<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa....

Sì, ma il fatto che sia comunque fattibile proseguire con lo schema della Passat, non toglie il fatto che rimarrebbe un netto downgrade perché non è solo una questione di piattaforma/layout, ma tutto quello che ruota attorno alle due diverse soluzioni (MQB vs MLB): archetipo delle sospensioni, distribuzione dei pesi, dimensioni caratteristiche, e così via.


Ovviamente bisognera' vedere se la cura NVH rimarra' di alto livello, come dici tu lo schema delle sospensioni, etc....quello che intendo dire io e' che la disposizione del motore da sola non fa la "nobilta'", di un modello come qualcuno crede.

Nulla ti impedisce di costruire un'auto di alto livello con il motore trasversale, quadrilateri davanti, etc....gli esempi non mancano...
 
Ovviamente bisognera' vedere se la cura NVH rimarra' di alto livello, come dici tu lo schema delle sospensioni, etc....quello che intendo dire io e' che la disposizione del motore da sola non fa la "nobilta'", di un modello come qualcuno crede.

Nulla ti impedisce di costruire un'auto di alto livello con il motore trasversale, quadrilateri davanti, etc....gli esempi non mancano...


Pensando alla accord è evidente ma basta una 508 gt line. Comunque in genere nessuna soluzione tecnica buttata lì senza un contorno fa nobiltà ne utilità. Il succo del discorso - non capisco se e chi tu voglia provocare- è uno solo: se la A4 ci diventa una passat e vediamo che per qualche accessorio e cura interna in più ci va a costare una cifra ben più alta,perché dovremmo sceglierla? Dai,se succederà potrai scatenare la tua antipatia per il marchio :)"
 
Ovviamente bisognera' vedere se la cura NVH rimarra' di alto livello, come dici tu lo schema delle sospensioni, etc....quello che intendo dire io e' che la disposizione del motore da sola non fa la "nobilta'", di un modello come qualcuno crede.

Nulla ti impedisce di costruire un'auto di alto livello con il motore trasversale, quadrilateri davanti, etc....gli esempi non mancano...


Non è che mi vengono in mente molte sportive blasonate a motore trasversale, se non il 911 (ma solo perchè è a sbalzo) e qualche auto da rally del passato ( 205ti). Altrimenti sono tutte col loro bel motore longitudinale, che sia anteriore o posteriore. Lo schema 128 lasciamolo alle auto di quel tipo, va'
 
Non è che mi vengono in mente molte sportive blasonate a motore trasversale, se non il 911 (ma solo perchè è a sbalzo) e qualche auto da rally del passato ( 205ti). Altrimenti sono tutte col loro bel motore longitudinale, che sia anteriore o posteriore. Lo schema 128 lasciamolo alle auto di quel tipo, va'

Porsche 911 a motore trasversale??!!!
Comunque parlavo di berline di lusso non auto sportive....Ci sono grosse e potenti auto di lusso a motore trasversale....Acura, Lexus, Lincoln....

Una delle ultime arrivate...Lincoln Continental, 400 CV e trazione integrale Torque Vectoring nella versione di punta...di base e' una TA

img-1222639871-1488390548499.jpg
 
Ultima modifica:
Porsche 911 a motore trasversale??!!!
Comunque parlavo di berline di lusso non auto sportive....Ci sono grosse e potenti auto di lusso a motore trasversale....Acura, Lexus, Lincoln....
Una delle ultime arrivate...Lincoln Continental, 400 CV e trazione integrale Torque Vectoring nella versione di punta...di base e' una TA
Al solito porti l'esempio di auto che in Europa o vendono quote da prefisso telefonico o non vengono manco importate perché non riuscirebbero a fare nemmeno lo zero virgola zero zero qualcosa di mercato. Sono due mondi automobilisticamente parlando quasi incompatibili.
Ad esempio, quella della foto sarà senz'altro un'ottima auto (non la conosco), ma ai nostri occhi appare come il solito cassone americano inguardabile (che pesantezza quei gruppi ottici posteriori uniti dalla cromatura, sembra di vedere un telefilm poliziesco anno 70) Rammenta la vicenda 300C. Auto onesta che al prezzo finale di saldo era pure interessante, e con il motore messo addirittura nel verso giusto (ma con il marchio ontologicamente sbagliato). Che ci vuoi fare, siamo fatti male, abbiamo un senso estetico tipicamente europeo e guardiamo solo le auto che ci piacciono. Audi finora ha fatto auto stilisticamente convincenti, ma ha sbagliato l'ultima che infatti fa fatica a vendere. Però il cliente che prende una A4 sa che la sua non ha nulla a che fare con la Skoda Superb, ma se la prossima la fai su base Superb hai voglia a convincerlo a cacciare 10-20 mila euro in più. Anche perché sta tranquillo che il marketing delle due o tre concorrenti non mancherà di far notare il tentativo di nozze con i fichi secchi.

