<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo pagate il bollo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lo pagate il bollo?

mammo4 ha scritto:
Io vi faccio questa domanda, perchè alcune persone che conosco, non lo pagano. Se gli arriva la cartella di equitalia lo pagano, altrimenti sperano nella prescrizione dei 5 anni.

Non solo, molti (io compreso) lo pago sempre in ritardo. E' una tassa che pago quando non ho altri oboli inderogabili.

prescrizione............ forse valeva qualche anno fa, ma oggi stai certo che arriva, poi perche devo aspettare che mi arriva la cartella esattoriale con multe e spese assurde alla fine ci avresti pagato il bollo di due anni.

;) ;)
 
Io lo pago, sempre in ritardo ma lo pago.

Voglio dormire sempre tra due guanciali la notte...

In molti fanno lo stesso "lavoro" anche con le multe. Ho un mio ex collega che non ha mai pagato una multa. Eppure sta ancora lì.

Oppure il Canone Rai. Conosco una vagonata di gente che non l'ha mai pagato. Eppure sta sempre lì.

Boh!
 
Anche se girano le balle pagare 431 euro per un'auto che ne vale un migliaio, lo pago, anche perchè in Lombardia, se non paghi per 3 anni, radiano direttamente l'auto.
 
mammo4 ha scritto:
Io lo pago, sempre in ritardo ma lo pago.

Voglio dormire sempre tra due guanciali la notte...

In molti fanno lo stesso "lavoro" anche con le multe. Ho un mio ex collega che non ha mai pagato una multa. Eppure sta ancora lì.

Oppure il Canone Rai. Conosco una vagonata di gente che non l'ha mai pagato. Eppure sta sempre lì.

Boh!

il canone RAI e' un' altra faccenda,
prima devono dimostrare che hai la tele
 
paolocabri ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
In Liguria in fatto di palanche non si scherza! Ho dimenticato una volta il bollo di mia moglie (dell'auto, sulla moglie non lo hanno ancora messo ma ci stanno pensando :shock: ) e puntuale dopo un anno è arrivata la cartella. Poi è arrivata una cartella per un altro bollo che avevo pagato due anni prima ma per fortuna avevo la ricevuta... secondo me a volte ci provano.

Confermo, a volte ci provano..quest'estate mi è arrivata la cartella del bollo 2008 della mia clio (esente per i primi 2 anni in quanto acquistata rottamando l'euro zero).. Fortuna che sono zelante e conservo tutti gli incartamenti... Ho perso qualche ora all'ag entrate ma me l'hanno (giustamente) derogato.
 
mammo4 ha scritto:
Io lo pago, sempre in ritardo ma lo pago.

Voglio dormire sempre tra due guanciali la notte...

In molti fanno lo stesso "lavoro" anche con le multe. Ho un mio ex collega che non ha mai pagato una multa. Eppure sta ancora lì.

Oppure il Canone Rai. Conosco una vagonata di gente che non l'ha mai pagato. Eppure sta sempre lì.

Boh!
ecco, il canone mi dà fastidio pagarlo; più del bollo.
 
arizona77 ha scritto:
il canone RAI e' un' altra faccenda,
prima devono dimostrare che non hai la tele
E non solo, fanno conto anche la radio ed ora pure il pc con connessione internet che ti permette di fruire dei contenuti televisivi di mamma Rai.
Preciso che il canone si paga per il possesso di tali apparati, se poi non si usano o perchè non si ha tempo o per assenza di segnale questo non conta.

Ritornando in topic, diffidate sempre da chi vi consiglia di non pagare le tasse, a malincuore le dobbiamo pagare tutti, e non si scappa.
Anche un solo giorno di ritardo sono 25 ? in più, e per chi è in difficoltà economica non sono briciole.
Chi prova volutamente a fare il furbo è perchè di soldi ne ha da buttare o non si spiega il perchè aspetta la la cartella esattoriale con relative spese di gestione e interessi più mora.
 
mammo4 ha scritto:
Io lo pago, sempre in ritardo ma lo pago.

Voglio dormire sempre tra due guanciali la notte...

In molti fanno lo stesso "lavoro" anche con le multe. Ho un mio ex collega che non ha mai pagato una multa. Eppure sta ancora lì.

Oppure il Canone Rai. Conosco una vagonata di gente che non l'ha mai pagato. Eppure sta sempre lì.

Boh!

