<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'importanza dell'esp | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'importanza dell'esp

Swift1988 ha scritto:
certo, ma io vedo troppi giovani con auto da 2000 CV, o donne con SUV o vecchi con auto scassate... prima bisogna mettere bene le cose in chiaro, cioè dare delle limitazione... un suv con 500 CV con o senza esp non cambia molto...

poi c'è anche da dire che adesso si parla solo di CV e CV, come se in strada con buche e orrende curve si possono sfruttare... ma dove?! fa fatica il mio amico amico a sfruttare l'abart figuratevi auto con centinia di CV in più...

Poi abbasserei notevolemtne i costi delle piste, cosi come per i motociclisit tutti possono frustarsi sulla psita...

E ultima cosa ma forse piu importante è che oggigiono pensiamo che l'esp ci salvi da qualsiasi cosa, quindi siamo meno attenti nel guidare...

Io con la swift quando piove o quando vado di fretta mi è capitato che entrassi in sottosterzo, e sicuramente se avessi avuto l'esp questo non sarebbe accaduto... ma... aspetta... io ho fatto un corso di guida sicuro (vinto in un concorso), quindi so tirarmi fuori dall'inghippo... e poi un'auto come la swift che ha un telaio/assetto meraviglioso la senti subito quando perdi il controllo, e la recuperi facilemtne... pure un bambino ci riuscirebbe... questo ti fa capire che piu di un tot la vettura non tiene...

ma con l'esp? tu non sai bene il limite, e una volta superato non la controlli piu e vai dritto...

pensate e meditate gente! peccato sia stato aperto un topic cosi su VW e non zona franca...

Le automobili sono guidate nell 80 % dei casi da autisti che utilizzano il mezzo di spostamento con la stessa partecipazione con la quale accendono la lavatrice,per cui ben venga l'ESP e che sia obbligatorio per tutte le auto, anche tu ,pilota espertissimo con bolide al seguito :D :lol: ,avrai meno possibilità di trovarti in mezzo alla carreggiata qualche guidatore alla prima esperienza con il sottosterzo. :D
 
Simo infatti l'Esp non va contro le leggi della fisica...però se tu su asciutto fai una curva a tot km/h e fai la stesaa curva, alla stessa velocità ma sul bagnato senza Esp l'auto perdi il controllo con l'Esp no...inoltre l'esp è utilissimo in caso di manovre d'emergenza (per esempio se devi evitare un'ostacolo improvviso)...detto questo l'assetto è fondamentale in un auto per la tentuta ma l'esp è quell'elemento in più che ti da un'ulteriore stabilità.
 
ste amico mio, lo sai meglio di me che sul bagnato bisogna usare prudenza... non farei mai una curva a 80 km/h... se si pensa che l'esp ti tenga la strada anche se piove, è una convinzione sbagliata...

ma io comunque non discuto che sia obblgiatorio, mi va bene, ma che sia completamente disinseribile, a piacimento di chi guida...

e per le'vitamento ostacolo basta fare un bel corso di guida sicura al posto che quello di scuola guida che ti insegna a come uscire dalla portiera, forse la gente farebbe meno incidenti!
 
Si certo la prudenza è la cosa fondamentale, in auto serve prima di tutto la testa...e per carità io non metto assolutamente in dubbio l'utilità dei corsi di guida (piacerebbe farli anche a me)...ma il fatto è che al corso tu sai che all'improvviso ci sarà un'ostacolo e quindi in qualche modo già "fiuti" il pericolo, pre strada no Simo, e non è proprio la stessa cosa...penso che hai capito cosa intendo...ripeto l'esp in alcuni casi ti salva la vita in altri c'è poco, anzi niente da fare...se vai su youtube vedrai che sono stati fatti molti test in cui con la stessa auto si percorreva la stessa curva alla stessa velocità sia con che senza esp e si vede come sia grossa la differenza.
 
