<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno guado Honda.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'eterno guado Honda....

mommotti ha scritto:
emerge l'obsolescenza e inadeguatezza della gamma motori Honda in Europa.

Con tutto il rispetto e la condivisione circa la scarsità della gamma, che condivido, parlare di "obsolescenza" e "inadeguatezza" è per me quello che per Fantozzi fu la corazzata Potemkin.

Le motorizzazioni che ci sono, colà dove sono, hanno invece dimostrato di essere all'avanguardia anche adesso... tralasciando la Type-R, parliamo del diesel 1.6 e scopriamo che è uno dei migliori in assoluto per prestazioni e consumi.. oltre che per erogazione e caratteristiche costruttive.
I benzina aspirati anche. Conosci forse il 1.5 vtec da 130cv che sta per essere montato su HR-V?
Sulla FIT RS frulla che è un piacere... che l'Europeo medio preferisca un piccolo turbo NON SIGNIFICA che tale motore sia obsoleto e inadeguato.
Il biturbodiesel 1.6 pure, pare un ottimo motore, con ben 160cv... montato però su un bisonte awd con automatico. Vorrei vederlo su una Civic assettata e con cambio manuale... a vedere dove lascerebbe i vari TDI anche con 170-180cv su altre auto (l'ictdi su Civic da 140cv dichiarati di fatto aveva le prestazioni di omologhe da 165-170cv).
 
albelilly ha scritto:
prova foto allegate.
Ditemi P.F. se le vedete. grazie

Bella, ottima alternativa a una VW (Si ricordi il sopralluogo nello stand Hyundai di Winterkorn).
Limitatamente all'aspetto... non si scosta molto da una Peugeot o VW e, di fatto, si capisce che è stata pensata per soddisfare il famigerato "gusto europeo"... seppur con un tocco orientale ben ponderato. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
prova foto allegate.
Ditemi P.F. se le vedete. grazie

Bella, ottima alternativa a una VW (Si ricordi il sopralluogo nello stand Hyundai di Winterkorn).
Limitatamente all'aspetto... non si scosta molto da una Peugeot o VW e, di fatto, si capisce che è stata pensata per soddisfare il famigerato "gusto europeo"... seppur con un tocco orientale ben ponderato. ;)
Grazie Edo, finalmente ci sono riuscito (non so come ho fatto a postarle, all'improvviso sono comparse, boh...) si, devo dire che, a parte il discorso puramente estetico che ritengo sia assolutamente soggettivo, è la vettura stessa in tutte le sue sfaccettature che sorprende e IMHO testimonia l'incredibile escalation di Hyundai che l'ha portata ad essere il TERZO costruttore al mondo dopo Toyota e WV.
L'erogazione del motore è paragonabile a quella del vecchio i-dsi 1,4 Honda e ben diverso dal piuttosto vuoto i-vtec (che a sua volta credo sia molto simile al prossimo 1,3 della nuova Jazz), a parte le prestazioni di punta che, dato il nostro uso, rivestono un ruolo secondario, quello che però più stupisce è la sensazione di qualità e di compattezza che la vettura trasmette: tutti i comandi sono morbidi, piacevoli al tatto e precisi nell'azionamento, in questa versione c'è poi tutto e di più di quanto si possa immaginare su una segmento B (tetto panoramico apribile a tutta lunghezza volante e sedili riscaldabili, navi, DAB +, retrocamera direzionale, pelle, ruotino invece che il kit e molto molto altro...), per ora siamo davvero contenti, la moglie non vuole lasciarmela, in 5 gg ha già fatto 600 km ! Il consumo da CDB per ora si è attestato a 6,3 litri, qualcosina meglio della vecchia Jazz che aveva 17 cv meno.
 
ricky1976 ha scritto:
:thumbup:
albelilly ha scritto:
prova foto allegate.
Ditemi P.F. se le vedete. grazie

:thumbup: Le vediamo,complimenti molto bella,adesso vedremo con il passare dei km... :lol:
finalmente ci sono riuscito ! Che balls 'sti sistemi nuovi: non fai in tempo a conoscerli per bene che ne arriva subito un'altro e si ricomincia da capo... quanto alla i20 siamo molto contenti, speriamo che sia affidabile quanto la Jazz che abbiamo dato in permuta con 113'000 km ed era ancora assolutamente perfetta.
Più in là, se può interessare scrivo una recensione per la nuova i20.
 
