<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci in autostrada. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

luci in autostrada.

danilorse ha scritto:
Il punto e' proprio questo : le luci di posizione si possono usare solo nei centri abitati (situazione secondo me molto pericolosa, come ho detto prima),

Questo era valido col vecchio codice stradale.

Con quello nuovo, le luci di posizioni vanno usate solo a vettura parcheggiata al buio, per indicarne la posizione.
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.

Questo non è vero..... la luce di posizione si accende comunque
Nella maggior parte dei casi no. Quando incrocio auto con i fari bruciati la posizione e' quasi sempre spenta !!

Nulla vieta che anche le posizioni siano fulminate..... :D

Mai visto un auto dove le posizioni si spengono, accendendo gli anabagglanti.
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.

Questo non è vero..... la luce di posizione si accende comunque
Nella maggior parte dei casi no. Quando incrocio auto con un anabbagliante bruciato, la posizione e' quasi sempre spenta !!
Allora le ha bruciate entrambe o non funziona tutto il faro. Fidati che quando ne bruciavo una l'anno sulla 156 la posizione funzionava
 
pier2008cc ha scritto:
circa 2 anni fà, mia madre percorrendo l'autostrada a4 (trieste - venezia), mentre era in prima corsia è stata affiancata da una pattuglia dell stradale, la quale le ha intimato di seguirli fino al primo autogrill.
quando è scesa le hanno contestato l'uso delle luci a led (parliamo di un audi A3 con led+ xeno), multa di circa 30 euro, ma la cosa buffa è che erano le 18.30 di fine maggio, quindi si vedeva benissimo e il sole non era ancora tramontato.
La multa è irrisoria, l'incazzatura non lo fù atrettanto.
Se tua madre faceva ricorso vinceva di sicuro.
L' Articolo 152 comma 1, recita tra le altre cose:" in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna".
Che come ricordo sono solo all'anteriore e non al posteriore.
 
The.Tramp ha scritto:
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.

Questo non è vero..... la luce di posizione si accende comunque
Nella maggior parte dei casi no. Quando incrocio auto con i fari bruciati la posizione e' quasi sempre spenta !!

Nulla vieta che anche le posizioni siano fulminate..... :D

Mai visto un auto dove le posizioni si spengono, accendendo gli anabagglanti.
Hai ragione, mi sono fatto trarre in inganno dal fatto che diverse auto con l'anabbagliante bruciato hanno anche la posizione che non va (senza spie sul cruscotto e' difficile accorgesene).
 
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito

Hai ragione le luci di posizione vanno eliminate.

Io le luci le ho sempre accese, sempre, posso permettermi 2 euro all anno di consumo!!!!!!!!!!!!!!!
Peggio sono anche i tir che spesso le hanno spente, siamo sempre piu paese del 3 mondo, meno tecnologici e meno vogliosi di essere avanti nelle cose!!!!
 
xander71 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito

Hai ragione le luci di posizione vanno eliminate.

Io le luci le ho sempre accese, sempre, posso permettermi 2 euro all anno di consumo!!!!!!!!!!!!!!!
Peggio sono anche i tir che spesso le hanno spente, siamo sempre piu paese del 3 mondo, meno tecnologici e meno vogliosi di essere avanti nelle cose!!!!

meno male che c'è qualcuno che è contento di spendere 2? l'anno per a sicurezza....qualcuno ha detto che è uno spreco di energia. E ciò dopo aver detto che per un motociclista è molto importante che in autostrada un auto abbia gli ana accesi.
 
xander71 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito

Hai ragione le luci di posizione vanno eliminate.