Io sono convinto che se a Ingolstadt fanno sta fesseria finiscono molto male.

Un saluto
 
Ultima modifica:
.

Nulla ti impedisce di costruire un'auto di alto livello con il motore trasversale, quadrilateri davanti, etc....gli esempi non mancano...


Rileggendo la frase qualcosa non mi torna - al.di là degli esempi fatti nel mio post precedente- perché auto di alto livello trasversali e anteriori non è che ci.stiano più di tanto. Le auto di prestigio che QUI conosciamo e apprezziamo sono perlopiù ,salvo eccezioni, longitudinali più posteriori o integrali pure abbinate a schemi sospensivi di qualità. Infatti la stessa audi anteriore è poco nobile perché addirittura ha bisogno di un fisiologico rinvio per il moto dal cambio alle ruote . Lo schema è fin qui -ultra a parte- servito alla più nobile TI permanente con tre veri differenziali.
 
Al solito porti l'esempio di auto che in Europa o vendono quote da prefisso telefonico o non vengono manco importate perché non riuscirebbero a fare nemmeno lo zero virgola zero zero qualcosa di mercato. Sono due mondi automobilisticamente parlando quasi incompatibili.
Ad esempio, quella della foto sarà senz'altro un'ottima auto (non la conosco), ma ai nostri occhi appare come il solito cassone americano inguardabile (che pesantezza quei gruppi ottici posteriori uniti dalla cromatura, sembra di vedere un telefilm poliziesco anno 70) Rammenta la vicenda 300C. Auto onesta che al prezzo finale di saldo era pure interessante, e con il motore messo addirittura nel verso giusto (ma con il marchio ontologicamente sbagliato). Che ci vuoi fare, siamo fatti male, abbiamo un senso estetico tipicamente europeo e guardiamo solo le auto che ci piacciono. Audi finora ha fatto auto stilisticamente convincenti, ma ha sbagliato l'ultima che infatti fa fatica a vendere. Però il cliente che prende una A4 sa che la sua non ha nulla a che fare con la Skoda Superb, ma se la prossima la fai su base Superb hai voglia a convincerlo a cacciare 10-20 mila euro in più. Anche perché sta tranquillo che il marketing delle due o tre concorrenti non mancherà di far notare il tentativo di nozze con i fichi secchi.

Io sono convinto che se a Ingolstadt fanno sta fesseria finiscono molto male.

Un saluto


Cosa c'etra l'estetica con quello che sto dicendo?? La Continental e' una berlinona da rappresentanza con uno stile molto conservatore...ma non c'entra una cippa con l'avere il motore messo per traverso.

Questa e' tanto piu' emozionale e meno cassone?? Guarda caso, appartengono alla stessa categoria....non ti da fastidio la cromatura?? Dai finiamola con i luoghi comuni da quattro soldi....specie da te, che ci conosciamo, mi aspetto di meglio....

2015-Audi-A8-TFSI-quattro-rear-passengers-side.jpg


Te la ricordi la mia Acura TL SH-AWD?? Quadrilateri anteriori, trazione integrale Torque Vectoring attiva....e motore di traverso...aveva un'estetica da barcone??
Lo sai quanti complimenti ho ricevuto per l'estetica di quell'auto da Italiani ed Europei?? Quando usci' a fine 2008, fece invecchiare di botto tutto il resto...


