<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa....

Tra una TA con motore longitudinale ed una con motore trasversale non ci sono differenze di "nobilta'"...la differenza la fanno la ciclistica, lo studio NVH, i motori, etc....

La ta con motore longitudinale necessita di tante cose ad hoc, a partire dal pianale, che con il motore trasversale non servono. Detta meglio, col motore trasversale puoi prendere un modello qualsiasi appartenente al gruppo e ricarrozzarlo. col motore longitudinale non puoi, devi fare le cose specificatamente per quel modello. La differenza di nobiltà, rimanendo sull'esempio A4 ( ma vale per tutti) è che col motore longitudinale devi fargli un telaio apposta, da condividere con altri modelli "nobili", per un'A4 trasversale prendi una passat ( o una skoda superb) e gli metti carrozzeria ed interni dedicati. Direi che la differenza di nobiltà è evidente, che poi a potenziali acquirenti posso interessare o meno è un altro discorso
 
La ta con motore longitudinale necessita di tante cose ad hoc, a partire dal pianale, che con il motore trasversale non servono. Detta meglio, col motore trasversale puoi prendere un modello qualsiasi appartenente al gruppo e ricarrozzarlo. col motore longitudinale non puoi, devi fare le cose specificatamente per quel modello. La differenza di nobiltà, rimanendo sull'esempio A4 ( ma vale per tutti) è che col motore longitudinale devi fargli un telaio apposta, da condividere con altri modelli "nobili", per un'A4 trasversale prendi una passat ( o una skoda superb) e gli metti carrozzeria ed interni dedicati. Direi che la differenza di nobiltà è evidente, che poi a potenziali acquirenti posso interessare o meno è un altro discorso

Un pianale puoi allungarlo o accorciarlo (entro certi limiti, con un'approccio modulare e' anche meglio) sia che abbia il motore messo per traverso o meno...la nobilta' non c'entra niente.

In passato erano piu' diffuse le TA con motore longitudinale poi sono cadute in disuso perche' come sfruttamento degli spazi e' una soluzione inefficiente (specie se per quel modello non prevedi allestimenti a trazione integrale)
Addirittura la Renault 21 in certe versioni aveva il motore longitudinale, in altre trasversale!! Stesso pianale.....
Estremizzando, una Lancia Beta (motore trasversale) era ben piu' raffinata di una Renault 4 o anche di una VW K70 (motore longitudinale)

Non puoi prendere il pianale di una Honda Jazz e tirare fuori una Accord....ripeto la nobilta' la fanno ben altre cose....
 
Tra una TA con motore longitudinale ed una con motore trasversale non ci sono differenze di "nobilta'"...la differenza la fanno la ciclistica, lo studio NVH, i motori, etc....
aggiungo...quel pianale disposizione non era tutta sta cosa..

avere il motore longitudinale cosi spostato in avanti peggiorava il momento polare della vettura con ovvie influenze sulla guidabilità...a quel punto meglio un motore trasversale con la massa piu' ''avvicinata'' al baricentro vettura..che entro i limiti fisici di gestione potenza, non fa sfigurare la ta (vedasi avatar)
 
avere il motore longitudinale cosi spostato in avanti peggiorava il momento polare della vettura

Esattamente.......sulle ultime Audi per ridurree lo sbalzo si sono pure dovuti inventare l'arretramento parziale del motore e l'alberino laterale dall'uscita del cambio al differenziale (quantomeno sulle versioni TI se non vado errato) aggiungendo peso e complicazioni.
Per dirla breve, e' diventato lo schema di una TI derivata da una base TP ma con il motore ancora molto spostato in avanti....praticamente gli svantaggi di quella soluzione (complessita' meccaniche) senza i vantaggi (motore dietro l'asse anteriore)
 
Ultima modifica:
Un pianale puoi allungarlo o accorciarlo (entro certi limiti, con un'approccio modulare e' anche meglio) sia che abbia il motore messo per traverso o meno...la nobilta' non c'entra niente.

