<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'incostante evoluzione delle automobili | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

L'incostante evoluzione delle automobili

modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
leolito ha scritto:
pi_greco ha scritto:
per essere più preciso io mi affido all'azzeramento del parziale ad ogni pieno, so che ho più ben 000km di autonomia, e mi preoccupo solo al raggiungimento della soglia o settimanalmente per la maggior parte dei casi, risparmio e non prendo le fregature difficili da reclamare in autostrada
ottima idea ... usando il parziale sei anche in grado di valutare quanto "bene" va il mezzo, sulla base dei km percorsi con ogni pieno :D
non solo, correggo il km calcolando scarto tra contakm parziale ed effettivo e ho tutto su vari fogli excel, una statistica ultra decennale e per i diversi mezzi della famiglia, a benzina, gasolio e gpl...
Ho cominciato solo ora a farlo sul deauville, senza correzioni, attraverso un'app per lo smàrfon..
ho solo telefoni ultradecennali ed in perfetta efficienza, come lo sono i vari pc che assemblo e da recuperi vari, lavorare su foglio elettronico è una passeggiata che costa poca fatica e soldi (basta roba del millennio scorso), correggere, specie per la moto che se viaggia spesso inclinata ha circonferenze al rotolamento variabili è mandatorio, poi se uno usa il gps, ma che sia preciso, perchè in rettilineo non è importante la frequenza di campionamento, nel misto invece lo è eccome
 
Back
Alto