<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo pagate il bollo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lo pagate il bollo?

paolocabri ha scritto:
TTpower ha scritto:
io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
Tu sei proprio un genio... della lampada! Come se quello che fa piu km di te, non pagasse gia il "bollo" dilazionato nel carburante che utilizza.. Comprati una 126 BIS e vedi come risparmi, anziche un TT di 12anni che paga 900mila lire di bollo e consuma come una portaerei..

Pessimo esempio, la 126bis non consuma(va) poco, paga(va) poco bollo perchè ha(aveva) 20 cavalli. Vacci in giro tu, oggi, con 20 cavalli su una macchina del genere, sempre se ti lasciano ancora circolare. La benzina costa per tutti uguale, basterebbe non consumarla. Il bollo lo paghi per il solo fatto di possedere l'auto, prima ancora di decidere se consumare benzina o no. Riprova con argomenti più convincenti... :D
 
Mi sembra di ricordare che una volta il "bollo" fosse la tassa di circolazione, se non circolavi, non pagavi. Oggi è la tassa di possesso, quindi se hai un'auto devi pagarlo.
 
lo pago, se ti beccano sono cavoli amari poi tra interessi & co.
già quando lo paghi ci provano a mandarti la multina, immagino se non dovessi pagarlo...
 
Grattaballe ha scritto:
paolocabri ha scritto:
TTpower ha scritto:
io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
Tu sei proprio un genio... della lampada! Come se quello che fa piu km di te, non pagasse gia il "bollo" dilazionato nel carburante che utilizza.. Comprati una 126 BIS e vedi come risparmi, anziche un TT di 12anni che paga 900mila lire di bollo e consuma come una portaerei..

Pessimo esempio, la 126bis non consuma(va) poco, paga(va) poco bollo perchè ha(aveva) 20 cavalli. Vacci in giro tu, oggi, con 20 cavalli su una macchina del genere, sempre se ti lasciano ancora circolare. La benzina costa per tutti uguale, basterebbe non consumarla. Il bollo lo paghi per il solo fatto di possedere l'auto, prima ancora di decidere se consumare benzina o no. Riprova con argomenti più convincenti... :D

Non hai colto il senso,grattaballe... Io dicevo che il bollo lo si deve pagare in base al valore dell'auto e in base a quanto puoi permetterti di spendere (magari in base al reddito) (NB. per valore si intende anche quanto ti costa ripararla e manUtenerla) Non trovo corretto spalmare il costo del bollo in base a quanto uso l'auto, come se non pagassi già abbastanza il fatto di far tanti km (km, che eviterei volentieri) con le tasse di circolazione con pedaggi autostradali, tasse di smaltimento pneumatici, olii usati, batterie, etc, e in ultimo con la benzina/gasolio.
 
come già detto, questo sembra in tossico più che un evasore; il vero evasore ( quello grosso) ha la giacca, la cravatta ed il commercialista al seguito. 8)

Si. Hai dimenticato la mandria di avvocati dietro a parargli i.l cuxx in tutte le situazioni. Anche le più assurde...

E' proprio un paese strano il nostro. Vanno avanti i fuorilegge criminali..

ps ma se ho finito di pagare le rate e la macchina è a nome mio.. Perchè devo pagare ancora allo stato la tassa di proprietà??? E' MIAAAAAAA!!!!
noi viviamo in contradditoria, non in Italia.
 
perchè il bollo come il canone rai erano nati con motivazioni più pulite: tassa di circolazione e uso della televisione.
Solo che poi gli italiani le hanno inventate tutte per non pagare.
Quindi son diventate due tasse di possesso, sull'auto (sia che tu la usi o meno) e sull'apparato in grado di ricevere un segnale rai (di nuovo, sia che tu ne usufruisca o meno).

Se uno non paga il canone diventa difficile bloccargli il segnale, ma è sufficiente bloccare qualcosa d'altro. Per le auto invece è semplicissimo: hai la targa e vai a portare via l'auto. Secondo me dopo poco pagano tutti!
 
@Gully...

Uhm... Spiegami un attimino perchè la RAI non si comporta come Mediaset e Sky; vuoi vederli? Paghi. Non paghi? Non li vedi.

Invece no. Ti danno la stessa pubblicità o forse di più di mediaset che non fa pagare il canone, così hanno un sacco di soldi per darti 1 volta al mese guardia del corpo e fare il super mega festival di Sanremo a febbraiom, così possono pagare la presentatrice.