In passato erano piu' diffuse le TA con motore longitudinale poi sono cadute in disuso perche' come sfruttamento degli spazi e' una soluzione inefficiente (specie se per quel modello non prevedi allestimenti a trazione integrale)
Addirittura la Renault 21 in certe versioni aveva il motore longitudinale, in altre trasversale!! Stesso pianale.....
Estremizzando, una Lancia Beta (motore trasversale) era ben piu' raffinata di una Renault 4 o anche di una VW K70 (motore longitudinale)

Non puoi prendere il pianale di una Honda Jazz e tirare fuori una Accord....ripeto la nobilta' la fanno ben altre cose....

Ma puoi prendere il pianale passat e ricarrozzarlo, e la nobiltà va a farsi benedire. Magari andrà pure meglio dell'attuale, ci guadagnerà l'abitabilità, meno complicazioni nei crash test in urto frontale e via dicendo, ma rimane il fatto che dell'A3 puoi dire che è una golf ricarozzata, ed infatti si dice (poi agli acqurenti frega nulla), dell'attuale A4 non puoi dire che è una passat ricarrozzata, tanto che si dice spesso e volentieri che le vere Audi partono dall'A4 in su. Poi anche sulla futura potremmo dire che è una passat ricarrozzata ed agli acquirenti fregherà nulla lo stesso e venderà più dell'attuale, ma quando le concorrenti non sono una generalista ricarrozzata e chi ha comprato le concorrenti comicnia a farlo notare ai possessori di A4 stai tranquillo che agli acquirenti comincia a fregarne, eccome, visto che per prendere una passat con i 4 anelli hanno dovuto spendere dai 5 ai 15k euro in più
 
aggiungo...quel pianale disposizione non era tutta sta cosa..

avere il motore longitudinale cosi spostato in avanti peggiorava il momento polare della vettura con ovvie influenze sulla guidabilità...a quel punto meglio un motore trasversale con la massa piu' ''avvicinata'' al baricentro vettura..che entro i limiti fisici di gestione potenza, non fa sfigurare la ta (vedasi avatar)

Tutto vero, ma quello schema nasceva anche per montare una ti non on demand, ovvero un'integrale permanente, che è quello su cui il marketing Audi ha battuto per 30 anni per distinguerla da classe C e serie 3. Chiaro che se si passa all'haldex va benissimo anche il motore di traverso ed il telaio passat, magari pure meglio di adesso. Ma l'esclusività va a farsi benedire. Ed il cliente Audi paga l'esclusività, mica il momento polare ;)
 
Tra una TA con motore longitudinale ed una con motore trasversale non ci sono differenze di "nobilta'"...la differenza la fanno la ciclistica, lo studio NVH, i motori, etc....


su questo concordo ,meglio una trasversale fatta bene che una longitudinale a meta' e penso di poterlo ben dire avendone avuta una e guidando spesso una versione piu' recente di a4 ta ; il fatto di aver un alberino di rinvio tra cambio e differenziale con il motore appeso sull'asse anteriore la dice lunga .o si prende quattro o allora meglio l'omogeneita' della passat anche perche' sulla a4 ,di cui posso solo che parlare bene ,ho apprezzato tutto tranne il comportamento su strada che era sensibilmente allineato ad altre vag di categoria ,che conosco
bene. Se parliamo di integrale cambia tutto e si arriva ai vertici di categoria potendo asserire di avere un'auto tecnica ( sulla B9 vale per i V6 purtroppo)
 
Tutto vero, ma quello schema nasceva anche per montare una ti non on demand, ovvero un'integrale permanente, che è quello su cui il marketing Audi ha battuto per 30 anni per distinguerla da classe C e serie 3. Chiaro che se si passa all'haldex va benissimo anche il motore di traverso ed il telaio passat, magari pure meglio di adesso. Ma l'esclusività va a farsi benedire. Ed il cliente Audi paga l'esclusività, mica il momento polare ;)


La TI permanente la puoi implementare anche con la disposizione trasversale....Lancia Delta HF, Acura SH-AWD ed altre docet.....
 
