<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite autostradale 150 km/h | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

limite autostradale 150 km/h

[[
color=blue]Dissento: non è "colpa dello stato", ma colpa di ogni singolo automobilista che non si sente in dovere di assumersi le proprie responsabilità.[/color]

Comunque è colpa del sistema paese allora ,della cultura , della italianità a non volere assumersi responsabilità....proprio come dicevi tu !

[
color=red]
Dissento: è proprio la millantata "magia" della profusione di supposti "sistemi di sicurezza" ad ingenerare la malsana idea che non sia più necessario curare accuratamente preparazione alla guida e stato del veicolo.[/color]

I sistemi aiutano e tanto ma se hai un pneumatico sgonfio non esiste esp o altro che possa aituare..e il fatto che tanti viaggino con pneumatici sgonfi o lisci è un dato di fatto.

Ma, se ci fai caso, in Svezia i limiti sono molto più stringati dei nostri e vengono rispettati.... E le multe per chi sgarra sono certe e pesanti... ;)

Se vai in svezia trovi i 90 anche in strade di campagna a doppio senso di marcia!!! mentre da noi ci sono i 50 !! i limiti sono messi in maniera intelligente e proprio di recente li hanno aumentati! normalemnte nelle autostrade svedesi tutti viaggiano a +29 kmh oltre ill limite, perchè oltre il quale scatta il ritiro dell patente, e la polizia è tollerante fino a quel punto. il che vuole dire 140/150!!!

In 12 anni di emergenza ambulanze non m'è mai capitato di raccogliere drogati, per incidenti stradali. Fenomeni convinti di essere Schumacher si, invece... :rolleyes:[/color]

Io ho fatto tanti anni volontariato e da noi in emilia purtroppo capita più spesso gente bevuto o drogata!!!! che pena!!

La mancata assunzione di responsabilità è una caratteristica intrinseca, legata all'italianità. Ne sono più convinto ogni giorno che passa.

abbiamo espresso lo stesso pensiero allora.

Il fatto di avere limiti bassi porta a togliere attenzione ala guida se la strada è libera!!

Solo se non si sa guidare.

Falso, io corro in auto da tanti anni sono licenziato c internazionale, e ti assicuro che tanti piloti , me compreso , errori si fanno in rettlineo quando ti puoi concedere qualche secondo di relax!!! lo stesso dicasi per le autostrade dritte deserte da fare ad una velocità bassa..chiunque si distrae o perde concentrazione!

[
quote]Cmq è ora che responsabilizzino di più il guidatore ed avere la certezza della pena.

Su questo concordo in pieno. Ma credo che gli effetti siano un tantinello diversi da quelli che ti immagini... ;)[/quote]

io pensavo qualcosa del tipo: hai fatto un incidente per distrazione ( 80% degli incidienti) hai bloccato mezza italia .. bene l'assicurazione ti aumenterà il premio di conseguenza. hai fatto incidente perchè eri ubriaco..bene l'assicurazione ti quadruplica il premio..etc... questo la vedo bene come incentivo a essere più responsabili..pagare di tasca tua se fai danni.

Io copierei il sistema germanico, penderei i loro tecnici e affiderei a loro totalemente la gestione dei panelli autostradali e i relativi limiti. Hanno 30 anni di esperienza e sono ad oggi insuperabili in quanto a tempestività e serietà.

Sono stato da un paio di settimane in Norvegia: senza la necessità di pannelli variabili e diavolerie varie ed assortite guidano bene, sono pazienti, si fermano se solo c'è un pedone vicino alle strisce (è uno shock culturale, per un italiano)...

In norvegia sono molto rispettosi di cultura!! noi no!!. e poi sono in pochissimi e non hanno traffico. La realtà più vicina alla nostra è la germania per questo sarebbe giusto copiare un sistema che è il milgiore al mondo.

Cmq già avere i 150 è un primo passo per responsabilizzare di più il guidatore.

