L'idea la rendi anche senza turpiloquio o insulti vari, grazie.GheddoStella ha scritto:Tanto cmq il nonnetto deficiente che viaggia la sera con solo le luci di posizione accese c'è sempre, o lo stronzo nella nebbia con invece tutto spento...
L'idea la rendi anche senza turpiloquio o insulti vari, grazie.GheddoStella ha scritto:Tanto cmq il nonnetto deficiente che viaggia la sera con solo le luci di posizione accese c'è sempre, o lo stronzo nella nebbia con invece tutto spento...
AL momento esiste ancora la legge di ogni Paese membro cui bisogna attenersi; tale legge deve conformarsi a quella europea entro un tempo prestabilito, pena sanzioni etc etc, ma fino a che questo non succede, la normativa europea rimane sulla carta.The.Tramp ha scritto:Inanzitutto io li posso montare dato che abito in UK.
Poi la comunità Europea IMPONE che un prodotto OMOLOGATO in Europa è AUTOMATICAMENTE OMOLOGATO in tutti i paesi MEMBRI della Comunità Europea. Che mi son perso qualcosa è l'Italia ne è uscita?
The.Tramp ha scritto:aamyyy ha scritto:Non capisco, invece, i discorsi sulle varie misure (40, 42, 60 cm...) di chi ha montato i kit after market: non si possono mettere! Punto. Indipendentemente da dove e come vengono installati.
Attenzione perchè si commette una doppia infrazione: circolare con un dispositivo luminoso non omologato e circolare senza anabbaglianti accesi (se fuori dai centri abitati). Inoltre l'assicurazione potrebbe rivalersi, in caso di incidente.
Inanzitutto io li posso montare dato che abito in UK.
Poi la comunità Europea IMPONE che un prodotto OMOLOGATO in Europa è AUTOMATICAMENTE OMOLOGATO in tutti i paesi MEMBRI della Comunità Europea.
Che mi son perso qualcosa è l'Italia ne è uscita?
Sono d'accordissimo con quanto da te esposto nell'ultima frase. Soprattutto le auto grigie come le mie, con il sole radente e in altre condizioni di luce difficoltose adrebbero un minimo illuminate anche dietro. Magari due ledducci stupidi, senza che si accendano luci targa, ma un "qualcosa" sarebbe meglio che ci fosse.bumper morgan ha scritto:@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori
Panzer2 ha scritto:Sono d'accordissimo con quanto da te esposto nell'ultima frase. Soprattutto le auto grigie come le mie, con il sole radente e in altre condizioni di luce difficoltose adrebbero un minimo illuminate anche dietro. Magari due ledducci stupidi, senza che si accendano luci targa, ma un "qualcosa" sarebbe meglio che ci fosse.bumper morgan ha scritto:@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori
Quando con luce radente (come quella del tramonto) vedo che i "culi" delle altre macchine sono in ombra (e quindi lo è anche quello della mia) infatti finisco con accendere gli anabbaglianti anche se le diurne di serie già ce le ho.
Sulla prima parte del tuo discorso invece posso dire che ormai molte auto hanno l'accensione automatica dei fari. Basterebbe mettere il pomello su "auto" e il problema sarebbe automaticamente risolto
arizona77 ha scritto:Panzer2 ha scritto:Sono d'accordissimo con quanto da te esposto nell'ultima frase. Soprattutto le auto grigie come le mie, con il sole radente e in altre condizioni di luce difficoltose adrebbero un minimo illuminate anche dietro. Magari due ledducci stupidi, senza che si accendano luci targa, ma un "qualcosa" sarebbe meglio che ci fosse.bumper morgan ha scritto:@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori
Quando con luce radente (come quella del tramonto) vedo che i "culi" delle altre macchine sono in ombra (e quindi lo è anche quello della mia) infatti finisco con accendere gli anabbaglianti anche se le diurne di serie già ce le ho.
