<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'incostante evoluzione delle automobili | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

L'incostante evoluzione delle automobili

Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.
 
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.

Allora spiegami com'e' che si vedono tante file di automobili ai distributori autostradali e com'e' che non se ne vedono ai distributori cittadini, pur sapendo che il carburante in autostrada costa di piu'.
 
Frallog1 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.

Allora spiegami com'e' che si vedono tante file di automobili ai distributori autostradali e com'e' che non se ne vedono ai distributori cittadini, pur sapendo che il carburante in autostrada costa di piu'.
il che non è affatto vero, torna coi piedi sulla terra...
 
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.
per essere più preciso io mi affido all'azzeramento del parziale ad ogni pieno, so che ho più ben 000km di autonomia, e mi preoccupo solo al raggiungimento della soglia o settimanalmente per la maggior parte dei casi, risparmio e non prendo le fregature difficili da reclamare in autostrada
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.

Allora spiegami com'e' che si vedono tante file di automobili ai distributori autostradali e com'e' che non se ne vedono ai distributori cittadini, pur sapendo che il carburante in autostrada costa di piu'.
il che non è affatto vero, torna coi piedi sulla terra...

Ne ho appunto fatte due di file ai distributori autostradali, nell'ultimo mese
 
pi_greco ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.
per essere più preciso io mi affido all'azzeramento del parziale ad ogni pieno, so che ho più ben 000km di autonomia, e mi preoccupo solo al raggiungimento della soglia o settimanalmente per la maggior parte dei casi, risparmio e non prendo le fregature difficili da reclamare in autostrada

faccio lo stesso, e mi danno anche lo scontrino. Ci manca solo un modo per attestare il kmetraggio ....

edit mi riferisco a fregature di carburante sporco
 
leolito ha scritto:
hpx ha scritto:
Gli impianti a Gas e Metano esistono da decenni ma come mai sono diventati convenienti solo ora ? Perchè le aziende hanno creato una alternativa diretta senza sbattersi a convertire l'auto che hai e la gente è stata "indirizzata" verso tali tecnologie.
Veramente gas ecc sono convenienti da sempre.

È vero ma prima ti dovevi sbattere, molti non se la sentivano. Oggi è tutto integrato non sevi fare niente e la garanzia è quella della casa, in più ti danno la gpl al prezzo del benzina. Una volta dovevi "pedalare" ......
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Ne ho appunto fatte due di file ai distributori autostradali, nell'ultimo mese
Con cosa, visto che non hai la patente?

Eravamo in quattro una volta e in due un'altra volta

Sei sfortunato. Io sono in autostrada tutti i giorni e a parte gli scioperi non ho mai visto una coda al distributore da trent'anni in qua....

Forse dipende anche dal tratto specifico autostradale in questione.
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
leolito ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' sei a riserva, devi fare il pieno, e la pompa in citta' non e' di strada, cosa che ti costerebbe ben piu' dei tuoi 10 centesimi al litro in piu'.
Avendo un indicatore di livello, puoi tranquillamente programmare e pianificare quando e dove fermarti per rifornirti in maniera piu' "efficiente" e non perdere tempo - ammesso che fosse un grosso problema come menzionato.

Allora spiegami com'e' che si vedono tante file di automobili ai distributori autostradali e com'e' che non se ne vedono ai distributori cittadini, pur sapendo che il carburante in autostrada costa di piu'.
il che non è affatto vero, torna coi piedi sulla terra...
Frallog, come da lui stesso dichiarato, non ha la patente. Le file dal distributore se le sogna di notte, assieme ai vorticatori e ai getti ad aria compressa per pulire i vetri dall'acqua, getti aerodinamici a differenza dei tergicristallo (normalmente a riposo, farei notare...) ma non ci vien detto quanto costi, dal punto di vista energetico, far andare un compressore che porti l'aria a non so quanti bar per pulire il vetro da dei moscerini...
Riguardo alle pompe di benzina, io quando faccio il pieno impiego circa un minuto per infilare 45 litri di broda visto che le pompe moderne da anni si attestano sui 50 litri/min, e francamente non ho ancora sentito l'impellente necessità di velocizzare quest'operazione tramite vorticatori o altre boiate quando buona parte del tempo che impiego se ne va per il pagamento, non per l'effettivo rifornimento.
Ci si lamenta della qualità di questo forum, che è fatto dalle persone che ci postano sopra. Sarebbe il caso di pensare a questo fatto...
 
Back
Alto