kanarino ha scritto:
Si certo la prudenza è la cosa fondamentale, in auto serve prima di tutto la testa...e per carità io non metto assolutamente in dubbio l'utilità dei corsi di guida (piacerebbe farli anche a me)...ma il fatto è che al corso tu sai che all'improvviso ci sarà un'ostacolo e quindi in qualche modo già "fiuti" il pericolo, pre strada no Simo, e non è proprio la stessa cosa...penso che hai capito cosa intendo...ripeto l'esp in alcuni casi ti salva la vita in altri c'è poco, anzi niente da fare...se vai su youtube vedrai che sono stati fatti molti test in cui con la stessa auto si percorreva la stessa curva alla stessa velocità sia con che senza esp e si vede come sia grossa la differenza.

hai perfettamente ragione

l'esp serve secondo me sopratutto a chi guida guardando ad un palmo dal naso tipo signore e nonnini, ma è solo un esmpio senza voler forzare coi luoghi comuni.

Chi invece è abituato a "studiala da lontano " la strada ne può aver bisogno per un ingombro improvviso della carreggiata e per un fondo particolarmente viscido tipo ghiaccio.

Aggiungo che la taratura e la precisione degli Esp varia anche da auto ad auto per cui credo che auto di un certo segmento hanno dei sistemi più sofisticati rispetto magari alla city car.

Sgommate sincere.
 
rema007 ha scritto:
hai perfettamente ragione

l'esp serve secondo me sopratutto a chi guida guardando ad un palmo dal naso tipo signore e nonnini, ma è solo un esmpio senza voler forzare coi luoghi comuni.

Chi invece è abituato a "studiala da lontano " la strada ne può aver bisogno per un ingombro improvviso della carreggiata e per un fondo particolarmente viscido tipo ghiaccio.

Aggiungo che la taratura e la precisione degli Esp varia anche da auto ad auto per cui credo che auto di un certo segmento hanno dei sistemi più sofisticati rispetto magari alla city car.

Sgommate sincere.
Non sono completamente d'accordo Rema...tu il pericolo non lo avverti sempre prima...e te lo dico perchè mi è capitato a me: stavo percorrendo tranquilamene una curva verso destra, (non è una curva a gomito, ma quasi, è abbastanza stretta) stavo chiudendo la curva quando all'improvviso attraversa la corsia un cane (un maremmano), io ho avuto i riflessi di controsterzare e la macchina non si è minimamente scomposta (ho l'esp)...se non l'avessi avuto avrei sicuramente sbandato e avrei dovuto riprende l'auto e, come ben sai, non è proprio una cosa semplice che si fà tutti i giorni...senza contare poi che ero su una strada a doppio senso di marcia...questo è quello che io intendo quando dico "non avverti prima il pericolo"...
 
mi dai qualche link di utube su quello che dici Ste, che non trovo niente :)

Comunque ripeto per l'n volta... io sono favorevole all'obbligo dell'esp, ma esso deve essere disinseribile completamente. Magari per ragioni di sicurezza lo si può scegliere come optional gratuito, cioè chi lo vuole disinseribile o no, ma fatto sta che deve essere obbligatorio. E questo è il mio punto primo. d'accordo con voi, ma però disinseribile.

Secondo punto che non mi va a genio è che con l'avvento di sto esp i telai e sospensioni son costruiti malissimo... va bene che alcune auto puntano al confort ecc, ma l'auto non è un salotto.
 
kanarino ha scritto:
rema007 ha scritto:
hai perfettamente ragione

l'esp serve secondo me sopratutto a chi guida guardando ad un palmo dal naso tipo signore e nonnini, ma è solo un esmpio senza voler forzare coi luoghi comuni.

Chi invece è abituato a "studiala da lontano " la strada ne può aver bisogno per un ingombro improvviso della carreggiata e per un fondo particolarmente viscido tipo ghiaccio.