Sulla prima parte del tuo discorso invece posso dire che ormai molte auto hanno l'accensione automatica dei fari. Basterebbe mettere il pomello su "auto" e il problema sarebbe automaticamente risolto
pomello su auto....
molti dicono che all' accensione dell' auto, se di sera,
fa malissimo all' inculumita' delle lampade
arizona77 ha scritto:Panzer2 ha scritto:Sono d'accordissimo con quanto da te esposto nell'ultima frase. Soprattutto le auto grigie come le mie, con il sole radente e in altre condizioni di luce difficoltose adrebbero un minimo illuminate anche dietro. Magari due ledducci stupidi, senza che si accendano luci targa, ma un "qualcosa" sarebbe meglio che ci fosse.bumper morgan ha scritto:@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori
Quando con luce radente (come quella del tramonto) vedo che i "culi" delle altre macchine sono in ombra (e quindi lo è anche quello della mia) infatti finisco con accendere gli anabbaglianti anche se le diurne di serie già ce le ho.
Sulla prima parte del tuo discorso invece posso dire che ormai molte auto hanno l'accensione automatica dei fari. Basterebbe mettere il pomello su "auto" e il problema sarebbe automaticamente risolto
pomello su auto....
molti dicono che all' accensione dell' auto, se di sera,
fa malissimo all' inculumita' delle lampade
arizona77 ha scritto:manuel46 ha scritto:arizona77 ha scritto:omero73 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
Quello cha mi intristisce è come mai Quattroruote scrive bene e razzola male. Guarda tutte le foto e i video che fanno, sempre ad anabbaglianti accesi.
Sono abbonato da 20 anni, mi aspetto competenza...non questo.
Può sembrare una cosa da poco, ma non è cosi.
azzardo :?: :!:
Forse perche' con le diurne i posteriori restano comunque spenti :?: :!:
A cosa servono le posteriori di giorno?
con le diurne in tutti quei casi dove serve visibilità anche dietro, esempio galleria,
le diurne si spengono (o si abbassano di intensità, dipende dalla casa) e si accendono gli anabbaglianti con relative posizioni dietro,
fuori dalla galleria si spengono gli anabbaglianti e si riaccendono le diurne!
Se hai l' accensione automatica allo scuro altrimenti vai avanti
a diurne e spento dietro
bumper morgan ha scritto:arizona77 ha scritto:Panzer2 ha scritto:Sono d'accordissimo con quanto da te esposto nell'ultima frase. Soprattutto le auto grigie come le mie, con il sole radente e in altre condizioni di luce difficoltose adrebbero un minimo illuminate anche dietro. Magari due ledducci stupidi, senza che si accendano luci targa, ma un "qualcosa" sarebbe meglio che ci fosse.bumper morgan ha scritto:@manuel:
mi riferisco al fatto che tanti automobilisti, sàpendo di disporre dei led diurni, pensa di essere a posto d finchè non è buio non si curano di accendere gli ana + i posteriori; eppure in galleria o in caso di pioggia sarebbe il caso che snche i fari posteriori fossero accesi. Da qui la considerazione che in auto dovrebbe essere dotata anche di led posteriori
Quando con luce radente (come quella del tramonto) vedo che i "culi" delle altre macchine sono in ombra (e quindi lo è anche quello della mia) infatti finisco con accendere gli anabbaglianti anche se le diurne di serie già ce le ho.
Sulla prima parte del tuo discorso invece posso dire che ormai molte auto hanno l'accensione automatica dei fari. Basterebbe mettere il pomello su "auto" e il problema sarebbe automaticamente risolto
pomello su auto....
molti dicono che all' accensione dell' auto, se di sera,
fa malissimo all' inculumita' delle lampade
e perché mai? non é lo stesso che accenderle manualmente? comunque sul crv mai un prolema in 5 anni e piú.
