<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo strumento online di verifica ultima revisione può smascherare le auto con i KM scalati | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lo strumento online di verifica ultima revisione può smascherare le auto con i KM scalati

Che poi magari chissà la Punto si rifarebbe altri 450mila km e alla successiva rivendita magari ne avrebbe per magia solo 250mila. :D

Macchè....alla prossima rivendita a 900.000 km ne avrà magicamente 90.000...meno dei finti 110.000 di adesso...:emoji_laughing:

Comunqie complimenti a Fiat e al precedente proprietario per il chilometraggio del piccolo 1.3!
 
controllato la mia vettura ,km effettuati ....zero
e si che erano 100mila tondi tondi,son felice ho la macchina nuova
 
controllato la mia vettura ,km effettuati ....zero
e si che erano 100mila tondi tondi,son felice ho la macchina nuova
la Supercinque ne segna 130mila....
In realtà sono il doppio, gli altri sono a casa nel vecchio contakm rotto :emoji_joy:
Ma tanto, non avendo alcuna intenzione di venderla, non mi sembra il caso di correggere...
 
Comunque mi sono controllato tutte le auto di questo rivenditore (3 pagine)...la conclusione è che tutte quelle controllabili, sono schilometrate a palla....salvo quelle poche con chilometraggio reale basso....
1 solo diesel con km veri, e qualche benzina...tutto il resto taroccato....

Premetto che non voglio offendere nessuno, e lo metto pure in grassetto perché il discorso che sto per fare si presta, per così dire, ai fraintendimenti....

Siccome per qualche anno ho lavorato nelle auto, e siccome ho tantissimi colleghi originari delle parti del rivenditore in questione, diciamo che purtroppo è un malcostume che esiste, e che chi compra un'usato da quelle parti sovente si aspetta che questo malcostume sia stato applicato pure all'auto che sta per comprare, per cui... va poi aggiunta l'opportuna considerazione che gli annunci postati nel thread, anche senza avere la conferma del Portale dell'Automobilista, sono tutti decisamente poco credibili. Siamo seri, chi compra una A4 per farci 86.000 km in 10 anni? Sicuramente ci saranno, ma se prendiamo l'intero parco circolante di A4 del 2006, secondo me le vetture sotto i 100.000 km saranno FORSE l'1%. Idem per la A3, 90.000 km in 10 anni con una 2.0 TDI? Fosse stata una 1.6 benzina forse ci credevo....stesso discorso la Punto Van,si prende un'auto aziendale diesel, autocarro addirittura, che scarica tutto al 100%, per non fare nemmeno 10.000 km annui? Chi compra queste auto deve essere consapevole che i km non siano i loro....

Quando un venditore lo fa, è sicuro che lo fa spesso. Purtroppo adesso han cominciato a farlo anche i privati.

Non è necessariamente vero...certo, chi toglie 200.000 km a botta sì, probabilmente è uno che tratta auto ultrachilometrate e lo fa di vizio, ma c'è anche chi lo fa solo in casi estremi e magari senza esagerare, dopo aver visto bene come sta l'auto. Da qui a dire che il secondo sia onesto ce ne corre, ma se ci fosse più buon senso ed intelligenza pure da parte del cliente, sia quando dà in permuta il proprio usato, sia quando compra un'usato, forse almeno il secondo eviterebbe...

Sul discorso privati....idem con patatine. Si cerca di fare i furbi col concessionario per prevenire piuttosto che per curare, o perché magari si sa di avere un'ottima auto, da vendere a privato, ma ti contattano solo quelli che vorrebbero comprare oro e pagartelo m...., tipo come successe a me qualche anno fa quando della mia auto, km reali e stranamente bassi (di solito uso l'auto di più), valore Quattroruote 10.300, per una richiesta di 11.900 trattabili (per prendere i 10.300) uno mi scrisse "8000 previa visione", testuali parole senza nemmeno dire buonasera oppure, "a risentirci, Mario Rossi" in fondo alla lettera come saluto. Se fecero così con me, immagino cosa faranno con chi ha una Punto 1.2 3 porte verde pisello di 3 anni e 200.000 km, magari anche tutti manutenzionati scrupolosamente.....

I rivenditori lo fanno praticamente tutti, e sono tranquilli perché i casi in cui sia dimostrabile il tarocco senza rischiare di imbarcarsi in dispute legali infinite e costose è davvero minimo....

