<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne...usatele...e Quattroruote faccia da esempio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne...usatele...e Quattroruote faccia da esempio

paolocabri ha scritto:
Io volevo montarle sfruttando le feritoie che ci sono ai lati dell'auto, un po come la DS3 per intenderci...

Ma la tua laguna non ha le diurne di serie?
Comunque si, starebbero bene....
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori

Probabilmente (sbagliando imho) qualche casa non ha previsto l'automatismo di base come da me illustrato,
quindi si vede che ci sono in giro auto dotate di diurne all'origine ma senza l'automatismo crepuscolare,
se tutte fossero dotate di quelle, di problemi non ce ne sono, perchè come già ho detto, quando entri in una galleria si dovrebbero spegnere automaticamente (o abbassarsi d'intensità) le diurne e accendersi anabbaglianti e posizione posteriori,
all'uscita dopo qualche secondo si spegnerebbero di nuovo riaccendendosi sempre automaticamente le diurne,
lo fa la mia con una semplice centralina della momo, 15? oltre le luci....
la centralina prende corrente dai cavetti dei fari, quindi quando i fari si accendono vuoi per il crepuscolare che ho, vuoi perchè li accendo io in manuale, i led si spengono e viceversa!
anche perchè i led con il buio sono fortissimi, ti cavano gli occhi!
guarda, quando avevo il CRV avevo il dispositivo di accensione automatica ma se mi dimenticavo di metterlo in modalitá AUTO serviva a niente. Ció perché, talvolta, al crepusolo non si accendevano quando volevo io pertanto li azionavo io salvo poi dimenticarmi di rimetterli su AUTO; evidentemente ogni casa tara il sensore in base alle proprie idee.
 
bumper morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori

Probabilmente (sbagliando imho) qualche casa non ha previsto l'automatismo di base come da me illustrato,
quindi si vede che ci sono in giro auto dotate di diurne all'origine ma senza l'automatismo crepuscolare,
se tutte fossero dotate di quelle, di problemi non ce ne sono, perchè come già ho detto, quando entri in una galleria si dovrebbero spegnere automaticamente (o abbassarsi d'intensità) le diurne e accendersi anabbaglianti e posizione posteriori,
all'uscita dopo qualche secondo si spegnerebbero di nuovo riaccendendosi sempre automaticamente le diurne,
lo fa la mia con una semplice centralina della momo, 15? oltre le luci....
la centralina prende corrente dai cavetti dei fari, quindi quando i fari si accendono vuoi per il crepuscolare che ho, vuoi perchè li accendo io in manuale, i led si spengono e viceversa!
anche perchè i led con il buio sono fortissimi, ti cavano gli occhi!
guarda, quando avevo il CRV avevo il dispositivo di accensione automatica ma se mi dimenticavo di metterlo in modalitá AUTO serviva a niente. Ció perché, talvolta, al crepusolo non si accendevano quando volevo io pertanto li azionavo io salvo poi dimenticarmi di rimetterli su AUTO; evidentemente ogni casa tara il sensore in base alle proprie idee.

Allora quello del mio bidet è concepito meglio,
io lo tengo su "auto" ma posso intervenire in manuale accendendole quando voglio...
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
omero73 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne

Quello cha mi intristisce è come mai Quattroruote scrive bene e razzola male. Guarda tutte le foto e i video che fanno, sempre ad anabbaglianti accesi.
Sono abbonato da 20 anni, mi aspetto competenza...non questo.

Può sembrare una cosa da poco, ma non è cosi.

azzardo :?: :!:
Forse perche' con le diurne i posteriori restano comunque spenti :?: :!:
in effetti dovrebbero montarle anche dietro, troppi "distratti" in giro....

Ragazzi cerchiamo di capirci, (mi scuserà il mod Sandro ma devo chiarire)
Nelle auto dove sono montate di serie le diurne, in tutti quei casi dove ci sia bisogno delle posteriori, gli anabbaglianti si accendono e pure le posizioni posteriori, di conseguenza le diurne O si abbassano di intensità O si spengono,
quando c'è di nuovo luce a sufficenza gli anabbaglianti e le posizioni posteriori si spengono e si riaccendono le sole diurne!

Nel Q5 non si accende niente se non giro la ruota degli anabba e non avendo
le automatiche notte giorno.....dietro non ho nulla se non lo faccio io
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori

Probabilmente (sbagliando imho) qualche casa non ha previsto l'automatismo di base come da me illustrato,
quindi si vede che ci sono in giro auto dotate di diurne all'origine ma senza l'automatismo crepuscolare,
se tutte fossero dotate di quelle, di problemi non ce ne sono, perchè come già ho detto, quando entri in una galleria si dovrebbero spegnere automaticamente (o abbassarsi d'intensità) le diurne e accendersi anabbaglianti e posizione posteriori,
all'uscita dopo qualche secondo si spegnerebbero di nuovo riaccendendosi sempre automaticamente le diurne,
lo fa la mia con una semplice centralina della momo, 15? oltre le luci....
la centralina prende corrente dai cavetti dei fari, quindi quando i fari si accendono vuoi per il crepuscolare che ho, vuoi perchè li accendo io in manuale, i led si spengono e viceversa!
anche perchè i led con il buio sono fortissimi, ti cavano gli occhi!
guarda, quando avevo il CRV avevo il dispositivo di accensione automatica ma se mi dimenticavo di metterlo in modalitá AUTO serviva a niente. Ció perché, talvolta, al crepusolo non si accendevano quando volevo io pertanto li azionavo io salvo poi dimenticarmi di rimetterli su AUTO; evidentemente ogni casa tara il sensore in base alle proprie idee.