Aggiungo che la taratura e la precisione degli Esp varia anche da auto ad auto per cui credo che auto di un certo segmento hanno dei sistemi più sofisticati rispetto magari alla city car.

Sgommate sincere.
Non sono completamente d'accordo Rema...tu il pericolo non lo avverti sempre prima...e te lo dico perchè mi è capitato a me: stavo percorrendo tranquilamene una curva verso destra, (non è una curva a gomito, ma quasi, è abbastanza stretta) stavo chiudendo la curva quando all'improvviso attraversa la corsia un cane (un maremmano), io ho avuto i riflessi di controsterzare e la macchina non si è minimamente scomposta (ho l'esp)...se non l'avessi avuto avrei sicuramente sbandato e avrei dovuto riprende l'auto e, come ben sai, non è proprio una cosa semplice che si fà tutti i giorni...senza contare poi che ero su una strada a doppio senso di marcia...questo è quello che io intendo quando dico "non avverti prima il pericolo"...
quando hai visto il cane, cosa hai fatto? controsterzato, frenato, accelerato, cosa di preciso?
 
Swift1988 ha scritto:
quando hai visto il cane, cosa hai fatto? controsterzato, frenato, accelerato, cosa di preciso?
la curva era verso destra, siccome il cane proveniva dal ciglio delle strada (quindi da destra) ho controsterzato a sinistra ed ho subito sterzato di nuovo a destra per rimettermi in carreggiata...tutto questo togliendo il piede dall'acceleratore...
 
Ecco qui Simo, questo ti spiega il funzionamento:

http://www.youtube.com/watch?v=g4iKHX7gIes

Guarda bene il comportamento della Bmw serie 5 e dell'Audi A4...

http://www.youtube.com/watch?v=T9Y6z7cXxEE
 
L'ESP è un dispositivo fondamentale, tanto per gli automobilisti esperti quanto per i neopatentati. Ben vengano tutte le "trappole" tecnologiche quando si parla di sicurezza: è proprio in fatto di sicurezza che non si dovrebbe mai risparmiare. Esempio: preferisco risparmiare qualche soldino sul clima automatico ma non sugli airbags. Sono altrettanto convinto che avere una buona macchina sia il punto di partenza: ESP, TCS ed airbags servono ad arricchire e ad integrare il pacchetto sicurezza, ma non possono colmare eventuali lacune strutturali dell'auto. Saper guidare bene è, infine, un altro aspetto chiave. Però bisogna intendersi su cosa significhi "saper guidare bene": viaggiare sparati a 200 km/h in autostrada (anche se c'è pochissimo traffico), con la convinzione di poter controllare completamente la propria vettura vuol dire, a mio parere, non saper guidare. Vuol dire sottovalutare i pericoli della strada. Il mio istruttore di scuola guida mi diceva sempre: "nel dubbio, se non ti senti sicuro di quello che stai facendo, fermati e non sbaglierai mai". L'automobilista modello è quello che sa prevenire gli errori, è quello che non rischia di mettere nei guai se stesso e gli altri. La tangenziale o l'autostrada non vanno scambiate per una pista! ESP e TCS dovrebbero essere sempre attivi: in alcuni casi particolari (20 cm di neve) vanno disinseriti onde evitare che la macchina diventi ingovernabile. Ma stiamo parlando di situazioni eccezionali. La regola è che non dovrebbero mancare mai.
 
kanarino ha scritto:
rema007 ha scritto:
hai perfettamente ragione

l'esp serve secondo me sopratutto a chi guida guardando ad un palmo dal naso tipo signore e nonnini, ma è solo un esmpio senza voler forzare coi luoghi comuni.

Chi invece è abituato a "studiala da lontano " la strada ne può aver bisogno per un ingombro improvviso della carreggiata e per un fondo particolarmente viscido tipo ghiaccio.

