<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno guado Honda.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

L'eterno guado Honda....

albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Vero le attuali finiture interne della Yaris ,come del resto su tutta la gamma Toyota, lasciano molto a desiderare. Neanche Honda è immune da questo vizietto.Neanche la qualità della verniciatura è ottimale sulle auto delle due case, però la meccanica è insuperabile.
non perché l'abbia presa io ma ti assicuro che le Hyundai/Kia di oggi in tema di finiture e cura costruttiva sono di gran lunga superiori alle grandi giapponesi, per valutare con il giusto metro bisogna fare come ho fatto io cioè andarle a provare ed esaminare con calma e per bene.

Ovvio che le coreane di oggi non hanno più un prezzo da discount come una volta per il semplice fatto che NON SONO più auto da discount ma che stanno sempre più avvicinandosi alla classe Premium. Provare per credere !
L'affidabilità e la durata ? Bhé ci sono comunque 5 anni di garanzia integrale e se dopo questo periodo la vettura non si rivelasse soddisfacente la si cambia, dov'è il problema ? Tanto per 5 anni non sosterremmo comunque altri oneri oltre il costo dei tagliandi.

Tagliandi che tra l'altro, nel caso della Nuova i20, sono economici perché la vettura non ha bisogno di lavori particolari avendo le punterie autoregistranti e la catena di distribuzione, candele Iridio da 120'000 km, ecc... interventi questi che solitamente generano i costi più elevati nell'ambito dei tagliandi.

Sempre fermo restando cosa si intende per "qualità"...

Da come le descrivi pare si parli di Audi, perlomeno a me... in quanto l'unica casa che si può definire nettamente superiore alle altre di fascia non lusso è Audi (come materiali e finiture).

Poi parliamo sempre di vetture, le coreane, che a mio avviso hanno una manifesta volontà emulativa nei confronti delle "giuste europee", VW in primis... il che significa che se da un lato offri buona "qualità" costruttiva, dal punto di vista progettuale e della ricerca ti accodi ad uno standard... cosa che non fanno le giapponesi, soprattutto Honda.
Ciò non toglie che sono molto furbi nel condire questi contenuti di target con linee e design efficacemente distintivi.

Quindi ad ognuno la sua qualità, sicuramente chi ha in testa la Golf come icona qualitativa può rimanere sbalordito da una i30... ...qualcun altro assolutamente no, pur riconoscendone la qualità (fatta pagare).
l'aspetto degli interni ed anche il feedback offerto dall'azione dei comandi nonché il feeling alla guida della mia i20 (che è in versione denominata Vertex la più accessoriata e completa della gamma per la Svizzera) è assolutamente paragonabile a quello di una Audi A1 in versione full optional e ben migliore di un'anonima Polo ancorché Highline.
Certo qualche piccola incongruenza l'ho trovata come il bellissimo interno in pelle di qualità con sedili e volante riscaldabili che cozza violentemente con la vista degli attacchi bassi delle cinture e le guide dei sedili scoperte ma, come ben sai, se guardassimo con il lanternino anche una blasonata teutonica sono sicuro che troveremmo anche lì parti di finitura poco consone.

Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?
Ti ripeto (sempre IMHO) non si diventa primi secondi o terzi costruttori al mondo con vetture o prodotti riservati a pochi ma lo si diventa soprattutto proponendo prodotti di qualità fatti per quello che richiede quel tal mercato, il tutto supportato da un'efficiente politica di marketing e, come biglietto da visita, da una garanzia di fabbrica di ben 5 anni che arriva senza supplemento di prezzo addirittura fino a 7 come nel caso di KIA.
Non possiamo paragonare Honda con Hyundai: la prima è in Europa casa di nicchia con modelli esteticamente molto originali che piacciono poco a noi europei ma comunque di qualità indiscussa; nel target della seconda non c'è solo USA o Asia ma anche Europa ed essendo, per l'appunto, i modelli progettati a 360° nel nostro Continente, risultano incontrare appieno il nostro gusto, unisci poi anche la qualità ed hai creato un prodotto di successo...

Non ho detto che fanno schifo, tutt'altro.

Semplicemente mi sembrano un'alternativa alle solite VW, ad esempio.
L'utente medio a cui non interessa nè il prodotto particolare nè la griffe nè le prestazioni sopra la media.. magari passa da Ford a Hyundai... da VW a Hyundai... trovando quella qualità percepita in una veste a lui congeniale, perchè, appunto, ci ritrova il prodotto medio europeo.

