il limite andrebbe variato in base all intensita' del traffico,
i cartelloni luminosi ci sono,basta usarli.
dunque favorevole.
i cartelloni luminosi ci sono,basta usarli.
dunque favorevole.
guarda che per quelli lenti l'autostrada basta ad una sola corsia, viaggiano perennemente su quella centrale. meglio dargli un aiuto ulteriore offrendogli una sola possibilità! comunque ti invidio perchè sei un ottimista. io non mi sentirei certo più sicuro viaggiando su quella dei lenti.mikuni ha scritto:Tu vuoi insegnare ma pensi che chi deve imparare ne abbia voglia?
Perchè invece non facciamo le doppie autostrade? 2 autostrade a 2 corsie per senso di marcia anzichè 1 a 4 corsie. L'autostrada per lenti e l'autostrada per guidatori veloci. Una per le persone tranquille l'altra per gli emulatori di Rubens Barrichello, quello che deve vincere il mondiale tutti gli anni e non sa guidare. Io entrerei in quella dei lenti.
Quoto; è una regola del tutto ignorata che andrebbe ribadita.SR7 ha scritto:Non mi dispiacerebbe vedere qualche pattuglia in più che costringa gli "addormantati in corsia centrale" ad usare anche quella di destra!
La Germania insegna.geltrudefroschio ha scritto:il limite andrebbe variato in base all intensita' del traffico,
i cartelloni luminosi ci sono,basta usarli.
matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
... ma postiamo qualcosa di realizzabile, sono discorsi utopistici, anche quello di matilda cavolo! Non si puo' differenziare il limite a seconda dell'anno di immatricolazione, della cilindrata, dell'usura delle gomme...MA DAI!!! 130 e basta, imparate a guidare e pazientare!!! :twisted:fabiologgia ha scritto:matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
Quel che dici sarebbe perfetto, anzi, andrebbe esteso anche alle strade, nel senso di fare strade per chi ha certe auto e strade per chi ne ha altre, così avremo le mega sutostrade senza limiti per chi guida auto dai 3000 in su (meglio se tedesche e grigie metallizzate) e le mulattiere col limite di 50 km/h per i poveracci in Panda bianca.
Dirò di più bisognerebbe differenziare anche per l'età del veicolo, una BMW 528i del 1986 non è come la 530 del 2009, anche se la cilindrata è quasi la stessa......... probabilmente una 528 i del 1986 non raggiunge il livello di sicurezza attiva di una volgarissima 500 (Fiat) di oggi!
Che ci piaccia o no, su strada ci siamo tutti, quelli che sano guidare e quelli che non sanno guidare, quelli con la BMW 530 (che si danno arie rispetto a chi ha la Panda ma che fanno la figura dei poveracci con chi ha la Porsche o la Ferrari) e quelli che hanno la 127 di 30 anni fa. Le leggi devono proteggere e tutelare la vita di tutti, dei primi e dei secondi, non dimentichiamolo!
Saluti
FELIPEMELO ha scritto:... ma postiamo qualcosa di realizzabile, sono discorsi utopistici, anche quello di matilda cavolo! Non si puo' differenziare il limite a seconda dell'anno di immatricolazione, della cilindrata, dell'usura delle gomme...MA DAI!!! 130 e basta, imparate a guidare e pazientare!!! :twisted:fabiologgia ha scritto:matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
Quel che dici sarebbe perfetto, anzi, andrebbe esteso anche alle strade, nel senso di fare strade per chi ha certe auto e strade per chi ne ha altre, così avremo le mega sutostrade senza limiti per chi guida auto dai 3000 in su (meglio se tedesche e grigie metallizzate) e le mulattiere col limite di 50 km/h per i poveracci in Panda bianca.
Dirò di più bisognerebbe differenziare anche per l'età del veicolo, una BMW 528i del 1986 non è come la 530 del 2009, anche se la cilindrata è quasi la stessa......... probabilmente una 528 i del 1986 non raggiunge il livello di sicurezza attiva di una volgarissima 500 (Fiat) di oggi!
Che ci piaccia o no, su strada ci siamo tutti, quelli che sano guidare e quelli che non sanno guidare, quelli con la BMW 530 (che si danno arie rispetto a chi ha la Panda ma che fanno la figura dei poveracci con chi ha la Porsche o la Ferrari) e quelli che hanno la 127 di 30 anni fa. Le leggi devono proteggere e tutelare la vita di tutti, dei primi e dei secondi, non dimentichiamolo!
Saluti
armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
FELIPEMELO ha scritto:... ma postiamo qualcosa di realizzabile, sono discorsi utopistici, anche quello di matilda cavolo! Non si puo' differenziare il limite a seconda dell'anno di immatricolazione, della cilindrata, dell'usura delle gomme...MA DAI!!! 130 e basta, imparate a guidare e pazientare!!! :twisted:fabiologgia ha scritto:matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
Quel che dici sarebbe perfetto, anzi, andrebbe esteso anche alle strade, nel senso di fare strade per chi ha certe auto e strade per chi ne ha altre, così avremo le mega sutostrade senza limiti per chi guida auto dai 3000 in su (meglio se tedesche e grigie metallizzate) e le mulattiere col limite di 50 km/h per i poveracci in Panda bianca.