Allora quello del mio bidet è concepito meglio,
io lo tengo su "auto" ma posso intervenire in manuale accendendole quando voglio...
stai dicendo quello che ho detto io ;)
 
Sulla mia macchina (GLK) ho le diurne e i fari allo xenon con l'accensione automatica. Non ho la possibilità di circolare senza accesa neanche una luce, perchè nel mio interruttore non esiste la posizione zero, quindi, di giorno si accendono i led delle diurne e, col buio, gli anabbaglianti. Avrei da ridire sulla sensibilità del sensore, che mi accende gli xenon anche in un viale alberato in pieno giorno, ma questo è un altro discorso...

Non capisco, invece, i discorsi sulle varie misure (40, 42, 60 cm...) di chi ha montato i kit after market: non si possono mettere! Punto. Indipendentemente da dove e come vengono installati.
Attenzione perchè si commette una doppia infrazione: circolare con un dispositivo luminoso non omologato e circolare senza anabbaglianti accesi (se fuori dai centri abitati). Inoltre l'assicurazione potrebbe rivalersi, in caso di incidente.

Secondo me non ne vale la pena...

P.S.: al forumista che si chiede quanta benzina abbia già risparmiato grazie all'utilizzo dei led, sicuramente mooooolta meno dei 60 + 15 ? spesi per i led.
 
aamyyy ha scritto:
Sulla mia macchina (GLK) ho le diurne e i fari allo xenon con l'accensione automatica. Non ho la possibilità di circolare senza accesa neanche una luce, perchè nel mio interruttore non esiste la posizione zero, quindi, di giorno si accendono i led delle diurne e, col buio, gli anabbaglianti. Avrei da ridire sulla sensibilità del sensore, che mi accende gli xenon anche in un viale alberato in pieno giorno, ma questo è un altro discorso...

....o svoltando da una strada larga in una stretta....
per questo motivo sul Q5, essendo optional,
non l' ho preso e sull'altra che l' ha di serie
lo tengo disisnserito per accensioni regolarmente a piffero
 
In nome dell'essere visibili io non vedo l'ora che omologhino i laser in classe 5, quelli sono led, non quei cessi diurni che ci sono ora :)
Tanto cmq il nonnetto deficiente che viaggia la sera con solo le luci di posizione accese c'è sempre, o lo stronzo nella nebbia con invece tutto spento...
 
P.S.: al forumista che si chiede quanta benzina abbia già risparmiato grazie all'utilizzo dei led, sicuramente mooooolta meno dei 60 + 15 ? spesi per i led.

Non ho la pretesa di avere in qualche mese consumato meno benzina per 75?,
dicevo che sarei curioso di sapere quanto meno io abbia consumato grazie al fatto che di giorno con le diurne è come se avessi accesa una lampadina a oliva da 5Watt piuttosto che......
2 anabbaglianti+2 posizioni anteriori,
2 posizioni posteriori + 2 luci della targa......
Moltiplica il tutto per i milioni di veicoli che circolano solo in italia!
 
sandro63s ha scritto:
A me pare che questo thread stia virando troppo: semplicemente, un abbonato sta rimproverando alla Redazione che, nelle foto diurne che corredano i servizi, le auto hanno sempre gli anabbaglianti accesi. Poichè l'abbonato ritiene molto importante che, di giorno e in condizioni di buona visibilità, si usino esclusivamente le luci diurne, egli rimprovera a Quattroruote di non dare il buon esempio.
Com'è giusto che sia questo thread è stato segnalato alla Redazione che, compatibilmente con il periodo agostano, presumo prenderà atto del "rimprovero"...

Esatto...quella era la mia intenzione. Guardate foto e video, anche su questo numero (ad esempio Mercedes E coupé...Bmw 3 GT), tutte a fari accesi, quando tra l'alrri coi soli LED diurni sarebbero anche molto piú belle da vedersi.

QR per favore correggi!! :)
 
aamyyy ha scritto:
Non capisco, invece, i discorsi sulle varie misure (40, 42, 60 cm...) di chi ha montato i kit after market: non si possono mettere! Punto. Indipendentemente da dove e come vengono installati.
Attenzione perchè si commette una doppia infrazione: circolare con un dispositivo luminoso non omologato e circolare senza anabbaglianti accesi (se fuori dai centri abitati). Inoltre l'assicurazione potrebbe rivalersi, in caso di incidente.

Inanzitutto io li posso montare dato che abito in UK.

Poi la comunità Europea IMPONE che un prodotto OMOLOGATO in Europa è AUTOMATICAMENTE OMOLOGATO in tutti i paesi MEMBRI della Comunità Europea.

Che mi son perso qualcosa è l'Italia ne è uscita?
 
Back
Alto