Il mio gusto è in altro tuttavia ...e le mie aspettative sono altre. Farei moooolta fatica a passare da Honda (oggetto del topic) a Hyundai.

Ognuno ha i suoi gusti.. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Vero le attuali finiture interne della Yaris ,come del resto su tutta la gamma Toyota, lasciano molto a desiderare. Neanche Honda è immune da questo vizietto.Neanche la qualità della verniciatura è ottimale sulle auto delle due case, però la meccanica è insuperabile.
non perché l'abbia presa io ma ti assicuro che le Hyundai/Kia di oggi in tema di finiture e cura costruttiva sono di gran lunga superiori alle grandi giapponesi, per valutare con il giusto metro bisogna fare come ho fatto io cioè andarle a provare ed esaminare con calma e per bene.

Ovvio che le coreane di oggi non hanno più un prezzo da discount come una volta per il semplice fatto che NON SONO più auto da discount ma che stanno sempre più avvicinandosi alla classe Premium. Provare per credere !
L'affidabilità e la durata ? Bhé ci sono comunque 5 anni di garanzia integrale e se dopo questo periodo la vettura non si rivelasse soddisfacente la si cambia, dov'è il problema ? Tanto per 5 anni non sosterremmo comunque altri oneri oltre il costo dei tagliandi.

Tagliandi che tra l'altro, nel caso della Nuova i20, sono economici perché la vettura non ha bisogno di lavori particolari avendo le punterie autoregistranti e la catena di distribuzione, candele Iridio da 120'000 km, ecc... interventi questi che solitamente generano i costi più elevati nell'ambito dei tagliandi.

Sempre fermo restando cosa si intende per "qualità"...

Da come le descrivi pare si parli di Audi, perlomeno a me... in quanto l'unica casa che si può definire nettamente superiore alle altre di fascia non lusso è Audi (come materiali e finiture).

Poi parliamo sempre di vetture, le coreane, che a mio avviso hanno una manifesta volontà emulativa nei confronti delle "giuste europee", VW in primis... il che significa che se da un lato offri buona "qualità" costruttiva, dal punto di vista progettuale e della ricerca ti accodi ad uno standard... cosa che non fanno le giapponesi, soprattutto Honda.
Ciò non toglie che sono molto furbi nel condire questi contenuti di target con linee e design efficacemente distintivi.

Quindi ad ognuno la sua qualità, sicuramente chi ha in testa la Golf come icona qualitativa può rimanere sbalordito da una i30... ...qualcun altro assolutamente no, pur riconoscendone la qualità (fatta pagare).
l'aspetto degli interni ed anche il feedback offerto dall'azione dei comandi nonché il feeling alla guida della mia i20 (che è in versione denominata Vertex la più accessoriata e completa della gamma per la Svizzera) è assolutamente paragonabile a quello di una Audi A1 in versione full optional e ben migliore di un'anonima Polo ancorché Highline.
Certo qualche piccola incongruenza l'ho trovata come il bellissimo interno in pelle di qualità con sedili e volante riscaldabili che cozza violentemente con la vista degli attacchi bassi delle cinture e le guide dei sedili scoperte ma, come ben sai, se guardassimo con il lanternino anche una blasonata teutonica sono sicuro che troveremmo anche lì parti di finitura poco consone.

Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?
Ti ripeto (sempre IMHO) non si diventa primi secondi o terzi costruttori al mondo con vetture o prodotti riservati a pochi ma lo si diventa soprattutto proponendo prodotti di qualità fatti per quello che richiede quel tal mercato, il tutto supportato da un'efficiente politica di marketing e, come biglietto da visita, da una garanzia di fabbrica di ben 5 anni che arriva senza supplemento di prezzo addirittura fino a 7 come nel caso di KIA.
Non possiamo paragonare Honda con Hyundai: la prima è in Europa casa di nicchia con modelli esteticamente molto originali che piacciono poco a noi europei ma comunque di qualità indiscussa; nel target della seconda non c'è solo USA o Asia ma anche Europa ed essendo, per l'appunto, i modelli progettati a 360° nel nostro Continente, risultano incontrare appieno il nostro gusto, unisci poi anche la qualità ed hai creato un prodotto di successo...

Non ho detto che fanno schifo, tutt'altro.

Semplicemente mi sembrano un'alternativa alle solite VW, ad esempio.
L'utente medio a cui non interessa nè il prodotto particolare nè la griffe nè le prestazioni sopra la media.. magari passa da Ford a Hyundai... da VW a Hyundai... trovando quella qualità percepita in una veste a lui congeniale, perchè, appunto, ci ritrova il prodotto medio europeo.

