<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci anabbaglianti xenon o led di serie per tutti. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Luci anabbaglianti xenon o led di serie per tutti.

chi usa la macchina solo in città, con maggior rischio di piccoli tamponamenti...costosi, bene fa a scegliere una city car con luci alogene;
idem se tragitti extraurbani diurni, pochi km/anno sempre in condizioni di buona visibilità ecc...
Per uso "professionale", con guida di notte ecc..., la migliore luminosità offerta dai bi-xeno (meglio con fascio luminoso orientabile) giustifica la spesa (ancor maggiore se si sottoscrive polizza kasko, che copra anche la sostituzione dei fari senza applicazione di "usura" o "vetustà" per 5
anni) .
chi usa la macchina solo in città, con maggior rischio di piccoli tamponamenti...costosi, bene fa a scegliere una city car con luci alogene;

idem se tragitti extraurbani diurni, pochi km/anno sempre in condizioni di buona visibilità ecc...

Per uso "professionale", con guida di notte ecc..., la migliore luminosità offerta dai bi-xeno (meglio con fascio luminoso orientabile) giustifica la spesa (ancor maggiore se si sottoscrive polizza kasko, che copra anche la sostituzione dei fari senza applicazione di "usura" o "vetustà" per 5 anni) .

Ridurre il rischio di esser coinvolto (magari incolpevolmente) in un sinistro non ha prezzo (specie dopo la introduzione della vessatoria normativa sull'omicidio "stradale").

PS per Arizona: la BMW X4 X-line ha la funzione ALC (che equivale alla funzione adattiva AFS di alfaRomeo)?


Ridurre il rischio di esser coinvolto (magari incolpevolmente) in un sinistro non ha prezzo (specie dopo la introduzione della vessatoria normativa sull'omicidio "stradale").

PS per Arizona: la BMW X4 X-line ha la funzione ALC (che equivale alla funzione adattiva AFS di alfaRomeo)?

Questa domanda e' al limite del reato di " diffamazione ".
Ma Ti pare che su una BMW
PAGANDO non si possa avere tutto?
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah:emoji_slight_smile:
( L' avevo sulla C5 nel 2009 )
 
Certo illuminano di più, ma onestamente io non ho mai avuto problemi di notte, con pioggia o nebbia... nemmeno quando avevo l'Y10 che nemmeno aveva lampadine alogene.

Certo se uno corre la prova speciale di un rally ad alte velocità serve una illuminazione a giorno, ma onestamente io vado piano. ;)


Ma guarda,
pensavo fossimo SOLO Super5 e me a notare la NON sostanziale differenza fra alogeni e vari fari " haitec "
e invece....
 
Continuo a legger le stesse cose che leggevo anni fa... l'abs? Serve solo a far spendere soldi, io so frenare meglio senza abs che con quell'aggeggio inutile e costoso. Esp? Serve solo su macchine che non stanno in strada da sole! Xeno? Sono uguali agli alogeni....
Ripeto che posso capire che non si vogliano spendere i soldi della differenza, ma dire che siano la stessa cosa non sta ne in cielo ne i terra.
 
Continuo a legger le stesse cose che leggevo anni fa... l'abs? Serve solo a far spendere soldi, io so frenare meglio senza abs che con quell'aggeggio inutile e costoso. Esp? Serve solo su macchine che non stanno in strada da sole! Xeno? Sono uguali agli alogeni....
Ripeto che posso capire che non si vogliano spendere i soldi della differenza, ma dire che siano la stessa cosa non sta ne in cielo ne i terra.
Nessuno ha mai detto che sono la stessa cosa ma 1500 euro di fari alle xenon io su na vettura di 40.000 euro non li metto come optional.
 
Nessuno ha mai detto che sono la stessa cosa ma 1500 euro di fari alle xenon io su na vettura di 40.000 euro non li metto come optional.
Qualcuno ha detto che non vede quasi nessuna differenza. Accetto che si dica che non si vogliano spendere soldi ma non che siano la stessa cosa. Ognuno alla propria sicurezza e vita da il valore che ritiene appropriato, non voglio discutere su questo
 
No no sono la.stessa cosa.... uguale uguale. Meglio spendere i soldi in un bel l'impianto multimediale hi tec

Ribadisco:
" NON "
Poi ognuno li indirizza (quei piccioli ) come crede meglio,
o magari se li tiene
o " skankera " perche' sono in un pacchetto e li paga comunque
nolente o volente
 
Certo illuminano di più, ma onestamente io non ho mai avuto problemi di notte, con pioggia o nebbia... nemmeno quando avevo l'Y10 che nemmeno aveva lampadine alogene.