É solo l'ennesima truffa legalizzata all'italiana.
Come il bollo auto.
 
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

Non capisco perchè non dovrei pagare il bollo. Si comincia cercando di fare i furbi con quello e poi magari si continua non pagando nemmeno l'assicurazione!!! Gentaglia.
 
paolocabri ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
paolocabri ha scritto:
TTpower ha scritto:
io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
Tu sei proprio un genio... della lampada! Come se quello che fa piu km di te, non pagasse gia il "bollo" dilazionato nel carburante che utilizza.. Comprati una 126 BIS e vedi come risparmi, anziche un TT di 12anni che paga 900mila lire di bollo e consuma come una portaerei..

Pessimo esempio, la 126bis non consuma(va) poco, paga(va) poco bollo perchè ha(aveva) 20 cavalli. Vacci in giro tu, oggi, con 20 cavalli su una macchina del genere, sempre se ti lasciano ancora circolare. La benzina costa per tutti uguale, basterebbe non consumarla. Il bollo lo paghi per il solo fatto di possedere l'auto, prima ancora di decidere se consumare benzina o no. Riprova con argomenti più convincenti... :D

Non hai colto il senso,grattaballe... Io dicevo che il bollo lo si deve pagare in base al valore dell'auto e in base a quanto puoi permetterti di spendere (magari in base al reddito) (NB. per valore si intende anche quanto ti costa ripararla e manUtenerla) Non trovo corretto spalmare il costo del bollo in base a quanto uso l'auto, come se non pagassi già abbastanza il fatto di far tanti km (km, che eviterei volentieri) con le tasse di circolazione con pedaggi autostradali, tasse di smaltimento pneumatici, olii usati, batterie, etc, e in ultimo con la benzina/gasolio.

Evidenzio il tuo precedente intervento... a me era sembrato che avessi fatto un pò di ironia sul fatto di aver comprato una TT (magari senza poterselo permettere) per poi lamentarsi del bollo e anche l'accenno al fatto di pagare già con la benzina, non quaglia molto in un discorso su una tassa di possesso... Comunque sono parzialmente d'accordo con quanto scrivi in ultimo, il bollo dovrebbe seguire il valore dell'auto ed eventualmente il reddito del proprietario. Non capisco come mai l'Europa, che ci contesta anche le misure dei cetrioli che vendiamo, non ci abbia ancora rampognato per bene per questa idiozia. In tutto il mondo non credo esistano esempi paragonabili di imbecillità legislativa. Quando ci si mette, l'itagliano é veramente unico, avanti decenni rispetto agli altri... :rolleyes:
 
Io ricordo che per un pò di anni ho pagato il bollo, più la tassa per l'autoradio e in più c'era il bollo della patente
 
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

Il bollo lo pago da 50 anni e non mi lamento in quanto sapevo di doverlo pagare;quello che mi lascia perplesso è perchè non si fa con l'assicurazione quello che che si si fa con il bollo.
saluti
 
devo pagare quello del 2011, ma per ora ho deciso di comprare le gomme termiche per l'inverno e debbo rimandare il pagamento almeno a dicembre...
 
il bollo è un balzello assurdo che purtroppo bisogna pagare, soprattutto in certe regioni! Ricordo quando berlusconi (sì scritto minuscolo), nel 2008 mezz'ora prima dell'inizio del silenzio che precede le elezioni promise di eliminare questo sconcio che abbiamo solo noi. Quattroruote sembrava che si fosse legata al dito questa promessa in qualche editoriale, salvo poi infischiarsene pensando piuttosto a portare a 5? il prezzo di copertina. Perchè non facciamo sentire la nostra voce proponendo almendo una riduzione del bollo per le auto + anziane?????? E' assurdo che chi ha un'auto di 10 anni debba pagare una tassa sulla proprietà come chi acquista un'auto nuova, anzi mi correggo chi ha un'auto di 10 anni deve pagare + bollo perchè inquina di più..........Vergogna...............
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

me l'ero scordato!!! E ieri era il termine ultimo per pagarlo, adesso mi tocca la sovrattassa :cry:

Cmq in generale si, l'ho sempre pagato... qualche volta in ritardo... questa volta probabilmente il mio cervello dopo rata macchina, rata mutuo , condominio etc s'è messo in modalità "braccino corto"...
 
Back
Alto