<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite autostradale 150 km/h | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

limite autostradale 150 km/h

|Mauro65| ha scritto:
1) non confondiamo media con velocità di punta. Farsi 1.400 km sempre a 130 porta al colpo di sonno, variare la velocità in relazione alle condizioni di traffico aiuta. Lamps
Guarda, ci son talmente tanti cretini in autostrada che non sanno guidare che non fai in tempo ad addormentarti per noia :D
 
fabiologgia ha scritto:
I 150 km/h, a mio parere, servono solo ai gradassi del volante in modo che d'ora in avanti il limite del ritiro patente anzichè essere a 170 Km/h sarà a 190 Km/h, praticamente, applicate le tolleranze degli strumenti e quella della legge, si potrà filare a 210 km/h di tachimetro senza rischiare la patente.
Non mi sembra una grande conquista.
Saluti
se permetti, conosci poco come funziona la faccenda
se putacaso volessi fare i 220 in autostrada, la probabilità di essere fermato è davvero infima (a meno di non volerli fare per una tratto lungo, che allora anche la Stradale si scoccia e ti cercano ai caseli)
ma, diciamo, uno sparo di una decina di km (se ti vabene di trovare un tratto libero così lungo) ha come unico rischio l'arrivo di un verbalone a casa
anche se su percorso c'era un pattuglia che ti ha immortalato con il velox
più probabile che si organizzino con la doppia pattuglia su quegli infidi tratti di superstrada con il limite a 80 o 90, sembra proprio autostrada ma non lo è stai a 140 e ... zak, via la patente!
in autostrada è rarissimo che ti fermino, anche perché allo Stato conviene prendersi i soldi della multa e del supplementto per essersi dimenticati chi era al volante :(
 
Favorevole a prescindere dalla presenza del Tutor e dal numero di corsie. Se uno non è in grado di guidare in sicurezza senza la balia dei limiti di velocità, non dovrebbe guidare affatto.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
lsdiff ha scritto:
Favorevole a prescindere dalla presenza del Tutor e dal numero di corsie. Se uno non è in grado di guidare in sicurezza senza la balia dei limiti di velocità, non dovrebbe guidare affatto.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

dura cruda ma sacrosanta verità ;)
 
lsdiff ha scritto:
Favorevole a prescindere dalla presenza del Tutor e dal numero di corsie. Se uno non è in grado di guidare in sicurezza senza la balia dei limiti di velocità, non dovrebbe guidare affatto.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

quoto!
 
|Mauro65| ha scritto:
Assolutamente favorevole, anche sui tratti a due corsie, anche senza tutor.

In Austria studiano di portare il limite a 160, ma lì 160 sono 160, quindi gli auspicati 150 nostrani sarebbero effettivi 160. In pratica, una presa d'atto della reale velocità media dei veicoli in assenza di tutor e scarso traffico.

E' ora di finirla di demonizzare la velocità, bisogna colpire i comportamenti non consoni alla situazione contingente.

Con i tutor oggi anche chi va a 130 sotto il portale rallenta inconsultamente, nel terrore di chissà che.

C'è gente che si sente autorizzata ad impeganre la corsia di sorpasso a 110 (con nessuna auto davanti a se, ma molte dietro) certo che formalmente con la legge sono a posto, ma di fatto non lo sono: superare a 110 il pullman che va a 100 - ripeto senza traffico davanti - è un comportamento non meno arrogante di pretende di tenere medie eccessive con traffico intenso. Poi però se sfanali tale fenomeno olimpico che se ne sta beatamente ad ingombrare a 110 ti vedi arrivare il dito medio. E magari ti prendi gli improperi di chi dice "Io ho il diritto di andare a 110"

Si si ce l'hai. Ma non hai quello di intralciare gli altri.

Chiedo scusa a tutto dello sfogo un po' brutale.

Ma, come dice spesso qualche altro forumer, ho la strana sensazione che tanti autori di post in tema non sappiano nemmeno com'è fatta un'autostrada.

Lampeggi cordiali

:thumbup:
 
armandino0312 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Assolutamente favorevole, anche sui tratti a due corsie, anche senza tutor.

In Austria studiano di portare il limite a 160, ma lì 160 sono 160, quindi gli auspicati 150 nostrani sarebbero effettivi 160. In pratica, una presa d'atto della reale velocità media dei veicoli in assenza di tutor e scarso traffico.

E' ora di finirla di demonizzare la velocità, bisogna colpire i comportamenti non consoni alla situazione contingente.

Con i tutor oggi anche chi va a 130 sotto il portale rallenta inconsultamente, nel terrore di chissà che.