albelilly ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
:thumbup:
albelilly ha scritto:
prova foto allegate.
Ditemi P.F. se le vedete. grazie

:thumbup: Le vediamo,complimenti molto bella,adesso vedremo con il passare dei km... :lol:
finalmente ci sono riuscito ! Che balls 'sti sistemi nuovi: non fai in tempo a conoscerli per bene che ne arriva subito un'altro e si ricomincia da capo... quanto alla i20 siamo molto contenti, speriamo che sia affidabile quanto la Jazz che abbiamo dato in permuta con 113'000 km ed era ancora assolutamente perfetta.
Più in là, se può interessare scrivo una recensione per la nuova i20.

Eh certo,male che vada ti leggiamo nella stanza con l'altra H :shock:
;)
 
Per Elancia:la nuova Bmw x1 per me è già una valida alternativa al crv.Consuma poco,motore prestazionale buona economia di uso.Puoi già acquistare fissare i costi dei tagliandi all'acquisto dell'auto.tutta da vedere e considerare la nuova tucson,mentre la ds5 è molto attraente ma ho dubbi sulla affidabilità nel tempo e poi il prezzo è elevato . Provato il crv ma non tanto mi è piaciuto ,no secco per la 500x e jeep renegade in quanto troppo assetate.No anche per il Nissan Quasqai.Buona invece la nuova Audi A3 g tron metano.Buona anche la Xc60 Volvo. Ripeto sono per le mie esigenze di uso.
 
Per Albelilly:complimenti e auguri per il nuovo acquisto.Sono convinto che nel tempo ti darà grandi soddisfazioni.
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
emerge l'obsolescenza e inadeguatezza della gamma motori Honda in Europa.

Con tutto il rispetto e la condivisione circa la scarsità della gamma, che condivido, parlare di "obsolescenza" e "inadeguatezza" è per me quello che per Fantozzi fu la corazzata Potemkin.

Le motorizzazioni che ci sono, colà dove sono, hanno invece dimostrato di essere all'avanguardia anche adesso... tralasciando la Type-R, parliamo del diesel 1.6 e scopriamo che è uno dei migliori in assoluto per prestazioni e consumi.. oltre che per erogazione e caratteristiche costruttive.
I benzina aspirati anche. Conosci forse il 1.5 vtec da 130cv che sta per essere montato su HR-V?
Sulla FIT RS frulla che è un piacere... che l'Europeo medio preferisca un piccolo turbo NON SIGNIFICA che tale motore sia obsoleto e inadeguato.
Il biturbodiesel 1.6 pure, pare un ottimo motore, con ben 160cv... montato però su un bisonte awd con automatico. Vorrei vederlo su una Civic assettata e con cambio manuale... a vedere dove lascerebbe i vari TDI anche con 170-180cv su altre auto (l'ictdi su Civic da 140cv dichiarati di fatto aveva le prestazioni di omologhe da 165-170cv).
Stiamo dicendo la stessa cosa elancia, il mio riferimento è alla gamma offerta in Italia. ..e in particolare nel basso di gamma.
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
emerge l'obsolescenza e inadeguatezza della gamma motori Honda in Europa.

Con tutto il rispetto e la condivisione circa la scarsità della gamma, che condivido, parlare di "obsolescenza" e "inadeguatezza" è per me quello che per Fantozzi fu la corazzata Potemkin.

Le motorizzazioni che ci sono, colà dove sono, hanno invece dimostrato di essere all'avanguardia anche adesso... tralasciando la Type-R, parliamo del diesel 1.6 e scopriamo che è uno dei migliori in assoluto per prestazioni e consumi.. oltre che per erogazione e caratteristiche costruttive.
I benzina aspirati anche. Conosci forse il 1.5 vtec da 130cv che sta per essere montato su HR-V?
Sulla FIT RS frulla che è un piacere... che l'Europeo medio preferisca un piccolo turbo NON SIGNIFICA che tale motore sia obsoleto e inadeguato.
Il biturbodiesel 1.6 pure, pare un ottimo motore, con ben 160cv... montato però su un bisonte awd con automatico. Vorrei vederlo su una Civic assettata e con cambio manuale... a vedere dove lascerebbe i vari TDI anche con 170-180cv su altre auto (l'ictdi su Civic da 140cv dichiarati di fatto aveva le prestazioni di omologhe da 165-170cv).
Stiamo dicendo la stessa cosa elancia, il mio riferimento è alla gamma offerta in Italia. ..e in particolare nel basso di gamma.