Nulla di ciò che dici è vero.... non lo fanno praticamente tutti, c'è chi lo fa, c'è chi lo fa una volta ogni tanto, c'è chi lo fa sempre perché, come dicevo all'inizio, in certe zone è cattivo malcostume, ma ci sono tanti che un'auto invendibile non te la ritirano e non la rivendono, proprio perché sanno che l'unico modo per non rimetterci sarebbe taroccare e non vogliono farlo. Né è vero che sia così impossibile mettere con le spalle al muro un rivenditore disonesto...a volte basta una lettera scritta da un'avvocato ed una concreta minaccia di megasputtanamento galattico, anche perché poi le dispute legali saranno infinite e costose, ma chi tira indietro un contachilometri commette il reato di truffa, che sono sempre da sei mesi a tre anni di carcere, più l'appendice civile....e chi magari è "habituee", in galera ci sta che ci vada sul serio, perché poi gli anni si sommano....

finalmente una buona notizia,ma sono certo che si inventeranno qualche cosa di nuovo per inchiappettare chi avra' o ha bisogno di un usato.

Insomma...nel 2015 mi sono preso una Youngtimer che mi vendettero revisionata da allora (un privato), ed i km tornano, ma che ne so se non li hanno tirati indietro prima di inserzionarla? Il libretto non c'era (ci sta anche di perderlo dopo 20 anni), per il meccanico andava bene, per cui...
Di contro, l'auto di mia madre alla revisione risulta aver fatto 0 km. Probabilmente non è obbligatorio inserire la cifra esatta, e probabilmente uno può anche trovare un centro revisioni compiacente, se non addirittura la propria officina interna....

Si però...io una segnalazione alla GdF la farei....

Giusto...ma fermo restando che, come diceva uno che, nella mia ditta, gestiva i reclami, "alla gente fa fatica scrivere", figuriamoci chi si disturba facendo una vera e propria denuncia, che è obbligatoria per far partire un'indagine...e poi io ho visto queste cose andare perfino su Striscia la Notizia, ma il fenomeno continua....

Quel che dico sempre è di cercar di vedere il lato positivo, e cioè che abbiamo almeno prova che questi motori moderni fanno comunque un sacco di km.....

Se non esplodono appena metti il muso fuori dal cancello della concessionaria!!!! :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Beh i tuoi discorsi direi che sono giusti, nulla da eccepire. Io infatti non ho mai pensato che lo fanno tutti.
Il malcostume è senza dubbio anche dei clienti, noi Italiani siamo abituati a considerare un auto con 100k km come oramai consumata. Questo forse valeva 30anni fa ma non oggi. Come sempre è un Paese molto lento a recepire i cambiamenti.

Riguardo le zone, può essere che in Campania il malcostume sia più diffuso?Forse, ma credo che dipenda più dalla situazione specifica. Mi aspetto di trovare più casi nelle grandi città, dove si può più "sguazzare" mentre nella provincia + difficile perché il rischio di perdere la reputazione è più alto.

Altro punto importante, secondo me molti non denunciano non solo perché "alla gente fa fatica scrivere" ma anche perché pochi hanno la coscienza pulita al 100% e a fare una denuncia ci si mette sempre a rischio che la legge vada anche contro di se.
 
Nulla di ciò che dici è vero....

Visto che sono in stazione e devo aspettare , ti racconto due storielle....
Tanti anni fa uno dei miei più cari amici che faceva il meccanico d'auto in una concessionaria decise di mettersi su un'officina per conto suo insieme ad un socio che faceva il carrozziere ,agli inizi (che non furono facili), presero a lavorare anche per un tizio che importava auto incidentate dalla Francia , ne mandava qualcuna a loro che le rimettevano a posto , le ritargava e le smerciava tra i vari salonisti della zona. Io allora ogni tanto andavo a dargli una mano soprattutto con gli impianti elettrici, allora per schilometrare si smontavano i cruscotti e si mandavano a Torino da un elettrauto molto attrezzato, 50.000 Lire a cruscotto , e si inseriva un post-it con i km che si desiderava fossero indicati. Dopo qualche anno , un dipendente di quell'elettrauto, che da ragazzino aveva iniziato a taroccare i cruscotti, era diventato un vero genio delle centraline , e andava in giro nelle concessionarie di tutta la provincia con attrezzature per svariate migliaia di euro a fare gli stessi servigi, ma a domicilio , dai 100 ai 250 € a macchina....Due anni fa lo hanno beccato , in base ai dati trovati nei suoi pc , la GdF solo nella mia zona ha sequestrato 400 autovetture in 76 concessionarie diverse.....