Certo che sa hai una premium ......... :lol: :lol:
Prego.stefano_68 ha scritto:L'idea la rendi anche senza turpiloquio o insulti vari, grazie.GheddoStella ha scritto:Tanto cmq il nonnetto deficiente che viaggia la sera con solo le luci di posizione accese c'è sempre, o lo stronzo nella nebbia con invece tutto spento...
topomillo ha scritto:arizona77 ha scritto:manuel46 ha scritto:arizona77 ha scritto:omero73 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
Quello cha mi intristisce è come mai Quattroruote scrive bene e razzola male. Guarda tutte le foto e i video che fanno, sempre ad anabbaglianti accesi.
Sono abbonato da 20 anni, mi aspetto competenza...non questo.
Può sembrare una cosa da poco, ma non è cosi.
azzardo :?: :!:
Forse perche' con le diurne i posteriori restano comunque spenti :?: :!:
A cosa servono le posteriori di giorno?
con le diurne in tutti quei casi dove serve visibilità anche dietro, esempio galleria,
le diurne si spengono (o si abbassano di intensità, dipende dalla casa) e si accendono gli anabbaglianti con relative posizioni dietro,
fuori dalla galleria si spengono gli anabbaglianti e si riaccendono le diurne!
Se hai l' accensione automatica allo scuro altrimenti vai avanti
a diurne e spento dietro
infatti ed entrano nelel gallerie con il dietro invisibile...![]()
Secondo me, invece, se uno ha la patente non deve ssere stordito, ma qua l'elettronica nelle auto è nata appunto perchè sembrerebbe che lo siamo davvero.manuel46 ha scritto:insomma a prova di stordito.....
Quelli invece non sono storditi, sono str...e qui mi fermo sennò mi ammoniscono di usare aggettivi superlativi inadeguatimanuel46 ha scritto:effettivamente ho notato anche io automobilisti che con poca luce, dopo il tramonto quando è palese che sarebbe ora di accendere gli anabbaglianti, girano con ancora le diurne accese e ti cavano gli occhi,
ripeto basterebbe lasciar fare all'automatismo.....
manuel46 ha scritto:topomillo ha scritto:arizona77 ha scritto:manuel46 ha scritto:arizona77 ha scritto:omero73 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
Quello cha mi intristisce è come mai Quattroruote scrive bene e razzola male. Guarda tutte le foto e i video che fanno, sempre ad anabbaglianti accesi.
Sono abbonato da 20 anni, mi aspetto competenza...non questo.
Può sembrare una cosa da poco, ma non è cosi.
azzardo :?: :!:
Forse perche' con le diurne i posteriori restano comunque spenti :?: :!:
A cosa servono le posteriori di giorno?
con le diurne in tutti quei casi dove serve visibilità anche dietro, esempio galleria,
le diurne si spengono (o si abbassano di intensità, dipende dalla casa) e si accendono gli anabbaglianti con relative posizioni dietro,
fuori dalla galleria si spengono gli anabbaglianti e si riaccendono le diurne!
Se hai l' accensione automatica allo scuro altrimenti vai avanti
a diurne e spento dietro
infatti ed entrano nelel gallerie con il dietro invisibile...![]()
Ripeto, basterebbe dotare le macchine nuove, di impossibilità di disabilitare l'automatismo fari,
si lascia la possibilità solo di poter accendere gli anabbaglianti o le posizioni ecc in manuale,
quindi.....uno accende l'auto e se c'è luce sufficente si accendono solo le diurne,
in tutti quei casi dove c'è mancanza di luce, gallerie o al tramonto ecc, si accendono gli anabbaglianti e le relative posizioni posteriori, insomma a prova di stordito.....
effettivamente ho notato anche io automobilisti che con poca luce, dopo il tramonto quando è palese che sarebbe ora di accendere gli anabbaglianti, girano con ancora le diurne accese e ti cavano gli occhi,
ripeto basterebbe lasciar fare all'automatismo.....
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa