chi usa la macchina solo in città, con maggior rischio di piccoli tamponamenti...costosi, bene fa a scegliere una city car con luci alogene;
idem se tragitti extraurbani diurni, pochi km/anno sempre in condizioni di buona visibilità ecc...
Per uso "professionale", con guida di notte ecc..., la migliore luminosità offerta dai bi-xeno (meglio con fascio luminoso orientabile) giustifica la spesa (ancor maggiore se si sottoscrive polizza kasko, che copra anche la sostituzione dei fari senza applicazione di "usura" o "vetustà" per 5
anni) .
chi usa la macchina solo in città, con maggior rischio di piccoli tamponamenti...costosi, bene fa a scegliere una city car con luci alogene;
idem se tragitti extraurbani diurni, pochi km/anno sempre in condizioni di buona visibilità ecc...
Per uso "professionale", con guida di notte ecc..., la migliore luminosità offerta dai bi-xeno (meglio con fascio luminoso orientabile) giustifica la spesa (ancor maggiore se si sottoscrive polizza kasko, che copra anche la sostituzione dei fari senza applicazione di "usura" o "vetustà" per 5 anni) .
Ridurre il rischio di esser coinvolto (magari incolpevolmente) in un sinistro non ha prezzo (specie dopo la introduzione della vessatoria normativa sull'omicidio "stradale").
PS per Arizona: la BMW X4 X-line ha la funzione ALC (che equivale alla funzione adattiva AFS di alfaRomeo)?
Ridurre il rischio di esser coinvolto (magari incolpevolmente) in un sinistro non ha prezzo (specie dopo la introduzione della vessatoria normativa sull'omicidio "stradale").
PS per Arizona: la BMW X4 X-line ha la funzione ALC (che equivale alla funzione adattiva AFS di alfaRomeo)?
Questa domanda e' al limite del reato di " diffamazione ".
Ma Ti pare che su una BMW
PAGANDO non si possa avere tutto?
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
( L' avevo sulla C5 nel 2009 )