2009_acura_tl_sh_awd.jpg



2009-acura-tl-sh-awd-12_653.jpg


La Lincoln fa anche questa (stessa motorizzazione e base meccanica della Continental) se vuoi una linea piu' filante e meno da "cassone" come estetica...

2018-Lincoln-MKZ-left-side-view.jpg
 
Ultima modifica:
Porsche 911 a motore trasversale??!!!
Comunque parlavo di berline di lusso non auto sportive....Ci sono grosse e potenti auto di lusso a motore trasversale....Acura, Lexus, Lincoln....

Una delle ultime arrivate...Lincoln Continental, 400 CV e trazione integrale Torque Vectoring nella versione di punta...di base e' una TA

img-1222639871-1488390548499.jpg

Sulla 911 ero ubriaco. Quindi togliamo anche quella, non esiste auto sportiva di disreta diffusione con motore trasversale. Se passiamo alle berline con certe ambizioni e detemrinato blasone, Audi, Bmw, Mercedes, Jaguar, Lexus sono a motore longitudinale. Qualche raro esempio di motore trasversale lo si trova e lo riporti, ma sono auto dotate di schemi economici solitamente ta, a cui viene aggiunta la trazione integrale per gestire il numero di cavalli. La stessa Audi, perlomeno fino a questa generazioen di A4, si fa un mazzo quadrato per proporre delle ta a motore longitudinale, quando sarebbe più facile, ed economico, farle a motore trasversale. Come pare vorrà fare dalla prossima generazione per contenere i costi ( mica perchè col trasversale l'auto è più simpatica)
 
Sulla 911 ero ubriaco. Quindi togliamo anche quella, non esiste auto sportiva di disreta diffusione con motore trasversale. Se passiamo alle berline con certe ambizioni e detemrinato blasone, Audi, Bmw, Mercedes, Jaguar, Lexus sono a motore longitudinale. Qualche raro esempio di motore trasversale lo si trova e lo riporti, ma sono auto dotate di schemi economici solitamente ta, a cui viene aggiunta la trazione integrale per gestire il numero di cavalli. La stessa Audi, perlomeno fino a questa generazioen di A4, si fa un mazzo quadrato per proporre delle ta a motore longitudinale, quando sarebbe più facile, ed economico, farle a motore trasversale. Come pare vorrà fare dalla prossima generazione per contenere i costi ( mica perchè col trasversale l'auto è più simpatica)


La A4 non e' una grande berlina di lusso....e' una media premium con allestimenti entry level a TA.....fino a tale segmento, visto che ormai i motoroni sono solo un ricordo (downsizing e turbo), se fatto bene un pianale a motore trasversale trasversale puo' andare bene....ripeto se realizzato con criterio (ciclistica, studio NVH, etc..)

Su una vettura della categoria della Serie 7, A8 o Classe S e' un'altro paio di maniche....
 
Il pianale con motore trasversale e trazione anteriore può essere fatto benissimo ed andare benissimo. Ma rimane sempre una soluzione economica di derivazione utilitaria, e che quindi fa a pugni col concetto di premium. Se poi un domani riusciranno a vendere una Skoda con i 4 anelli a 20.000 euro in più, buon per loro. Ma quello rimane, di base. Mentre ora l'A4 in comune con la skoda ha solo qualche motore
 
Il pianale con motore trasversale e trazione anteriore può essere fatto benissimo ed andare benissimo. Ma rimane sempre una soluzione economica di derivazione utilitaria, e che quindi fa a pugni col concetto di premium. Se poi un domani riusciranno a vendere una Skoda con i 4 anelli a 20.000 euro in più, buon per loro. Ma quello rimane, di base. Mentre ora l'A4 in comune con la skoda ha solo qualche motore

Tra una TA con motore longitudinale ed una con motore trasversale non ci sono differenze di "nobilta'"...la differenza la fanno la ciclistica, lo studio NVH, i motori, etc....
 
Back
Alto