Aggiungo che la taratura e la precisione degli Esp varia anche da auto ad auto per cui credo che auto di un certo segmento hanno dei sistemi più sofisticati rispetto magari alla city car.

Sgommate sincere.
Non sono completamente d'accordo Rema...tu il pericolo non lo avverti sempre prima...e te lo dico perchè mi è capitato a me: stavo percorrendo tranquilamene una curva verso destra, (non è una curva a gomito, ma quasi, è abbastanza stretta) stavo chiudendo la curva quando all'improvviso attraversa la corsia un cane (un maremmano), io ho avuto i riflessi di controsterzare e la macchina non si è minimamente scomposta (ho l'esp)...se non l'avessi avuto avrei sicuramente sbandato e avrei dovuto riprende l'auto e, come ben sai, non è proprio una cosa semplice che si fà tutti i giorni...senza contare poi che ero su una strada a doppio senso di marcia...questo è quello che io intendo quando dico "non avverti prima il pericolo"...

rileggi bene Kanarino ...... :shock:
 
kanarino ha scritto:
Ecco qui Simo, questo ti spiega il funzionamento:

http://www.youtube.com/watch?v=g4iKHX7gIes

Guarda bene il comportamento della Bmw serie 5 e dell'Audi A4...

http://www.youtube.com/watch?v=T9Y6z7cXxEE
il primo video è molto interessante, però bisogna dire che per essere pignoli, che manca la distazna di sicurezza... un fattore importantissimo negli incidenti stradali.

Poi una manovra simile se viene fatta di scatto solo da un pilota o comunque uno che ha frequentato un corso di guida. Perchè o viene nautrale frenare o buttarsi sulla destra, ma non girare a sinistra, controsterzare mantenendo il gas costate... perchè se tu inchiodi o non controsterezi l'esp non te lo fa in automatico

terzo... la cosa che doveva fare era frenare (se avesse avbuto la distanza di sicurezza) o buttarsi sulla destra (corsia d'emergenza fatta apposta)... se veniva a sinistra uno a velocitò sostenuta? sai che danno?...

Secondo video.

L'abs consente di sterzare e frenare... ma da quando in qua si inchioda mentre si sterza :D ?

Tcs ok..

Esp in curva? da quando in qua si fa una curva stretta cosi a manetta... è ovvio che vai fuori... (un corso di guida sicuro che dovrebbe essere gratuito ti insegna come afforntare questa manovra)

poi il tipo con il trattore? è pazzo? cioè preferisce un impatto con un camion frotnale che non andargli addosso?.. al limite bvuttati sulla destra... questo anche un bambino lo avrebbe fatto...

Cmnq sono d'accordo che serva in minima parte quidni deve essere obbligatorio... ma come dico io sempre in maniera totalmente disinseribile!
 
kanarino ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
quando hai visto il cane, cosa hai fatto? controsterzato, frenato, accelerato, cosa di preciso?
la curva era verso destra, siccome il cane proveniva dal ciglio delle strada (quindi da destra) ho controsterzato a sinistra ed ho subito sterzato di nuovo a destra per rimettermi in carreggiata...tutto questo togliendo il piede dall'acceleratore...

mi è capitato pure a me la stessa cosa per questo che te l'ho chiesto, solo che al posto di un cane c'era un cassetto della spazzatura (quello verde piccolo per il vetro)... che dire... tu hai fatto una manovra sbalgiata con i pedali e l'esp ti ha corretto...

io andavo invece a 70 all'ora (e già ero al limite di tenuta per hè lo sentivo).. quando l'ho visto ho aperto la carreggiata e subito ristretta mantenendo il gas costante...

non ho dovuto nemmeno controsterzare, perchè la manovra l'ho fatta senza esp...

quindi al posto di insegnare la gente come si pare il finestrino e minchiate varie, che insegnino cose utili..

Ste quando devi fare cambi repentini di traettoria, sempre gas costante...
 
Back
Alto