Responsabilizzare a cosa?

A concedere al cittadino più spazio..e contraccambiare con più attenzione alla guida .

[
quote]Perchè se si continua con il limitare e vietare tutto..tra poco nessuna sarà più in grado di guidare, basta conforntare i giovani di oggi con i giovani di 20 anni fà.....in confronto i giovani di oggi hanno le capacità di guida di una nonnina di 20 anni fa......colpa delle leggi e dell stato.!!!!

I giovani di 20 anni fa, ed io sono uno di quelli, facevano cazzate al volante (o in sella) esattamente come quelli di oggi.
Solo c'era moooolto meno traffico ed era più facile sopravvivere.

Lasciatelo dire da uno che, in moto, una volta s'è fatto il Falzarego derapando su tutti i 36 tornanti. :rolleyes:[/quote]

Non sono d'accordo, oggi i giovani che fanno cavolate alla guida sono molto meno di un tempo, oggi le cavolate sono frutto di distrazioni ( sms...etc..) e di droghe o alcool...il fenomeno che corre per il gusto della velocità ( non alterato o ubriaco) è di fatto notevolmente diminuito...però muoiono di più!!!
ai miei tempi c'erano le tirate, le rotonde dei notte le gare...oggi tutto questo ( per fortuna )su strade pubbliche non esite più..ma si muore di più!!.

Il fatto di sfornare guidatori incapaci è purtroppo molto vero!!1 e non si fa nulla per cambiare questo..anzi ..in certi posti la patente si compra!!! e poi volgiamo parlare dei extracomunitari alla guida con patenti false!!!!!!

cmq un piacere scambiare opinioni con te.

saluti
a.
 
Fulcrum ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Favorevole a prescindere dalla presenza del Tutor e dal numero di corsie. Se uno non è in grado di guidare in sicurezza senza la balia dei limiti di velocità, non dovrebbe guidare affatto.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ma certo...

E se una coppia non è in grado di educare un figlio non dovrebbe metterlo al mondo.

E se uno non regge l'alcool non dovrebbe bere.

E se uno non vuole rogne non dovrebbe andare a cercarsele.

Ecc, ecc, ecc.... ;)

Peccato che viviamo nel mondo reale e non a "Isdifflandia"... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Il mondo reale è pieno di difetti: un conto è accettarlo e comportarsi di conseguenza, come cerco di fare sempre, un conto è ignorare deliberatamente quale dovrebbe essere il traguardo. Se non tendi a una situazione migliore non hai nessuna speranza di raggiungerla.

Tutto si può fare in mille modi, ma ricordo che per chi vuole andare piano e deve imparare ci sono le corsie di destra. E non mi pare che i tedeschi si siano estinti per la mancanza dei limiti di velocità su alcune tratte autostradali.

Con un po' più di rispetto da parte di tutti ci sarebbe davvero posto per tutti: per chi vuol correre e per chi vuole andare a passo di lumaca.
 
Voglio reincarare la dose sull'assurdità del limiti. In autostrada io posso viaggiare a 130. Benissimo. A me però capita di guidare una vettura priva perfino di abs (e non sto parlando di una vettura da rally ma di un quasi furgone). Io pur essendo nei limiti sono estremamente piu pericoloso di uno che procede con il suo berlinone anche a velocità maggiore. Pericoloso perchè il mezzo stesso ha bisogno di piu controllo, piu tempo, piu spazio.
Il senso dei limiti, per come erano nati, credo che fosse "non andare a piu di questa velocità perchè se no ti stampi" oppure "è un centro abitato, c'è gente che attraversa va piano". Rimettiamo i limiti con questa filosofia! Se io senza abs, ripartitore di frenata, controllo stabilità ecc, posso andare a 90 sulla statale (per legge) vuol dire che una Porsche Carrera puo andare almeno a 130.