Visto che un pò di gente nell'ambiente la conosco , qualche anno dopo serviva una SW per mio fratello , faccio qualche telefonata e contatto un capo officina di una concessionaria tedesca non premium ,che mi dice , "al momento non ho nulla di buono , appena ho qualcosa che merita ti chiamo" , nel piazzale della sua concessionaria ci saranno state almeno 50 macchine usate in vendita, ma nessuna che avrebbe dato a qualcuno con cui non voleva fare brutta figura. Mi chiama dopo venti giorni , "avrei una Focus TDCI che è veramente a posto, sempre tagliandata da noi, il prezzo non è economico ma la macchina li vale tutti". Vado a vederla, macchina di 2 anni , segnava 56 kkm, e lui mi dice , i km non sono quelli ma la meccanica è perfetta. In realtà aveva poi solo 112.000 km , ma avevano taroccato pure quella , perchè in Italia le macchine con più di 100kkm non le vuole nessuno.Per la cronaca , quella Focus ha fatto poi 370 kkm senza dare nessun problema serio e chissà dov'è adesso...
Se vai su Autoscout e guardi i chiolometraggi delle macchine vendute in Francia , Germania, Olanda , sono mediamente sempre molto più alti dei nostri, chissà perchè...
Nei concessionari certo che ci sono anche le macchine buone , gente che fa 10.000 km all'anno e cambia macchina ogni 2-3-5 ce n'è parecchia , ma quelle vanno tutte a parenti ed amici, ed arrivarci a prenderle è difficilissimo. Ripeto, per me schilometrano l'80% delle auto con più di 100kkm, e se chi mette mano alle centraline sa il fatto suo , non si trova alcuna traccia da nessuna parte.Dove puoi trovare roba a posto è forse nei tre marchi tedeschi premium , quando gli arriva qualche macchina con relativamente pochi km, che viene rivenduta a peso d'oro, perchè fanno valere il loro blasone anche su altre marche nell'usato.
Ma il 330d con 400 kkm fatti in 5 anni di autostrada ,da loro difficilmente c'è, lo trovi solo dopo che ha subito un ringiovanimento, magari passando di mano tre volte tra salonisti diversi....
Prova ad andare da un commerciante a vedere una macchina chiaramente schilometrata come le audi di ieri, e inizia a fare un pò troppe domande e chiedere dei tagliandi e voler fare le fotocopie dei documenti.... Di colpo si ricorda che quella macchina è già prenotata e ti dice che non ha niente di interessate per te..
 
Ultima modifica:
Non è mica vero, sai...basta che vendendotela ti abbiano detto che il motore era in condizioni pessime, e magari lo fanno pure senza che tu te ne renda conto...
Possono dire quello che vogliono, anche che si applica il visto e piaciuto, ma la garanzia la devono dare eccome. Ecco questa è la situazione in cui vale la pena chiamare la GdF e puntare i piedi... Monito per tutti quelli a cui un commerciante dice che vende senza garanzia....
 
Le Fiat trainano non si fanno trainare.:emoji_relieved:

Quasi sempre...l'impianto elettrico delle Fiat credo sia peggio di quello delle francesi...
Per il resto il 1.3 è un gran bel motore...va forte (per la cilindrata), consuma un inezia ed è bello tosto...è un motore che mi tenta sempre quando lo sento sotto il sedere, ma non riesco mai a spiegarmi le "magie" che fa...
 
Penso che in Germania se schilometri una macchina magari ti denunciano e chiudi bottega veramente. Qui invece truffi e ritruffi e passi per furbo (basta vedere quelli che sui vari siti di annunci vendono telefoni poi presi i soldi spariscono).
Poi chissà come valutano gli usati di là. Qui appena esce dal concessionario perdi l'iva, dopo un anno ti fanno un favore a ritirarla ecc ecc.
 
Back
Alto