia parecchio sottoesposta.
Non è sottoesposta, è controluce, cioè la classica situazione in cui il sole peggiora di molto la visibilità degli oggetti. E' il sole stesso che rende gli oggetti in ombra "sottoesposti"...perché in ombra! e quella è la visione normale dell'occhio umano per quella situazione!!!!
Non a caso le macchine fotografiche hanno un programma "controluce" che usa il flash per i primi piani, ma quello è un artificio per migliorare un'immagine rendendola diversa e migliore da ciò che si percepisce nella realtà.
E la questione non è il livello di luminosità totale dell'immagine, ma quanto contrastino gli oggetti rispetto al loro intorno, in questo caso quanto contrasti meglio un'auto con i fari accesi. La diversa esposizione dell'immagine avrebbe cambiato ben poco.
La sagoma di una macchina col sole basso dietro (non in questo caso, in generale!) per esempio è NERA, non perché sia sottoesposta, ma perché in ombra rispetto alla luce DIRETTA del sole.
Nell'angolo in alto a destra si vede benissimo la direzione della luce solare che crea abbagliamento.
Se la foto fosse stata fatta pochi metri più avanti, senza la luce del sole che entra nell'obiettivo in modo diretto, tutto sarebbe risultato più chiaro e omogeneo...ma arrivando in macchina col sole negli occhi la situazione è proprio quella di abbagliamento e oggetti in ombra difficilmente percepibili. Identicamente, entrando poi nell'ombra l'effetto abbagliamento cessa e la visione degli oggetti immersi nell'ombra migliora.
Ciò comunque non avrebbe modificato il fatto - fisico, illuminotecnico, percettivo - che un'auto con i fari accesi è meglio percepibile, per una semplicissima questione di luminanza e fattore di contrasto.
Ora BASTA davvero, sono esausto, se non bastano le foto, non ho voglia di passare anche ai disegnini. Veramente mi pare che siamo "oltre" a livello di discussione fine a se stessa, se addirittura ci si attacca all'intensità del rosso del semaforo, invece di riconoscere l'evidenza, cioè quanto contrasta meglio un'auto con i fari accesi in una zona d'ombra, peggiorata dall'abbagliamento del sole in quel momento. Penso che chiunque possa capire immediatamente il senso della foto che ho postato senza tirar fuori a tutti i costi questioni davvero di lana caprina, (o le biciclette e i pedoni quando l'argomento sono le luci diurne...) ma mi pare che si preferisca guardare il dito invece della luna.
Buona serata a tutti!
Attached files www.arch.unige.it_did_l1_tecnichece_terzoce0910_imptec_capitoli_cap15 - Copia.pdf (16.7 KB)