Lo scandalo Vw ha fatto sobbalzare nel sonno gli acquirenti dormienti, che seguendo un marchio si fidavano a occhi chiusi di un prodotto.
Chi compra lexus e cioè ibrido, a prescindere dalla bontà del prodotto, sa quello che compra ha gli occhi aperti.
La scelta è consapevole e meditata, perché sceglie un marchio che molti in italia non sanno nemmeno cosa è. La notano perchè la macchina non fa rumore, oppure per la nx ha una forma che non lascia indifferenti.
Ibrido non è detto che sia una scelta del tutto eco, anche un ibrido emette gas serra, certo che però Lexus va in una direzione precisa abbassare le emissioni, a scapito anche delle prestazioni.
I tedeschi, invece, giocando sulle emozioni hanno sempre dettato l'agenda sui motori e sulle potenze, fregandosene spesso dei consumi in favore delle prestazioni.
Il mito si è gonfiato complici anche le riviste con giornalisti che amano provare le macchine, divertirsi e informare tutti che cavalli a profusione è bello.
Adesso che qualcuno che viene in casa Lexus, e con una certa ingenua superficialità critica un prodotto che non conosce, perché devi farci il piede ed il cervello.
Non sono gli acquirenti lexus ad essere professoroni, sono questi soggetti che parlano senza essersi chiesti perchè c'è gente che spende anche 50.000,00 euro, anzi oltre per un veicolo che agli occhi dei più è strano e talvolta non bello per i nostri canoni.
Quando avevo prius c'era gente che mi fermava per dirmi che la macchina era incredibile, altri che vomitavano, io sapevo che era una prius, una macchina per me strepitosa e come ibrido anche meglio della nx che guido.
Chi compra ibrido fatica a tornare al motore tradizionale, solo perchè è un passo avanti, non tanto nei consumi o nelle potenze o altri canoni tipici tedeschi, ma come concetto di guida come ad esempio il recupero dell'energia, che i veicoli normali disperdono.
La mia prius aveva il pannello solare sul tetto e non il divano come il cayenne del Ranzani.
Io personalmente avanti a me vedo solo Tesla, quando i prezzi saranno potabili, e l'autonomia meno ansiogena.
A proposito mia moglie ha un audi a1 sportiva benzina 40.000 km, che vuole vendere, preferisce nx ovvio.
Con nostro stupore tra gli amici c'è la coda per acquistarla, e noi siamo stra-felici di venderla al miglior offerente.
Ciao a tutti...