Il mio gusto è in altro tuttavia ...e le mie aspettative sono altre. Farei moooolta fatica a passare da Honda (oggetto del topic) a Hyundai.

Ognuno ha i suoi gusti.. ;)
ma certo! Qui non ci piove, sono anni che ne parliamo ma il discorso non era riservato al mero punto di vista estetico bensì molto più ampiamente al rapporto qualità prezzo che nel caso di Hyundai trovo sia di livello elevato.
A mio parere quando si parla di utilitarie del segmento B nelle quali si richiedono economia e versatilità passa in secondo ordine il fattore design: se c'è bene ma anche se la linea non è (per il nostro gusto) il massimo dello stile ma risponde di sostanza alle nostre esigenze potrebbe essere comunque un compromesso ideale, non credi ?
Non dico mica di comprare una ZAZ o una Lada (con tutto il rispetto...),ben inteso.
Un conto è la vettura della passione, un altro è la macchinetta che usi per andare al lavoro o centro commerciale o per accompagnare i figli a scuola. :rolleyes:
Si giusto il topic è su Honda... al tempo avevo chiesto quali erano le condizioni (sconti, supervalutazione usato..) per l'acquisto di una Jazz 1,4 i-vtec ma di bianche non ce n'erano e gli sconti sulle rimanenti erano davvero risicati, valutazione usato ridicola perciò anche per la questione economica non l'abbiamo presa in considerazione.
Quella in arrivo non piace, perciò...
 
albelilly ha scritto:
Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?

Cosa avrà di non banale/convenzionale una Hyundai o una Kia oggi, eccetto la Veloster, devo ancora capirlo...

Si diventa terzi costruttori al mondo producendo prodotti di...massa, che piacciono alla massa, quindi per forza con prodotti piuttosto convenzionali. Il che, per la maggior parte degli utenti, appunto la massa, è un pregio.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?

Cosa avrà di non banale/convenzionale una Hyundai o una Kia oggi, eccetto la Veloster, devo ancora capirlo...

Si diventa terzi costruttori al mondo producendo prodotti di...massa, che piacciono alla massa, quindi per forza con prodotti piuttosto convenzionali. Il che, per la maggior parte degli utenti, appunto la massa, è un pregio.
Niente di più di tutte le altre marche .
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?

Cosa avrà di non banale/convenzionale una Hyundai o una Kia oggi, eccetto la Veloster, devo ancora capirlo...

Si diventa terzi costruttori al mondo producendo prodotti di...massa, che piacciono alla massa, quindi per forza con prodotti piuttosto convenzionali. Il che, per la maggior parte degli utenti, appunto la massa, è un pregio.
si è vero perché per voi designers o sedicenti tali non basta che una vettura sia semplicemente carina o bella ed efficiente e piaccia di conseguenza alla massa ma per diventare interessante dev'essere per forza stramba come la Veloster altrimenti diventa banale.
Ma dai Jambana non spararne più di queste sentenze, questa è davvero l'apoteosi dello snobismo ... è incredibile ! :shock:

Quello che per voi è interessante per noi può essere un vero sanitario montato su ruote (vedi Veloster, Cube, Materia, ecc...) del quale ne hanno venduti un pugno di esemplari e poi dalla disperazione sono stati tolti di produzione: tutti scemi quelli che NON le hanno comprate o i designers che in preda ad una dose di LSD le hanno disegnate ? :lol: :lol: :lol:
 
Se permettete aggiungo anch'io qualche osservazione, seppure da profano in mezzo a gente che ne sa certo più di me. Seguo il mondo Kia/Hyundai da quando uscì la prima Sorento, che reputai (e reputo ancora) un'auto molto bella e sbalorditiva rispetto alle carrette che producevano prima di allora. I coreani sono stati effettivamente capaci di migliorare il prodotto in modo tangibile ad ogni nuova generazione di modelli. In particolare, convengo che le ultime serie sembrano veramente ben fatte; incontrano esteticamente i gusti del pubblico europeo (e non solo), quanto a qualità percepita sono a livelli molto alti e godono di garanzie lunghe.
Non ho tuttavia mai creduto a chi diceva che i coreani sono come i giapponesi venti o trent'anni fa. I giapponesi sono usciti subito con modelli dall'affidabilità a tutta prova. Non mi risulta che sia stato così per le coreane, e a quanto leggo nei forum ci sono diversi problemi anche adesso (e anche per far valere le garanzie). Poi, per carità, se uno vuole una vettura da cambiare ogni cinque anni per togliersi lo sfizio, una coreana secondo me val bene una Ford, o Fiat o Volkswagen, tuttavia non è da qui che si misura la qualità intrinseca di una vettura. Perciò scusami, Alberto, ben comprendendo l'entusiasmo per la macchina nuova non riesco a sottoscrivere le tue affermazioni. Saranno pure buone vetture, per la massa appunto, quella che compra i marchi appena menzionati perchè hanno visto la pubblicità o perchè hanno gli interni di plastica morbida. La qualità (che per me è soprattutto affidabilità) vera si misurerà solo tra tanti, tanti anni di servizio, e non sono sicuro che queste coreane ci arriveranno in scioltezza.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?