Io le luci le ho sempre accese, sempre, posso permettermi 2 euro all anno di consumo!!!!!!!!!!!!!!!
Peggio sono anche i tir che spesso le hanno spente, siamo sempre piu paese del 3 mondo, meno tecnologici e meno vogliosi di essere avanti nelle cose!!!!

son dello stesso parere..

basta solo vedere come il riverbero delle luci riflesso nello specchietto retrovisore attiri l'attenzione di piu' che una macchina con i fari spenti.
 
xander71 ha scritto:
Peggio sono anche i tir che spesso le hanno spente, siamo sempre piu paese del 3 mondo, meno tecnologici e meno vogliosi di essere avanti nelle cose!!!!
se hai difficoltà a notare un rettangolo di 2.50 metri per 3-4 metri di altezza.... :shock:
a questo punto è meglio farsi accompagnare, anzichè guidare.
posso capire le auto grigio scuro in determinate condizioni di luce, ma un camion...

ricordo che i limiti nelle strade a doppio senso di circolazione sono di 90 km orari in extraurbano e 50 nei tratti urbani. :rolleyes:

riguardo le luci di posizione, servono parecchio, soprattutto la notte, per i motivi già descritti. a meno che tu non preferisca pensare di incrociare una moto al buio anzichè un'auto con un anabbagliante fulminato :rolleyes:
 
yakanet ha scritto:
basta solo vedere come il riverbero delle luci riflesso nello specchietto retrovisore attiri l'attenzione di piu' che una macchina con i fari spenti.
questo è vero, ma la morìa di anbbaglianti mi ha fatto notare che vedo sempre più auto con le lampade montate alla rovescia, rispetto a 10-15 anni fa, che danno un fastidio immenso, specialmente la notte.
 
Knowledge ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
circa 2 anni fà, mia madre percorrendo l'autostrada a4 (trieste - venezia), mentre era in prima corsia è stata affiancata da una pattuglia dell stradale, la quale le ha intimato di seguirli fino al primo autogrill.
quando è scesa le hanno contestato l'uso delle luci a led (parliamo di un audi A3 con led+ xeno), multa di circa 30 euro, ma la cosa buffa è che erano le 18.30 di fine maggio, quindi si vedeva benissimo e il sole non era ancora tramontato.
La multa è irrisoria, l'incazzatura non lo fù atrettanto.
Se tua madre faceva ricorso vinceva di sicuro.
L' Articolo 152 comma 1, recita tra le altre cose:" in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna".
Che come ricordo sono solo all'anteriore e non al posteriore.
concordo, il problema è che il ricorso costa + della multa in questo caso.
 
NEWsuper5 ha scritto:
riguardo le luci di posizione, servono parecchio, soprattutto la notte

Continuo a trovarle utili SOLO nel caso di un anabbagliante bruciato ma non trovo nessunissima funzione durante la marcia se utilizzate senza gli anabbaglianti
 
pier2008cc ha scritto:
Knowledge ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
circa 2 anni fà, mia madre percorrendo l'autostrada a4 (trieste - venezia), mentre era in prima corsia è stata affiancata da una pattuglia dell stradale, la quale le ha intimato di seguirli fino al primo autogrill.
quando è scesa le hanno contestato l'uso delle luci a led (parliamo di un audi A3 con led+ xeno), multa di circa 30 euro, ma la cosa buffa è che erano le 18.30 di fine maggio, quindi si vedeva benissimo e il sole non era ancora tramontato.
La multa è irrisoria, l'incazzatura non lo fù atrettanto.
Se tua madre faceva ricorso vinceva di sicuro.
L' Articolo 152 comma 1, recita tra le altre cose:" in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna".
Che come ricordo sono solo all'anteriore e non al posteriore.
concordo, il problema è che il ricorso costa + della multa in questo caso.
Ma quindi le hanno tolto anche 2 punti?
 
NEWsuper5 ha scritto:
yakanet ha scritto:
basta solo vedere come il riverbero delle luci riflesso nello specchietto retrovisore attiri l'attenzione di piu' che una macchina con i fari spenti.
questo è vero, ma la morìa di anbbaglianti mi ha fatto notare che vedo sempre più auto con le lampade montate alla rovescia, rispetto a 10-15 anni fa, che danno un fastidio immenso, specialmente la notte.

vero ma quello dipende da come la gente fa le cose, putroppo.
alla fine basta veramente poco a far le cose fatte bene, salvo quelle macchine che , x cambiar una lampadina, devi portarle in officina visto che e' impossibile arrivarci con le mani ufffff
 
Back
Alto