Ma puoi prendere il pianale passat e ricarrozzarlo, e la nobiltà va a farsi benedire. Magari andrà pure meglio dell'attuale, ci guadagnerà l'abitabilità, meno complicazioni nei crash test in urto frontale e via dicendo, ma rimane il fatto che dell'A3 puoi dire che è una golf ricarozzata, ed infatti si dice (poi agli acqurenti frega nulla), dell'attuale A4 non puoi dire che è una passat ricarrozzata, tanto che si dice spesso e volentieri che le vere Audi partono dall'A4 in su. Poi anche sulla futura potremmo dire che è una passat ricarrozzata ed agli acquirenti fregherà nulla lo stesso e venderà più dell'attuale, ma quando le concorrenti non sono una generalista ricarrozzata e chi ha comprato le concorrenti comicnia a farlo notare ai possessori di A4 stai tranquillo che agli acquirenti comincia a fregarne, eccome, visto che per prendere una passat con i 4 anelli hanno dovuto spendere dai 5 ai 15k euro in più

Se stai parlando di nobilta' dal punto di vista del marketing, hai ragione. Se prendi il pianale di una Passat, per quanto fatto bene, e realizzi una A4, sara' difficile difendere la differenza di prezzo tra le due....anche se la nuova A4 dovesse essere migliore su tutta la linea di quella precedente....semplicemente il gap di prezzo, se i contenuti sono quelli, diventa meno difendibile (a meno che non alzi il prezzo della Passat, rischiando di mandarla fuori mercato nel suo segmento, riducendo il gap)
Ma per lo piu' e' un problema di immagine e non tecnologico...ma ormai il pubblico compra tutto basta che abbia lo stemma giusto.......vedi la Mercedes CLA per esempio....
 
Ultima modifica:
Se stai parlando di nobilta' dal punto di vista del marketing, hai ragione. Se prendi il pianale di una Passat,per quanto fatto bene, e realizzi una A4, sara' difficile difendere la differenza di prezzo tra le due....anche se la nuova A4 dovesse essere migliore su tutta la linea di quella precedente....semplicemente il gap di prezzo, se i contenuti sono quelli, diventa meno difendibile (a meno che non alzi il prezzo della Passat, rischiando di mandarla fuori mercato nel suo segmento, riducendo il gap)
Ma per lo piu' e' un problema di immagine e non tecnologico...ma ormai il pubblico compra tutto basta che abbia lo stemma giusto.......vedi la Mercedes CLA per esempio,,,,,


Infatti non c'è il problema già in origine . Basti pensare che tuttora la Skoda viene bistrattata nonostante sia come Vw e forse meglio quanto a concretezza su strada .
 
Benvenga la nuova A4 su base Skoda :emoji_metal::emoji_joy_cat:

Sì potrà chiamare A4 Favorit?
Avantreno rigorosamente McP e un "Quattro" on demand.. :emoji_laughing: (che bestemmia )
Poi non è neppure tutta questione di tecnologia "nobile" cioè Audi, ma a mio avviso anche di estetica. Non riesco ad immaginarmi l'A4 con assiale anteriore e posteriore arretrati.

Audi. All'avanguardia della tecnica. (Riciclata, di Skoda)
 
Benvenga la nuova A4 su base Skoda :emoji_metal::emoji_joy_cat:

Sì potrà chiamare A4 Favorit?
Avantreno rigorosamente McP e un "Quattro" on demand.. :emoji_laughing: (che bestemmia )
Poi non è neppure tutta questione di tecnologia "nobile" cioè Audi, ma a mio avviso anche di estetica. Non riesco ad immaginarmi l'A4 con assiale anteriore e posteriore arretrati.

Audi. All'avanguardia della tecnica. (Riciclata, di Skoda)


Non e' che la A4 abbia le ruote anteriori sul paraurti...ci sono TA trasversali che fanno altrettanto bene come sbalzo....semplicemente, non hanno bisogno di cofani molto lunghi...

side-left-640-en_US.jpg

2017-Mercedes-Benz-CLA-250-profile-view.jpg
 
Back
Alto