Cosa avrà di non banale/convenzionale una Hyundai o una Kia oggi, eccetto la Veloster, devo ancora capirlo...

Si diventa terzi costruttori al mondo producendo prodotti di...massa, che piacciono alla massa, quindi per forza con prodotti piuttosto convenzionali. Il che, per la maggior parte degli utenti, appunto la massa, è un pregio.
si è vero perché per voi designers o sedicenti tali non basta che una vettura sia semplicemente carina o bella ed efficiente e piaccia di conseguenza alla massa ma per diventare interessante dev'essere per forza stramba come la Veloster altrimenti diventa banale.
Ma dai Jambana non spararne più di queste sentenze, questa è davvero l'apoteosi dello snobismo ... è incredibile ! :shock:

Quello che per voi è interessante per noi può essere un vero sanitario montato su ruote (vedi Veloster, Cube, Materia, ecc...) del quale ne hanno venduti un pugno di esemplari e poi dalla disperazione sono stati tolti di produzione: tutti scemi quelli che NON le hanno comprate o i designers che in preda ad una dose di LSD le hanno disegnate ? :lol: :lol: :lol:

Tante considerazioni per niente cortesi buttate sul personale, ma ancora non mi hai detto perché una Hyundai sarebbe "non banale", o se preferisci non,convenzionale (sei tu che l'hai scritto, accidenti!non io!) come hai affermato sopra.

Il che non vuol dire che non sia un buon o ottimo prodotto o che non venda, ma se la lingua italiana e la cultura tecnica non sono un'opinione, "non banale" vuol,dire un prodotto che si distingue per soluzioni progettuali avanzate, raffinate o diverse dalla media del proprio segmento, e le linee fantasiose al riguardo non c'entrano un emerito fico secco.

Provaci, magari ci riesci pure a dimostrare l'impossibile, dopo una ventina di pagine di polemiche e prendendo tutti per sfinimento.

p.s. Identificare il design solo con una specie di estro creativo per artistoidi è di una pochezza culturale assoluta; soluzioni di design intelligenti e non convenzionali non sono certo le auto-fumetto come la Materia, ma i Magic Seats delle Honda per esempio. Evidentemente non sai neanche di cosa parli. Amen.
 
jumppp ha scritto:
Se permettete aggiungo anch'io qualche osservazione, seppure da profano in mezzo a gente che ne sa certo più di me. Seguo il mondo Kia/Hyundai da quando uscì la prima Sorento, che reputai (e reputo ancora) un'auto molto bella e sbalorditiva rispetto alle carrette che producevano prima di allora. I coreani sono stati effettivamente capaci di migliorare il prodotto in modo tangibile ad ogni nuova generazione di modelli. In particolare, convengo che le ultime serie sembrano veramente ben fatte; incontrano esteticamente i gusti del pubblico europeo (e non solo), quanto a qualità percepita sono a livelli molto alti e godono di garanzie lunghe.
Non ho tuttavia mai creduto a chi diceva che i coreani sono come i giapponesi venti o trent'anni fa. I giapponesi sono usciti subito con modelli dall'affidabilità a tutta prova. Non mi risulta che sia stato così per le coreane, e a quanto leggo nei forum ci sono diversi problemi anche adesso (e anche per far valere le garanzie). Poi, per carità, se uno vuole una vettura da cambiare ogni cinque anni per togliersi lo sfizio, una coreana secondo me val bene una Ford, o Fiat o Volkswagen, tuttavia non è da qui che si misura la qualità intrinseca di una vettura. Perciò scusami, Alberto, ben comprendendo l'entusiasmo per la macchina nuova non riesco a sottoscrivere le tue affermazioni. Saranno pure buone vetture, per la massa appunto, quella che compra i marchi appena menzionati perchè hanno visto la pubblicità o perchè hanno gli interni di plastica morbida. La qualità (che per me è soprattutto affidabilità) vera si misurerà solo tra tanti, tanti anni di servizio, e non sono sicuro che queste coreane ci arriveranno in scioltezza.
no problem, questo è un tuo civile ed educato punto di vista, anche per me è cosa nuova l'acquisto di una Hyundai, per ora ne siamo davvero contenti, per quanto attiene l'affidabilità e la durata nel tempo ti saprò dire strada facendo, per ora mi sento sereno con 5 anni di garanzia, succeda quel che succeda io non scucio un Franco, (pardon un Euro...) e come dicevo prima se dopo la garanzia capitasse qualcosa al quale non potrei rimediare personalmente o comunque comportasse spese e fastidi insostenibili non farei altro che cambiarla.

