paolocabri ha scritto:Tu sei proprio un genio... della lampada! Come se quello che fa piu km di te, non pagasse gia il "bollo" dilazionato nel carburante che utilizza.. Comprati una 126 BIS e vedi come risparmi, anziche un TT di 12anni che paga 900mila lire di bollo e consuma come una portaerei..TTpower ha scritto:io pago circa 450 euro....e' troppo per un auto che ha 12 anni, vale poche miglia di euro e percorre circa 10.000 km annui..dovrebbe essere calcolato in percentuale in base al valore attuale o ai km percorsi annualmente.
Pessimo esempio, la 126bis non consuma(va) poco, paga(va) poco bollo perchè ha(aveva) 20 cavalli. Vacci in giro tu, oggi, con 20 cavalli su una macchina del genere, sempre se ti lasciano ancora circolare. La benzina costa per tutti uguale, basterebbe non consumarla. Il bollo lo paghi per il solo fatto di possedere l'auto, prima ancora di decidere se consumare benzina o no. Riprova con argomenti più convincenti...