garu51 ha scritto:
Quando si lavora serve tutto specie in un settore in crisi come quello delle auto,quindi anche le Domeniche le porte aperte e quantaltro.I venditori devono fare il loro lavoro e il cliente pure. La civiltà deve regnare sovrana ed
essere messa sempre in prima linea per tutti.Chi non accetta di essere civile
non si deve presentare ne come cliente ne come venditore.
Come sempre, sei precipitoso nei giudizi e dimostri di non conoscere molte cose.
Nel commercio, gli unici che stanno aperti diverse Domeniche al mese (non tutte perchè la legge in molti comuni ne consente una sola al mese), sono i grandi centri commerciali...nessun altro! Loro, però, sono strutturati a doc con personale adeguato e inquadrato per turnarsi.
Le altre attività commerciali (ma non tutti, anzi ...pochi), fanno da 2 a massimo 5 Domeniche l'anno in occasione delle festività o simili, a seconda del settore...
SOLO l'automobile viaggia al ritmo di 2 Domeniche al mese imposte dalle case madri nonostante siano coscienti che il personale vendita è composto al 90% da agenti di commercio! A parte i car-village, ti lascio immaginare che tipo di turni possono fare i concessionari "normali" che hanno 2, massimo 3, venditori per salone...
Oltretutto, molti comuni danno l'autorizzazione ad una sola apertura Domenicale al mese a scopo di vendita; i conce ovviano questa regola dichiarando che sono aperti per esposizione e non vendita! Figurati il senso per un venditore a provvigioni!
Inoltre, è bene ricordare la tipologia del prodotto: l'auto, non è un capo di abbigliamento che si compra in base ad una decisione istantanea, ma un acquisto sul quale il cliente fa le sue (giuste) valutazioni in tempi medio-lunghi. Quindi, l'apertura Domenicale, nel settore auto non fa vendere! Chi acquista un auto, non lo fa certo perchè ha trovato il conce aperto di Domenica! E adesso non contestatemi questa cosa, perchè chi mi dice che ha comprato l'auto per via dell'apertura Domenicale, o è un bugiardo, o è un demente...
Il porte aperte è utile solo ed esclusivamente per presentare un modello nuovo! Perchè è un evento che attira attenzione e afflusso e...tanti potenziali clienti! E, credetemi, quel tipo di porte aperte, i venditori li fanno anche volentieri...
Ogni altro utilizzo dello strumento "porte aperte", è inutile e improprio...anzi, direi anche dannoso perchè, cosi facendo, viene inflazionato e la gente ne diventa insensibile e questo, poi, mortifica i pochi porte aperte "giusti" che la gente confonde con i tanti, soliti, inutili che sempre si fanno!
La domanda, quindi, è: perchè li fanno?
La risposta è..."mistero della fede!"

L'unica certezza è che i venditori hanno mille ragioni per essere inca****i e sca****I !!! E i "geni" del marketing, su questo, dovrebbero molto riflettere...meglio avere persone cariche e motivate in settimana che "manichini" per le Domeniche!