U2511 ha scritto:
Newsuper
Anni fa avevo una Bravo 1.6 del '99
Faceva i 184 di max, ma la sua velocità confortevole era sui 160, che teneva benissimo. Una volta ero a manetta e pure in discesa anche oltre I 184, quando un tir mi si butta fuori senza freccia. L'inchiodata che hi dato penso abbia spianato dischi e pastiglie, ma l'auto non ha fatto quasi una piega ed il pur rudimentale abs a tre canali io suo lavoro lo fece. Se ero ai 160 giusti anziché ai 190 reali non me ne sarei quasi accorto e sarebbe stato un normale rallentamento. Il fatto è che molti di noi tra il cruise control ed il tablet sul cruscotto hanno disimparato a guidare o, I più giovani, non hanno mai imparato. I 140-150 confortevoli erano nel DNA della maggior parte delle auto già negli anni 80.
in casa ce l'ho ancora, una brava 1600 del 97.
i 180 li fa ancora, senza problemi, ma ha quasi 260mila km, e non li regge come dieci anni fa, ci sono molti più giochi della meccanica, ecc....
ed è in buone condizioni di manutenzione!
immagina quante auto, anche più moderne, vedi in giro in pessime condizioni.
130 rimane un limite molto "umano", pressochè irrealizzabile in molte autostrade causa traffico indisciplinato. passare a 150 affianco a gente che fila a 90/100 in corsia centrale e non guarda mai negli specchietti...........
150 per legge si potrebbe applicare in molte autostrade, ma non lo fanno perchè per i gestori sarebbe solo un ulteriore costo (segnali, ecc..) oltre ad essere additati come eretici dalla opinione pubblica perbenista..