Cosa è che mi spinge ad andare a 90 sulla statale? non la legge, ma il buon senso. Cosa mi costringe con la mia bella berlinona ad andare a 90 sulla statale? solo la legge, che ha limiti fissati per auto di 20 anni fa, e come tali sono assurdi per l'evoluzione tecnologica.
 
Fulcrum ha scritto:
I giovani di 20 anni fa, ed io sono uno di quelli, facevano cazzate al volante (o in sella) esattamente come quelli di oggi.
Solo c'era moooolto meno traffico ed era più facile sopravvivere.

Lasciatelo dire da uno che, in moto, una volta s'è fatto il Falzarego derapando su tutti i 36 tornanti. :rolleyes:

Poi, però, sono cresciuto... ;) :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Certo... 20 anni fa potevi divertirti come volevi. E comunque morivano giovani perchè si divertivano. Credo sia una cosa abbastanza fisiologica. Anche ai giovani d'oggi piace (piacerebbe) divertirsi. Ma come dici tu ci sono piu macchine, e non è più possibile. Credo però che questa cosa sia un po' ingiusta. Qualcuno spinge per la pista o i corsi guida sicura, ecc... ma avete visto i prezzi?
Cominciamo a fare le scuole guide serie, che non l'ha detto nessuno che la patente la debbano avere tutti. Mettiamo dei livelli di patente legati con le assicurazioni... non so...

La verità secondo me? piu auto in giro, guidate anche da incapaci, uguale piu incidenti, uguale piu giro d'affari per le case stesse, e non solo
 
mah! secondo me il problema in Italia sono gli spostamenti su statale, ditemi, almeno al nord, dove si riesce a tenere, legalmente almeno, i 90 o almeno i 70. Negli Usa si fanno i 120 in 'autostrada' ma si fanno molto spesso i 100 anche in altre strade, certo che sembrano autostrade .....
 
Favorevole, se 130 km/h andavano bene 15 anni fa allora vanno benissimo i 150 adesso.
Inoltre, sulla tangenziale di Torino, in certi orari la velocità di crociera in corsia di sorpasso è costantemente sopra i 150 km/h per tutti i veicoli e ciò nonostante gli incidenti sono pochi...
Quindi secondo me la velocità, a cui tutti danno la colpa, non è così determinante come causa di incidenti quanto lo sono il non segnalare il cambio di corsia con gli indicatori di direzione, il viaggiare costantemente in corsia centrale quando ci sarebbe quella destra libera, l'avere le gomme liscie, ecc ecc ecc ecc.
 
CasperGhost ha scritto:
Favorevole, se 130 km/h andavano bene 15 anni fa allora vanno benissimo i 150 adesso.
Inoltre, sulla tangenziale di Torino, in certi orari la velocità di crociera in corsia di sorpasso è costantemente sopra i 150 km/h per tutti i veicoli e ciò nonostante gli incidenti sono pochi...
Quindi secondo me la velocità, a cui tutti danno la colpa, non è così determinante come causa di incidenti quanto lo sono il non segnalare il cambio di corsia con gli indicatori di direzione, il viaggiare costantemente in corsia centrale quando ci sarebbe quella destra libera, l'avere le gomme liscie, ecc ecc ecc ecc.

Bbravo bbravo, in questi 15 anni sono cambiate le leggi della fisica. Poi tra 15 anni li alziamo a 170 e tra 30 anni a 190.
 
xander71 ha scritto:
i giovani di oggi hanno le capacità di guida di una nonnina di 20 anni fa......colpa delle leggi e dell stato.!!!!

Per forza. Con abs, esp, cerchi da 17 e gomme 245/45 è come guidare il tram.

