<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico

per l'amico grattaballe:

ora però per par condicio fai l'elenco dei mondiali dal 1995 ad oggi di 250 e 500/motogp con marca di moto e numero vittorie ;)
 
Non ho tutto questo tempo....
Per quanto riguarda il personale, vale lo stesso discorso che per Biaggi. Lui ha dovuto "imparare" a guidare con le lamelle, loro hanno dovuto "imparare" il 4 in linea.
Per Rossi non bastava un telemetrista o un tecnico delle sospensioni, era sceso dalla migliore moto del momento e voleva salire su un argano per cercare di vincere. Serviva gente che potesse modificare, non affinare. I tecnici in pista non modificano fino a quel punto. Burgess sa cosa modificare e capisce il pilota e gli ingegneri. Lui è stato la pedina più grossa. Furusawa ha fatto il resto esaudendo le richieste.
La Yamaha gli presentò:
1) Bigbang rotazione in avanti.
2) Bigbang rotazione contraria.
3) Screamer rotazione in avanti.
4) Screamer rotazione contraria.

Sono quattro.... :D
 
Grattaballe ha scritto:
Non ho tutto questo tempo....
Per quanto riguarda il personale, vale lo stesso discorso che per Biaggi. Lui ha dovuto "imparare" a guidare con le lamelle, loro hanno dovuto "imparare" il 4 in linea.

guarda che io sono conscio dell'impresa di rossi.sei tu che stai sminuendo quella di un altro dei migliori piloti di tutti i tempi.

Per Rossi non bastava un telemetrista o un tecnico delle sospensioni, era sceso dalla migliore moto del momento e voleva salire su un argano per cercare di vincere. Serviva gente che potesse modificare, non affinare. I tecnici in pista non modificano fino a quel punto.

questo lo dici tu.guarda che una moto (specialmente a quei livelli) ha delle regolazioni millimetriche.1/2 mm di sfilamento-alzamento della forcella trasformano una moto da lenta ed impacciata a guizzante ed agile,da qualche mm al posteriore passa la differenza tra farci una gara con le gomme o buttarle dopo 4 giri.

Burgess sa cosa modificare e capisce il pilota e gli ingegneri. Lui è stato la pedina più grossa. Furusawa ha fatto il resto esaudendo le richieste.

jeremy è stato la pedina più grossa,ma non sicuramente l'unica.
e,aggiungo io,il consiglio di amministrazione fece il resto deliberando fondi che mai si erano visti ;)

La Yamaha gli presentò:
1) Bigbang rotazione in avanti.
2) Bigbang rotazione contraria.
3) Screamer rotazione in avanti.
4) Screamer rotazione contraria.

Sono quattro.... :D

spiegami questa 'rotazione in avanti' e 'rotazione contraria' che mi sfugge... :hunf:
 
Ma che scherzate? mi sembra già di sentirli che......"però mancava pedrosa e stoner è caduto subito....." poi diciamolo, alla fine è rimontato solo dalla 11esima posizione, ha fatto di meglio!!! :D :D :lol:

Con quella temperatura e umidità, una verghetta e qualche vite nella gamba e i tendini lesionati di una spalla, direi che il vecchietto si è difeso ancora benino! :D
 
Lorenzo è un ottimo pilota... ma prima di poter affermare che è uno dei migliori di tutti i tempi... bisogna aspettare molti... molti anni.
 
Paolo_ ha scritto:
Lorenzo è un ottimo pilota... ma prima di poter affermare che è uno dei migliori di tutti i tempi... bisogna aspettare molti... molti anni.
... Lorenzo sarà ricordato come un buon pilota, un campione del mondo al pari di Hayden e Stoner, nulla di più... Non esiste confronto o paragone con i campioni VERI, non scherziamo...
 
steo1985 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Lorenzo è un ottimo pilota... ma prima di poter affermare che è uno dei migliori di tutti i tempi... bisogna aspettare molti... molti anni.
... Lorenzo sarà ricordato come un buon pilota, un campione del mondo al pari di Hayden e Stoner, nulla di più... Non esiste confronto o paragone con i campioni VERI, non scherziamo...

Quoto naturalmente, più che altro mi sovviene un quesito......adesso che va via rossi, sarà in grado di sviluppare ulteriormente la m1 oppure come vuole dimostrare vale, senza di lui la yamaha tornerà nella mediocrità? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
steo1985 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Lorenzo è un ottimo pilota... ma prima di poter affermare che è uno dei migliori di tutti i tempi... bisogna aspettare molti... molti anni.
... Lorenzo sarà ricordato come un buon pilota, un campione del mondo al pari di Hayden e Stoner, nulla di più... Non esiste confronto o paragone con i campioni VERI, non scherziamo...

Quoto naturalmente, più che altro mi sovviene un quesito......adesso che va via rossi, sarà in grado di sviluppare ulteriormente la m1 oppure come vuole dimostrare vale, senza di lui la yamaha tornerà nella mediocrità? :rolleyes:
... la svilupperà Spies, quel brocco!!!
 
steo1985 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
steo1985 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Lorenzo è un ottimo pilota... ma prima di poter affermare che è uno dei migliori di tutti i tempi... bisogna aspettare molti... molti anni.
... Lorenzo sarà ricordato come un buon pilota, un campione del mondo al pari di Hayden e Stoner, nulla di più... Non esiste confronto o paragone con i campioni VERI, non scherziamo...

