<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo pagate il bollo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lo pagate il bollo?

mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

:hunf:

Attached files /attachments/1114690=5753-Evasore fiscale.jpeg
 
Quello che più mi preoccupa non è il pagare le tasse, ma il fatto che se per assurdo le pagassero tutti non si ridurrebbero, perchè poi i politici sarebbero abituati troppo bene per fare un passo indietro.
 
sandro63s ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

:hunf:
come già detto, questo sembra in tossico più che un evasore; il vero evasore ( quello grosso) ha la giacca, la cravatta ed il commercialista al seguito. 8)
 
sempre pagati ma non si è mai capito dove finiscono tutti questi soldi, forse per mantenere il pescivendolo nominato questa mattina su RAI1 che dichiarava 5000 euro l'anno e viaggiava in porsche.

Lo hanno beccato e i 5000 euro li guadagnava in una settimana.
 
mark_nm ha scritto:
sempre pagati ma non si è mai capito dove finiscono tutti questi soldi, forse per mantenere il pescivendolo nominato questa mattina su RAI1 che dichiarava 5000 euro l'anno e viaggiava in porsche.

Lo hanno beccato e i 5000 euro li guadagnava in una settimana.

:D
peccato che non essendo uno famoso non si sapra' mai come va a finire.
 
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

:hunf:
come già detto, questo sembra in tossico più che un evasore; il vero evasore ( quello grosso) ha la giacca, la cravatta ed il commercialista al seguito. 8)
tranne se invitati a nozze (e non sempre), mai visto un imbianchino, un elettricista, un idraulico evadere le tasse in giacca e cravatta. però li vedo con decine di appartamenti, l'X5 o l'ML rigorosamente acquistati semestrali ed intestati alla moglie.
ci sono le dovute eccezioni, beninteso, ma se lavorano per i privati (accondiscendenti) quella è la regola.
 
skamorza ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

:hunf:
come già detto, questo sembra in tossico più che un evasore; il vero evasore ( quello grosso) ha la giacca, la cravatta ed il commercialista al seguito. 8)
tranne se invitati a nozze (e non sempre), mai visto un imbianchino, un elettricista, un idraulico evadere le tasse in giacca e cravatta. però li vedo con decine di appartamenti, l'X5 o l'ML rigorosamente acquistati semestrali ed intestati alla moglie.
ci sono le dovute eccezioni, beninteso, ma se lavorano per i privati (accondiscendenti) quella è la regola.

Il fatto di non fare piazza pulita di chi evade parzialmente o totalmente, va a caricare ulteriormente chi le tasse le paga tutte, mio fratello fa il riparatore edile e fattura al 100%, con i studi di settore e il poco lavoro che c'è in questo momento, sta veramente agonizzando.......
Un mesetto fa ho chiamato un piastrellista a farmi un lavoro, ho preteso la fattura, questo quasi si mette a piangere che ne aveva fatte già tante dall'inizio dell'anno e bla bla bla.......ripeto l'ho pretesa, sapete la fattura che numero progressivo aveva?
Fattura n.9 (primi di settembre) :evil:
 
L' anno scorso, a dicembre, uno studio associato di geometri, architetti ingegneri (avevano una carta intestata con scritte che neanche la nasa ..... ) in sicilia, mi hanno fatto una fattura con errori madornali di compilazione. Era la fattura n° 1.

A dicembre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
L' anno scorso, a dicembre, uno studio associato di geometri, architetti ingegneri (avevano una carta intestata con scritte che neanche la nasa ..... ) in sicilia, mi hanno fatto una fattura con errori madornali di compilazione. Era la fattura n° 1.

A dicembre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ecco dico io, è cosi difficile per la finanza capire che c'è qualcosa che non quadra? :rolleyes:
 
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

L'equivalente del bollo lo pago ogni anno in Gennaio per l'anno in corso.

Arriva a casa la cedola di versamento, paghi tramite internet dal tuo conto, e sei a posto un altro anno.

Non paghi? Arriva la Polizia e sequestra le targhe, così non circoli. Non paghi l'assicurazione? Arriva la Polizia e ti sequestra le targhe.
 
il_chicco_show ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

L'equivalente del bollo lo pago ogni anno in Gennaio per l'anno in corso.

Arriva a casa la cedola di versamento, paghi tramite internet dal tuo conto, e sei a posto un altro anno.

Non paghi? Arriva la Polizia e sequestra le targhe, così non circoli. Non paghi l'assicurazione? Arriva la Polizia e ti sequestra le targhe.

Grande Paese la Svizzera, l'ho sempre detto! :thumbup:
Qui in Italia non si può fare perchè lo Stato ha pochi dipendenti che già lavorano tantissimo! :D :D :D :D
 
duke79 ha scritto:
belpietro ha scritto:
chi ha una storica, che magari vale un milione. :lol: :lol:
...e paga pochi euro annui (se non erro una 30ina a prescindere dal tipo e dalla potenza dell'auto) e solo se l'auto la usa,sennò se è ferma in un capannone non serve neppure pagarlo...
25 ? annui come tassa di circolazione.
lo pago per la supercinue.

più 92 ? annui di assicurazione Toro. (cifra simile che varia pochissimo in base alla cilindrata e alla classe. in poche parole pago come per una ferrari storica :shock: )

per la brava sono oltre 200? annui (e la macchina ne varrà 300 :rolleyes: )

....per la twingo vorrei tanto doverlo pagare, vuol dire che in casa stavano tutti bene. :cry:
 
TTpower ha scritto:
io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
Tu sei proprio un genio... della lampada! Come se quello che fa piu km di te, non pagasse gia il "bollo" dilazionato nel carburante che utilizza.. Comprati una 126 BIS e vedi come risparmi, anziche un TT di 12anni che paga 900mila lire di bollo e consuma come una portaerei..
 
Back
Alto