La 127 senza abs, esp e con cerchi da 13 e gomme 135/80 sbandava girando l'angolo a 30 all'ora. Praticamente un rally continuo.
 
mikuni ha scritto:
CasperGhost ha scritto:
Favorevole, se 130 km/h andavano bene 15 anni fa allora vanno benissimo i 150 adesso.
Inoltre, sulla tangenziale di Torino, in certi orari la velocità di crociera in corsia di sorpasso è costantemente sopra i 150 km/h per tutti i veicoli e ciò nonostante gli incidenti sono pochi...
Quindi secondo me la velocità, a cui tutti danno la colpa, non è così determinante come causa di incidenti quanto lo sono il non segnalare il cambio di corsia con gli indicatori di direzione, il viaggiare costantemente in corsia centrale quando ci sarebbe quella destra libera, l'avere le gomme liscie, ecc ecc ecc ecc.

Bbravo bbravo, in questi 15 anni sono cambiate le leggi della fisica. Poi tra 15 anni li alziamo a 170 e tra 30 anni a 190.
No, ma sono migliorate(seppur in maniera comunque inferiore a quella necessaria) le infrastrutture stradali, così come sono stati fatti enormi progressi sul fronte della sicurezza, sia attiva che passiva, delle automobili. In alcuni tratti della nostra rete autostradale il limite di 130 Km/h appare ridicolo, penso alla tratta Modena-Bologna.
 
Che c'entra la fisica.... una volta si viaggiava a dorso di mulo e ci si mettevano giorni per fare pochi km.... le auto degli anni 50-60 erano fatte per viaggiare a 80-90 all'ora; le auto degli anni 70-80 viaggiavano bene a 120-130; le auto di oggi possono viaggiare a 150-160 senza problemi sulle autostrade a 3 corsie.

La verità è che si dovrebbe togliere la patente per anni a chi guida ubriaco (&gt 1.5) e drogato, e fare molti più controlli, specialmente per chi guida camion e furgoni.
Non criminalizziamo la velocità, che sull'A1 MI-BO a 130 si prende un colpo di sonno...
 
Non è migliorato proprio niente. Anzi, c'è più traffico, la gente crede di essere invulnerabile perchè ha comprato la macchina a 5 stelle euro stocap e corre senza criterio.

BASTA VEDERE IL NUMERO DEI MORTI OGNI ANNO

Più corri più muori.
Pax vobiscum.
 
mikuni ha scritto:
CasperGhost ha scritto:
Favorevole, se 130 km/h andavano bene 15 anni fa allora vanno benissimo i 150 adesso.
Inoltre, sulla tangenziale di Torino, in certi orari la velocità di crociera in corsia di sorpasso è costantemente sopra i 150 km/h per tutti i veicoli e ciò nonostante gli incidenti sono pochi...
Quindi secondo me la velocità, a cui tutti danno la colpa, non è così determinante come causa di incidenti quanto lo sono il non segnalare il cambio di corsia con gli indicatori di direzione, il viaggiare costantemente in corsia centrale quando ci sarebbe quella destra libera, l'avere le gomme liscie, ecc ecc ecc ecc.

Bbravo bbravo, in questi 15 anni sono cambiate le leggi della fisica. Poi tra 15 anni li alziamo a 170 e tra 30 anni a 190.

Le leggi della fisica non sono cambiate, ma come mai in treno invece di viaggiare a 100 km/h adesso si viaggia a 250 / 300 ???
Ho ampiamente argomentato la mia risposta, sostenendo che ritengo la velocità solo il classico capro espiatorio... insegnamo prima alla gente come si sta su un'autostrada, che mi sembra il problema principale.
 
Tu vuoi insegnare ma pensi che chi deve imparare ne abbia voglia?

Perchè invece non facciamo le doppie autostrade? 2 autostrade a 2 corsie per senso di marcia anzichè 1 a 4 corsie. L'autostrada per lenti e l'autostrada per guidatori veloci. Una per le persone tranquille l'altra per gli emulatori di Rubens Barrichello, quello che deve vincere il mondiale tutti gli anni e non sa guidare. Io entrerei in quella dei lenti.
 
Back
Alto