Quoto naturalmente, più che altro mi sovviene un quesito......adesso che va via rossi, sarà in grado di sviluppare ulteriormente la m1 oppure come vuole dimostrare vale, senza di lui la yamaha tornerà nella mediocrità? :rolleyes:
... la svilupperà Spies, quel brocco!!!

No no, che brocco.......uno che è il primo anno in motogp e non conosce la maggior parte delle piste e va cosi forte è tutto fuorchè brocco, anzi credo che l'anno prossimo lorenzo avrà un altro bel galletto nel pollaio, ci sarà da divertirsi! ;)
 
Il mio pensiero?!

Valentino è il più forte di tutti che lo si voglia o meno. E' solo perché si è fatto male alla spalla sennò ci sarebbe stata la classica guerricciola tra Rossi e i signori Pedrosa, Dovizioso, Lorenzo, Stoner ma l'avrebbe spuntata 10 volte su 8 lui. Quando dice che non è al 100% sostiene che non può dare il meglio con la spalla che gli fa un dolore cane, è come fare una staffetta 100 metri col piede appesantito. Non puoi dare il massimo e quindi devi sforzarti come minimo il doppio per raggiungere il traguardo. Nonostante ciò lui è anche arrivato sul podio per non parlare della prima posizione di oggi. Appena il dolore passerà non ce ne sarà per nessuno, basti pensare l'inizio stagione dove Rossi stava già prendendo il comando. Lorenzo è bravo come gli altri ma Rossi è fuori dal comune. E' come dire Cassano è forte ma Messi è fuori dal comune... :D
 
vinx91ct ha scritto:
Il mio pensiero?!

Valentino è il più forte di tutti che lo si voglia o meno. E' solo perché si è fatto male alla spalla sennò ci sarebbe stata la classica guerricciola tra Rossi e i signori Pedrosa, Dovizioso, Lorenzo, Stoner ma l'avrebbe spuntata 10 volte su 8 lui. Quando dice che non è al 100% sostiene che non può dare il meglio con la spalla che gli fa un dolore cane, è come fare una staffetta 100 metri col piede appesantito. Non puoi dare il massimo e quindi devi sforzarti come minimo il doppio per raggiungere il traguardo. Nonostante ciò lui è anche arrivato sul podio per non parlare della prima posizione di oggi. Appena il dolore passerà non ce ne sarà per nessuno, basti pensare l'inizio stagione dove Rossi stava già prendendo il comando. Lorenzo è bravo come gli altri ma Rossi è fuori dal comune. E' come dire Cassano è forte ma Messi è fuori dal comune... :D
...io direi Cassano e Messi sono forti, ma Maradona é fuori dal comune (per rendere + onore a Vale!) 8)
 
dire che l'esentasse non è il migliore di tutti i tempi è palesemente inesatto.

come è inesatto dire che i mondiali di stoner e lorenzo son arrivati 'per culo' e che se rossi non si fosse fatto male sicuramente avrebbe vinto il 10° mondiale è altrettato scorretto.discorso a parte per il buon nicolino hayden.

nel 2007 ad esempio ci fu il così detto 'anno di grazia' di stoner.era il più forte,e di gran lunga.e ci sta.
stesso discorso si sarebbe potuto fare quest'anno con lorenzo,quando rossi si fece male al mugio lo spagnolo guidava la classifica.e meritatamente.
però a me han sempre insegnato che nel valutare un'entità (sia uno sportivo,un manager o un semplice operaio) bisogna considerare un lasso di tempo che è necessariamente più lungo,nel caso di uno sportivo,di una stagione.anche lo stesso maradona ha avuto i suoi 'anni no',anche lui ha trovato sulla sua strada un atleta che in quel determinato periodo era più in forma.questo non ne scalfisce però la grandezza.così come per rossi.che è il più grande di tutti i tempi ma è un uomo anche lui,non è il santissimo come il popolo di giallovestito va sbraitando a destra e a manca da 15 anni.e come uomo ha i suoi periodi sì e i suoi periodi no,le sue giornate in cui riesce tutto bene e quelle in cui riesce tutto male.
rossi è indubbiamente più forte di tutti i tempi,ha battagliato con centinaia di piloti e,citando apollo creed,ne ha mandati più lui in pensione della previdenza sociale :lol: ,però dire che i mondiali 2007 e 2009 li ha persi rossi e non vinti stoner e lorenzo mi sembra prima di tutto ingiusto nei confronti di due grandi piloti e di due grandi squadre italiane (la yamaha motogp ha sede in lombardia).mi sembra insomma il classico discorso da tifosetti.come la 'perla' di chi scrive che spies è un brocco,non sapendo che lì dal primo all'ultimo son dei fenomeni (kalio compreso).
i tifosetti come meda,che ieri nel sorpasso rossi-dovizioso ha apostrofato andrea come 'inutile ostacolo'.vergognoso.

p.s. ieri rossi in alcune staccate ha sovvertito le regole della fisica ;) alla faccia di chi ha fatto svelto a scendere dal carro dei vincitori e darlo per già 'bollito'.consiglierei alla yamaha di far provare all'esentasse la ducati prima di fine stagione per non farlo arrabbiare.rossi 'nervoso' è molto pericoloso,uno spagnolo col mascellone che correva per gresini prima e la ducati poi ne sa qualcosa :twisted:
 
Back
Alto