C'è gente che si sente autorizzata ad impeganre la corsia di sorpasso a 110 (con nessuna auto davanti a se, ma molte dietro) certo che formalmente con la legge sono a posto, ma di fatto non lo sono: superare a 110 il pullman che va a 100 - ripeto senza traffico davanti - è un comportamento non meno arrogante di pretende di tenere medie eccessive con traffico intenso. Poi però se sfanali tale fenomeno olimpico che se ne sta beatamente ad ingombrare a 110 ti vedi arrivare il dito medio. E magari ti prendi gli improperi di chi dice "Io ho il diritto di andare a 110"

Si si ce l'hai. Ma non hai quello di intralciare gli altri.

Chiedo scusa a tutto dello sfogo un po' brutale.

Ma, come dice spesso qualche altro forumer, ho la strana sensazione che tanti autori di post in tema non sappiano nemmeno com'è fatta un'autostrada.

Lampeggi cordiali

:thumbup:
:thumbup:
 
lsdiff ha scritto:
Favorevole a prescindere dalla presenza del Tutor e dal numero di corsie. Se uno non è in grado di guidare in sicurezza senza la balia dei limiti di velocità, non dovrebbe guidare affatto.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ma certo...

E se una coppia non è in grado di educare un figlio non dovrebbe metterlo al mondo.

E se uno non regge l'alcool non dovrebbe bere.

E se uno non vuole rogne non dovrebbe andare a cercarsele.

Ecc, ecc, ecc.... ;)

Peccato che viviamo nel mondo reale e non a "Isdifflandia"... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Peccato che viviamo nel mondo reale e non a "Isdifflandia"... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

ok,ma questa non è una buona ragione per pensare che limitare la velocità sia la soluzione per aumentare la sicurezza.
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'.quando la gente si comporta così hai voglia a demonizzare chi in autostrada con la sua bmw320d touring con gomme e freni ok e perfettamente efficiente sta tenendo una media dei 150/160,non è lui il criminale.
 
armandino0312 ha scritto:
ok,ma questa non è una buona ragione per pensare che limitare la velocità sia la soluzione per aumentare la sicurezza.
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'.quando la gente si comporta così hai voglia a demonizzare chi in autostrada con la sua bmw320d touring con gomme e freni ok e perfettamente efficiente sta tenendo una media dei 150/160,non è lui il criminale.

Per carità, pacifico...

Il problema dell'aumento (e non della "limitazione") del limite massimo autostradale, ancorchè questione di lana caprina considerati i requisiti imposti, si riassume in 3 parole: differenziale di velocità.

Aumentare il differenziale di velocità tra le varie tipologie di veicoli conviventi sulle medesime autostrade non può che portare ad un aumento delle situazioni di rischio.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
contrario,c'è troppa gente che non sa guidare ,pericolosa ,corre e fa danni gia con questi limiti,30 km/h non faranno la differenza tra una guida sicura e una pericolosa,ma è sempre meglio tenere bassi i limiti,cosi da scoraggiare chiunque a "tirare" e a creare pericolo... che puo venire da chi va a 130 come da chi sta in mezzo e va a 90... io quando ho la possibilita vado,oltre i limiti,ma se so che non c'è molto traffico e la strada è libera... ci vorrebbe una legge che sia piu flessibile e che chi le applica fosse intelligente tanto da capire quando uno è un pericolo e quando non lo è... fino ad allora meglio tenere i limiti cosi bassi... secondo me....
 
Fulcrum ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
ok,ma questa non è una buona ragione per pensare che limitare la velocità sia la soluzione per aumentare la sicurezza.
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'.quando la gente si comporta così hai voglia a demonizzare chi in autostrada con la sua bmw320d touring con gomme e freni ok e perfettamente efficiente sta tenendo una media dei 150/160,non è lui il criminale.

Per carità, pacifico...

Il problema dell'aumento (e non della "limitazione") del limite massimo autostradale, ancorchè questione di lana caprina considerati i requisiti imposti, si riassume in 3 parole: differenziale di velocità.

Aumentare il differenziale di velocità tra le varie tipologie di veicoli conviventi sulle medesime autostrade non può che portare ad un aumento delle situazioni di rischio.

Cordiali Saluti
Fulcrum
giusto ragionamento,ci vorrebbero corsie a parte per chi vuole "tirare"
 
armandino0312 ha scritto:
qualche giorno fa ho avuto una discussione con un'amica che complice quel pezzo di m***a del suo meccanico ha revisionato la sua clio sostituendo temporaneamente li gomme finite per poi rimetterle una volta passato il collaudo.la sua giustificazione :'ma tanto io per strada vado piano!'
Di solito tale frase vien detta pure col sorriso sulle labbra della serie:-so di fare una cazzata ma la faccio lo stesso.

Conosco bene il discorso, è già capitato anche a me di parlare di quell'argomento con una testa vuota che mi ha risposto 'ma tanto io per strada vado piano!'
 
Back
Alto