Può darsi, ma a volte i termini che si usano hanno il loro peso.
O no?
 
larft ha scritto:
Per Elancia:la nuova Bmw x1 per me è già una valida alternativa al crv.Consuma poco,motore prestazionale buona economia di uso.Puoi già acquistare fissare i costi dei tagliandi all'acquisto dell'auto.tutta da vedere e considerare la nuova tucson,mentre la ds5 è molto attraente ma ho dubbi sulla affidabilità nel tempo e poi il prezzo è elevato . Provato il crv ma non tanto mi è piaciuto ,no secco per la 500x e jeep renegade in quanto troppo assetate.No anche per il Nissan Quasqai.Buona invece la nuova Audi A3 g tron metano.Buona anche la Xc60 Volvo. Ripeto sono per le mie esigenze di uso.

C'è di tutto e di più come segmento e prezzi... si va allegramente dai 28.000 ai 45.000 euro. O sbaglio? ;)
 
larft ha scritto:
Per Elancia:la nuova Bmw x1 per me è già una valida alternativa al crv.Consuma poco,motore prestazionale buona economia di uso.Puoi già acquistare fissare i costi dei tagliandi all'acquisto dell'auto.

Ciao larft, a che versione della X1 pensavi in alternativa alla CRV? Trazione integrale, con diesel da 170 cv?
 
nosve ha scritto:
larft ha scritto:
Per Elancia:la nuova Bmw x1 per me è già una valida alternativa al crv.Consuma poco,motore prestazionale buona economia di uso.Puoi già acquistare fissare i costi dei tagliandi all'acquisto dell'auto.

Ciao larft, a che versione della X1 pensavi in alternativa alla CRV? Trazione integrale, con diesel da 170 cv?

Scusate l'intervento (d'altra parte non posto mai!) ...ma il 20d ha 190cv e il 18d 150cv se non erro...

Il vecchio 20d aveva 177cv, poi passati a 184 e con ultimo step 190cv... se non erro.

Mica male per un motore, il 2.0, nato con 120cv! :twisted: :twisted: :twisted:

Invece il 2.2 nostrano nacque con 175 cv, ma lo fecero uscire con 140, poi lo cambiarono con equivalente da 150cv e subito dopo si pentirono per sostituirlo con un 1.6 ma rigorosamente da 120cv perchè l'altro va SOLO sul CR-V. :twisted: :twisted: :twisted:

Scusate anche lo sfogo.
 
Non capisco perchè non sviluppare un bel 2 litri da 150 cv e 360/370 nm...un fratellone per il 1.6, anzichè il biturbo...mah.
Si Elancia le parole contano, ma essendo all'interno di un topic con quest'oggetto mi pare chiaro che il senso di frustrazione si riferisca alla piccola motoristica aspirata a benzina. E al 1.8 della Civic che dovrebbe ugualmente lasciar spazio a qualcos'altro!!!!
 
mommotti ha scritto:
Non capisco perchè non sviluppare un bel 2 litri da 150 cv e 360/370 nm...un fratellone per il 1.6, anzichè il biturbo...mah.
Si Elancia le parole contano, ma essendo all'interno di un topic con quest'oggetto mi pare chiaro che il senso di frustrazione si riferisca alla piccola motoristica aspirata a benzina. E al 1.8 della Civic che dovrebbe ugualmente lasciar spazio a qualcos'altro!!!!

iL 1.0 TURBO e il 1.5 TURBO li vedremo l'anno prox. con CIvic X... sempre che non rinuncino al 1.0 turbo pensato anche x Jazz.

Il 1.5 Turbo è questione di 20 mesi max da noi imho (c'è su Jade JDM ma pare moscetto)
_________________________________________________

Guardiamo però dove Honda vende... il 1.8 i-vtec va ancora alla grande.
Perchè? Perchè altrove apprezzano gli aspirati magari e quindi anch'esso non è nè inadatto nè obsoleto in assoluto.

Vedasi il 2.0 Skyactiv-G aspirato Mazda 165cv: Gran ricerca per rapporto compressione altissimo. Altrove vende eccome, diverso da vtec ma tanto da noi poveretti non lo vogliono.
 
Back
Alto