Frallog1
0
modus72 ha scritto:Frallog, come da lui stesso dichiarato, non ha la patente. Le file dal distributore se le sogna di notte, assieme ai vorticatori e ai getti ad aria compressa per pulire i vetri dall'acqua, getti aerodinamici a differenza dei tergicristallo (normalmente a riposo, farei notare...) ma non ci vien detto quanto costi, dal punto di vista energetico, far andare un compressore che porti l'aria a non so quanti bar per pulire il vetro da dei moscerini...pi_greco ha scritto:il che non è affatto vero, torna coi piedi sulla terra...Frallog1 ha scritto:leolito ha scritto:Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.Frallog1 ha scritto:Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Allora spiegami com'e' che si vedono tante file di automobili ai distributori autostradali e com'e' che non se ne vedono ai distributori cittadini, pur sapendo che il carburante in autostrada costa di piu'.
Riguardo alle pompe di benzina, io quando faccio il pieno impiego circa un minuto per infilare 45 litri di broda visto che le pompe moderne da anni si attestano sui 50 litri/min, e francamente non ho ancora sentito l'impellente necessità di velocizzare quest'operazione tramite vorticatori o altre boiate quando buona parte del tempo che impiego se ne va per il pagamento, non per l'effettivo rifornimento.
Ci si lamenta della qualità di questo forum, che è fatto dalle persone che ci postano sopra. Sarebbe il caso di pensare a questo fatto...
Quanto al come e perche' ho fatto la fila alla pompa in autostrada ho gia' precisato e se leggessi invece di blaterare non staresti qui a rinfacciare. Quanto al compressore ho specificato che ne basta uno di bassa potenza, ma se ti da' tanto fastidio basta una ventola con il flusso diretto verso il parabrezza, giusto per spostare il flusso d'acqua che lo investe quando non c'e' aria perche' si e' a bassa velocita', il tutto con il parabrezza in materiale idrorepellente come ha specificato logan. LEGGI prima di postare, che fai pessime figure.