Probabilmente questo tuo ex collega, non ha nulla da perdere, se avesse intestato una casa, mi piacerebbe vedere la sua faccia, dopo magari 10 anni quando gli cominciano ad arrivare i nodi al pettine......
e comunque è anche grazie a queste personcine che paghiamo molto di + di quello che dovremmo pagare, che poi sia una tassa giusta o ingiusta è un altra cosa, magari bisognerebbe fare un po' di casino per farla togliere......invece tutti abbaiano ma nessuno morde veramente!

PS io l'ho sempre pagato regolarmente, almeno la soddisfazione di pagare anche sanzioni e/o interessi non gliel'ho ancora data, ma capisco chi ha altre scadenze ben più importanti e salta qualche mese.....
 
Quasi 500 pleuri tra auto e moto, uno scade(va) in agosto, pagato con 7 giorni di ritardo e mi è costato 3,77 di sanzione e 0,03 di interessi in più. L'altro scade a fine mese. Per i cultori della prescrizione, dopo 5 anni magari si prescrive il quint'ultimo. Se vogliono, possono incaprettarvi facendovi pagare gli altri quattro. Con gli incroci di dati che sarebbe possibile fare, fosse per me dopo 6 mesi spedirei già la letterina di richiesta spiegazioni. Magari il proprietario è deceduto, la macchina é stata rottamata o esportata o ancora rubata o comunque la spiegazione c'è. Se non arriva risposta credibile, passerei alla riscossione entro l'anno seguente. Mi ha fatto specie leggere tempo fa della signora (nemmeno patentata) intestataria di un centinaio di vetture, che usava affittare agli extracomunitari. L'avessero beccata alla -per dire- decima, sarebbe stato molto meglio per tutti (tranne che per lei).
 
belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
G5 ha scritto:
Li pago regolarmente entro la scadenza ma sempre a malincuore.
Vorrei vedere chi è che lo paga contento come una pasqua :lol:

chi ha una storica, che magari vale un milione. :lol: :lol:

...e paga pochi euro annui (se non erro una 30ina a prescindere dal tipo e dalla potenza dell'auto) e solo se l'auto la usa,sennò se è ferma in un capannone non serve neppure pagarlo...
 
che simpatico quesito...dovresti fare una ricerca in quali regione si paga e dove poco poco....e ne salterebbero fuori delle belle..non che già non si sappiano...posti o luoghi dove il senso civico, della collettività, del senso dello stato e dell'essere cittadini è qualcosa che a volte è alienabile.
Quasi il 7% delle auto che circolano in Italia non è in regola con l?assicurazione. Detto altrimenti, circa tre milioni di macchine, su 45 milioni che percorrono le strade del nostro paese, hanno il tagliando contraffatto, oppure non l?hanno proprio. E i numeri sembrano destinati a crescere. Specialmente al Sud, dove avviene il 60% degli incidenti che vedono coinvolti veicoli non assicurati, il 40% nella sola Campania.
poi ci si domanda come mai tariffe così alte di assicurazioni in campania? troppi incidenti fasulli per intascare soldi dalle assicurazioni?e quelli che pagano hanno batoste dalle assicurazioni da desistere dall'acquisto dell'auto.
o vogliamo sapere quanti pagano le tasse e quanto evadono?
regioni come la calabria che evade all'85% , campania al 65% e sicilia idem?
o se uno si fa la casa...abusiva? e non paga oneri di urbanizzazione per allacciarsi ai sottoservizi? eppure gas,acqua,luce e tutto il resto lo hanno.
tempo fa ricordo un servizio di rai 3 dove nella zona del crotonese sono più di 20 anni che non si fanno le letture del gas e della luce..e quelle case non sono illuminate a candele...
 
Grattaballe ha scritto:
Per i cultori della prescrizione, dopo 5 anni magari si prescrive il quint'ultimo.
forse addirittura il sest'ultimo.

la prescrizione si perfezione alla fine del (quinto o terzo, secondo i casi) anno successivo a quello di scadenza del bollo.
per intenderci, la prescrizione triennale del bollo del 2000 non scatta il 31.12.2002 (2000+2001+2002) ma il 31.12.2003 (comincia a decorrere quando finisce il periodo d'imposta, non quando inizia
 
Grattaballe ha scritto:
. Se vogliono, possono incaprettarvi facendovi pagare gli altri quattro.

se vogliono veramente, fanno come il molte regioni: ti arriva la cartella moooolto prima che si prescriva.

in concreto, le Regioni poco attente non solo perdono tempo fino a rischiare la prescrizione, ma fanno anche i controlli in modo meccanico: quando verificano un'annualità, verificano quella e basta.
l'anno prossimo si lasciano scadere quella dopo :twisted:
non fanno un controllo nominativo sulle annualità successive, per quelli che sono stati beccati
 
io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
 
Back
Alto