Dirò di più bisognerebbe differenziare anche per l'età del veicolo, una BMW 528i del 1986 non è come la 530 del 2009, anche se la cilindrata è quasi la stessa......... probabilmente una 528 i del 1986 non raggiunge il livello di sicurezza attiva di una volgarissima 500 (Fiat) di oggi!
Che ci piaccia o no, su strada ci siamo tutti, quelli che sano guidare e quelli che non sanno guidare, quelli con la BMW 530 (che si danno arie rispetto a chi ha la Panda ma che fanno la figura dei poveracci con chi ha la Porsche o la Ferrari) e quelli che hanno la 127 di 30 anni fa. Le leggi devono proteggere e tutelare la vita di tutti, dei primi e dei secondi, non dimentichiamolo!
Saluti
quotofabiologgia ha scritto:FELIPEMELO ha scritto:... ma postiamo qualcosa di realizzabile, sono discorsi utopistici, anche quello di matilda cavolo! Non si puo' differenziare il limite a seconda dell'anno di immatricolazione, della cilindrata, dell'usura delle gomme...MA DAI!!! 130 e basta, imparate a guidare e pazientare!!! :twisted:fabiologgia ha scritto:matildaV8 ha scritto:avendo il piedino un pochino pesante il fatto di aumentare il limite non puo' che farmi piacere anche se lo svilupperei in altro modo.
metterei dei limiti a seconda della tipologia di auto che stai guidando.
con una BMW 530 fare i 150 e' assolutamente super sicuro ma guidare alla stessa velocita' con una panda o una 500 non direi proprio.
e poi multe a gogo per:
-le lumache sulla corsia centrale
-quelli che occupano la corsia di sorpasso e che non si spostato manco a suon di cannonate
-chi usa i fendinebbia anteriori e posteriori a sproposito
Quel che dici sarebbe perfetto, anzi, andrebbe esteso anche alle strade, nel senso di fare strade per chi ha certe auto e strade per chi ne ha altre, così avremo le mega sutostrade senza limiti per chi guida auto dai 3000 in su (meglio se tedesche e grigie metallizzate) e le mulattiere col limite di 50 km/h per i poveracci in Panda bianca.
Dirò di più bisognerebbe differenziare anche per l'età del veicolo, una BMW 528i del 1986 non è come la 530 del 2009, anche se la cilindrata è quasi la stessa......... probabilmente una 528 i del 1986 non raggiunge il livello di sicurezza attiva di una volgarissima 500 (Fiat) di oggi!
Che ci piaccia o no, su strada ci siamo tutti, quelli che sano guidare e quelli che non sanno guidare, quelli con la BMW 530 (che si danno arie rispetto a chi ha la Panda ma che fanno la figura dei poveracci con chi ha la Porsche o la Ferrari) e quelli che hanno la 127 di 30 anni fa. Le leggi devono proteggere e tutelare la vita di tutti, dei primi e dei secondi, non dimentichiamolo!
Saluti
Forse non si capiva bene la sottile ironia che c'era dietro il mio suggerimento.
Ritengo ovviamente assurdo stabilire dei limiti per tipologia di auto, anche perchè, secondo quello stesso ragionamento, bisognerebbe differenziarli per marca e per anno di immatricolazione, anche questa assurdità galattica.
E' pieno di bellimbusti che vorrebbero limiti a parte per le Audi e le BMW, solo perchè quelle sono le macchine che davvero meritano di avere l'autostrada tutta per loro, che pensano che quelle macchine e solo quelle siano ipersicure e che se succede un incidente che le coinvolge è certamente colpa dell'altro.
Anche secondo me i 130 vanno più che bene, sia per quanto riguarda la sicurezza delle auto di oggi che per quanto riguarda i tempi di percorrenza, in Italia la rete è quella che è, aumentare la velocità massima permessa su qualche tratto non aumenterebbe di niente la velocità media sui lunghi percorsi, per fare Milano-Roma occorrerebbero sempre 6 ore abbondanti (senza traffico), d'altronde se si vuol fare più in fretta ci sono treni ed aerei.
Saluti
stratoszero ha scritto:armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
Favorevole: per le auto di oggi, 150 km/h sono una velocità normalissima, naturalmente nei tratti adatti e nelle condizioni ambientali e di marcia più favorevoli.
D'altra parte, da diversi anni esiste già la legge-fantasma (mai applicata) che consente di certificare per i 150 km/h i tratti autostradali con determinate caratteristiche, e se non erro una trentina di anni fa il limite massimo era a 140 km/h.
In effetti PRIMA del decreto Ferri del 1988 in Italia avevamo un limite autostradale di 140km/h.stratoszero ha scritto:armandino0312 ha scritto:favorevoli?contrari?
Favorevole: per le auto di oggi, 150 km/h sono una velocità normalissima, naturalmente nei tratti adatti e nelle condizioni ambientali e di marcia più favorevoli.
D'altra parte, da diversi anni esiste già la legge-fantasma (mai applicata) che consente di certificare per i 150 km/h i tratti autostradali con determinate caratteristiche, e se non erro una trentina di anni fa il limite massimo era a 140 km/h.
onriverside - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa