<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci in autostrada. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

luci in autostrada.

bumper morgan ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Un' auto che ha le luci diurne, dietro le ha spente...e in condizioni di buona visibilità sono in regola...
:?: :?:

E' quello che prescrive la legge. In autostrada se ho un'auto dotata di diurne sono in perfetta regola anche se non accendo le posizioni o le anabbaglianti...

Infatti le diurne sono nate per sostituire(di giorno) gli anabbaglianti sempre accesi che consumano molto di più
 
Le luci diurne servono per vedere le auto che ti vengono incontro, non quelle che segui.

Anche perché, di giorno, quelle lampadine da 5W servono ben poco, se non nulla.
 
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!

quoto!
di giorno non si vedono, di notte non fanno abbastanza luce.
Potrebbero esser utili come luci di parcheggio in zone dove la strada non è illuminata, ma a questo punto si potrebbero usare le diurne stesse depotenziate a motore spento.
 
circa 2 anni fà, mia madre percorrendo l'autostrada a4 (trieste - venezia), mentre era in prima corsia è stata affiancata da una pattuglia dell stradale, la quale le ha intimato di seguirli fino al primo autogrill.
quando è scesa le hanno contestato l'uso delle luci a led (parliamo di un audi A3 con led+ xeno), multa di circa 30 euro, ma la cosa buffa è che erano le 18.30 di fine maggio, quindi si vedeva benissimo e il sole non era ancora tramontato.
La multa è irrisoria, l'incazzatura non lo fù atrettanto.
 
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito
Concordo pienamente !!! Le di posizione non servono a nulla. Anche in citta' sono pericolosissime, perche' con le strade illuminate un'auto che arriva da una via adiacente e' ben visibile solo con gli anabbaglianti, mentre con le posizioni si rischia di vederla quando e' troppo tardi.
Le luci di posizione dovrebbero essere consentite solo a macchina ferma quando si e' in sosta al buio.
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito
Concordo pienamente !!! Le di posizione non servono a nulla. Anche in citta' sono pericolosissime, perche' con le strade illuminate un'auto che arriva da una via adiacente e' ben visibile solo con gli anabbaglianti, mentre con le posizioni si rischia di vederla quando e' troppo tardi.
Le luci di posizione dovrebbero essere consentite solo a macchina ferma quando si e' in sosta al buio.
o più semplicemente, le luci di posizione si usano quando non sono necessari gli anabbaglianti, come prescrive il CdS.

sono utilissime anche col buio, nel malaugurato caso si fulmini un anabbagliante. ti fanno distinguere un'auto da una moto.
 
Se c'è buona visibilità neanche io accendo le luci. Qua aumenta tutto e buttare via quasi 200W e cambiare lampadina troppo spesso non mi piace.
Fossero full led...
 
pier2008cc ha scritto:
circa 2 anni fà, mia madre percorrendo l'autostrada a4 (trieste - venezia), mentre era in prima corsia è stata affiancata da una pattuglia dell stradale, la quale le ha intimato di seguirli fino al primo autogrill.
quando è scesa le hanno contestato l'uso delle luci a led (parliamo di un audi A3 con led+ xeno), multa di circa 30 euro, ma la cosa buffa è che erano le 18.30 di fine maggio, quindi si vedeva benissimo e il sole non era ancora tramontato.
La multa è irrisoria, l'incazzatura non lo fù atrettanto.
E cosa le avrebbero contestato?
Audi si mette a fare luci non a norma? :shock:

Ciao.
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le luci di posizione servono una M*****!
C.....o mi hai anticipato. Io ne proporrei l'abolizione xchè vengono usate a sproposito
Concordo pienamente !!! Le di posizione non servono a nulla. Anche in citta' sono pericolosissime, perche' con le strade illuminate un'auto che arriva da una via adiacente e' ben visibile solo con gli anabbaglianti, mentre con le posizioni si rischia di vederla quando e' troppo tardi.
Le luci di posizione dovrebbero essere consentite solo a macchina ferma quando si e' in sosta al buio.
o più semplicemente, le luci di posizione si usano quando non sono necessari gli anabbaglianti, come prescrive il CdS.

sono utilissime anche col buio, nel malaugurato caso si fulmini un anabbagliante. ti fanno distinguere un'auto da una moto.
Il punto e' proprio questo : le luci di posizione si possono usare solo nei centri abitati (situazione secondo me molto pericolosa, come ho detto prima), in tutte le altre situazioni di buio, nebbia o pioggia servono gli anabbaglianti.
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.
 
NEWsuper5 ha scritto:
sono utilissime anche col buio, nel malaugurato caso si fulmini un anabbagliante. ti fanno distinguere un'auto da una moto.

Questa è l'unica vera ragione per cui servono. Ma accese da sole non servono con la nebbia, non servono in caso di scarsa visibilità, non servono all'imbrunire....
 
Suby01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.

Questo non è vero..... la luce di posizione si accende comunque
Nella maggior parte dei casi no. Quando incrocio auto con un anabbagliante bruciato, la posizione e' quasi sempre spenta !!
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Inoltre se si brucia un anabbagliante, normalmente, le luci di posizione rimangono spente.

Questo non è vero..... la luce di posizione si accende comunque
Nella maggior parte dei casi no. Quando incrocio auto con i fari bruciati la posizione e' quasi sempre spenta !!

Nelle mie due auto, quelle in azienda ed in molte che incrocio per strada, le posizioni sono accese anche con gli anabbaglianti.

Ad essere sincero non ricordo vetture dove le posizioni si spengano, forse in qualche city-car?
 
se vedete una vettura con un faro non funzionante e rispettivamente la luce di posizione del faro stesso é spenta potrebbe essersi bruciato il fusibile e non la le lampade.
Ci sono alcuni fusibili che "comandano" più dispositivi.
 
Back
Alto