Certo se uno corre la prova speciale di un rally ad alte velocità serve una illuminazione a giorno, ma onestamente io vado piano. ;)
Anche io ho fatto 250.000 km senza Esp sulla 156 e in 162.000 km su questa la spia si è accesa una sola volta. Quindi la prossima la prendo senza Esp? Assolutamente no
 
Questa domanda e' al limite del reato di " diffamazione ".
Ma Ti pare che su una BMW
PAGANDO non si possa avere tutto?
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah:emoji_slight_smile:

sia mai! :emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel::emoji_angel:

nel 2009 la 320d coupè E92 versione "attiva" aveva di serie i bi-xeno con funzione adattiva (ALC);

sostituita nel 2013 dalla serie 4 (coupè F32), secondo il configuratore BMW, il fascio luminoso "adattivo" veniva fatto pagare 600 euro, optional su tutte le versioni.

non sapevo per la X4 (che non è nelle mie...corde) e quindi son andato oggi a spulciare il configuratore BMW

tralasciando la versione basic, anche l'xLine (che costa la modica cifra di 6100 euro) mantiene come optional 600 euro la funzione adattiva ALC.


Ho iniziato a guidare con le lampade ad incandescenza, parabole vecchie di 14 anni;

dopo un paio d'anni di patente, sulla 127 di mia madre, che aveva pure le lampade ad incandescenza, ho fatto installare le alogene, e si percepiva la differenza (non ricordo il costo dell'upgrade, il che significa spesa...trascurabile);

i bi-xeno adattivi della BMW 320d avevano fascio luminoso sensibilmente migliore delle precedenti alogene (di MB CLK)

in 8 anni cambiate più volte le day-lights (oltre agli gli stop e luci di posizione post), mentre ho venduto la macchina con bi-xeno originali (forse leggero invecchiamento /decadimento del potere illuminante);

Non ho idea se, in ambito automobilistico, i bi-led valgano la spesa dell'upgrade rispetto ai bi-xeno

occorrerebbe fare un test drive comparativo sui passi appenninici (per l'illuminazione di casa, visto il rapporto costo/rendimento, preferisco ancora le lampade fluorescenti-compatte rispetto a quelle led).

da parte mia posso dire che, terminato il rodaggio di Giulia, i fari adattivi AFS hanno svolto egregiamente la loro funzione sui tornanti della Futa e della Raticosa -:)

PS a proposito di C5 con fari adattivi, mi pare che già la Citroen DS degli anni '60 avesse le luci orientabili in base alla sterzata delle ruote ant.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha detto che non vede quasi nessuna differenza. Accetto che si dica che non si vogliano spendere soldi ma non che siano la stessa cosa. Ognuno alla propria sicurezza e vita da il valore che ritiene appropriato, non voglio discutere su questo

il fatto, secondo me, é che i fari a led "tirano" di piú ed hanno una luce piú uniforme ma mancia il rapporto qualitá/prezzo. Duemila € in piú son tanti e se pensi a quanto costa sostituirlo in caso di rottura.....

Peró dire che coi fari alogeni si rischia maggiormente la vita mi pare esagerato.
abs o esp si che salvano la vita non dei fari.
 
il fatto, secondo me, é che i fari a led "tirano" di piú ed hanno una luce piú uniforme ma mancia il rapporto qualitá/prezzo. Duemila € in piú son tanti e se pensi a quanto costa sostituirlo in caso di rottura.....

Peró dire che coi fari alogeni si rischia maggiormente la vita mi pare esagerato.
abs o esp si che salvano la vita non dei fari.
È un esempio per ribadire che mi sembra solo una questione di prezzo, non di qualità come succedeva per l'abs. In pochi all'inizio scendevano soldi per quell'optional e molti mettendone in dubbio l'efficacia ma quando i prezzi sono scesi allora si è cominciato a prenderlo
 
Qualcuno ha detto che non vede quasi nessuna differenza. Accetto che si dica che non si vogliano spendere soldi ma non che siano la stessa cosa. Ognuno alla propria sicurezza e vita da il valore che ritiene appropriato, non voglio discutere su questo
suby ci sono persone che di notte sono più sensibili alla luce e quei fari così intensi e che sparano sulla cornea anche solo per un avvallamento o una buca sono un problema, i vecchi fari non lo sono.
 
Anche io ho fatto 250.000 km senza Esp sulla 156 e in 162.000 km su questa la spia si è accesa una sola volta. Quindi la prossima la prendo senza Esp? Assolutamente no
l'ESP non c'entra, si parla di fari che in entrambe le posizioni del contendere CI SONO e sono validi entrambi ancorché sufficienti a marciare
 
È un esempio per ribadire che mi sembra solo una questione di prezzo, non di qualità come succedeva per l'abs. In pochi all'inizio scendevano soldi per quell'optional e molti mettendone in dubbio l'efficacia ma quando i prezzi sono scesi allora si è cominciato a prenderlo

eh beh ma questo é ovvio...se mi dessero i fari a led a 200€ anziche 2000€ li metto anch'io, viceversa se li possono tenere.
Parlo sempre per me, per l'utlizzo che faccio io della macchina.
 
Anche io ho fatto 250.000 km senza Esp sulla 156 e in 162.000 km su questa la spia si è accesa una sola volta. Quindi la prossima la prendo senza Esp? Assolutamente no

Per me non sono paragonabili.

PS Nella mia auto non è mai intervenuto l'esp. L'abs solo provocato da me su ghiaino per vedere se funzionava, ma non ne farei a meno. Dei fari super led o prossimamente laser invece non ho problemi a dire che se non son di serie non ci penso minimamente a metterli..
 
Ultima modifica:
Back
Alto