edos
0
Interessante, ma allora a 110 il termico produce più potenza di quanto basti per avanzare e la immagazzina nelle batterie, che poi periodicamente svuota in modo parziale alleggerendo il carico richiesto al termico. I conti tornano, non torna però l'efficienza, che, nel passaggio da energia elettrica a chimica (nell'accumulatore) e poi viceversa è di certo molto inferiore ad 1... mi pare un ottimo sistema per aumentare l'entropia, IMHO...
Non sempre si passa dalla batteria: ICE produce 'moto', che in parte viene convertito in 'corrente' da MG1 e va ad alimentare MG2 senza passare dalla batteria.... dico 'in parte', il visualizzatore di flussi ci dice solo che 'qualcosa fluisce' ma quanto effettivamente non lo mostra; serve torque o similari che tramite OBD ci mostra l'effettiva coppia che giunge agli MG e/o dagli stessi viene erogata.