In tutta sincerità il problema per me proprio non esiste e comunque andiamoci piano perché l'acquisto di una coreana non va visto come un salto del buio, di Hyundai se ne vendono come il pane in tutto il mondo e a quanto leggo in giro di lamentele se ne sentono ben poche, sicuramente meno di quelle relative a blasonate case tedesche.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?

Cosa avrà di non banale/convenzionale una Hyundai o una Kia oggi, eccetto la Veloster, devo ancora capirlo...

Si diventa terzi costruttori al mondo producendo prodotti di...massa, che piacciono alla massa, quindi per forza con prodotti piuttosto convenzionali. Il che, per la maggior parte degli utenti, appunto la massa, è un pregio.
si è vero perché per voi designers o sedicenti tali non basta che una vettura sia semplicemente carina o bella ed efficiente e piaccia di conseguenza alla massa ma per diventare interessante dev'essere per forza stramba come la Veloster altrimenti diventa banale.
Ma dai Jambana non spararne più di queste sentenze, questa è davvero l'apoteosi dello snobismo ... è incredibile ! :shock:

Quello che per voi è interessante per noi può essere un vero sanitario montato su ruote (vedi Veloster, Cube, Materia, ecc...) del quale ne hanno venduti un pugno di esemplari e poi dalla disperazione sono stati tolti di produzione: tutti scemi quelli che NON le hanno comprate o i designers che in preda ad una dose di LSD le hanno disegnate ? :lol: :lol: :lol:

Tante considerazioni per niente cortesi buttate sul personale, ma ancora non mi hai detto perché una Hyundai sarebbe "non banale" (sei tu che l'hai scritto, accidenti!non io!) hai affermato sopra.

Provaci, magari ci riesci pure a dimostrare l'impossibile, dopo una ventina di pagine di polemiche e prendendo tutti per sfinimento.
ma forza, sei tu che ti ergi sul piedistallo con la presunzione di avere in tasca l'ufficiale definizione di Banale o Interessante!
Non ti accorgi che lo fai sempre ? Più di una volta hai fatto capire a chiare lettere che la tua opinione sull'estetica vale più di quella degli altri per il semplice fatto che fai il designer... peccato che non ci sia nulla di più personale del gusto... però per rendersene conto bisognerebbe forse scendere da quel piedistallo, neh Jambana ?

Quello che per me è non banale o interessante è semplicemente quell'oggetto che mi da emozione ed è di mio gusto; e comunque non vado certo a cercare chissà quale caratteristica di design in una utilitaria come la i20, la Jazz o la Polo ! :lol:
Quello che tu reputi non banale per me è di sicuro strambo per non dire che fa schifo, questione di punti di vista.
Come dicevo prima. una cosa è l'auto della passione, un'altra è la versatile (e comunque per me bella, interessante e di conseguenza NON banale) utilitaria che ci porta al lavoro o a fare la spesa. ;)

EDIT: leggo adesso il tuo di edit... che vuoi che ti dica meno male che ci sono i Sancta Sanctorum come te che sanno tutto, non so proprio come faremmo senza...

Buona notte e che Autocad ti porti consiglio... ;)
 
albelilly ha scritto:
ma forza, sei tu che ti ergi sul piedistallo con la presunzione di avere in tasca l'ufficiale definizione di Banale o Interessante!
Non ti accorgi che lo fai sempre ? Più di una volta hai fatto capire a chiare lettere che la tua opinione sull'estetica vale più di quella degli altri per il semplice fatto che fai il designer... peccato che non ci sia nulla di più personale del gusto... però per rendersene conto bisognerebbe forse scendere da quel piedistallo, neh Jambana ?

Continua a metterla sul personale, mi raccomando, in assenza di argomenti...e dagli con questa storia del designer, sembri un disco rotto...fra l'altro l' "estetica" come tu la intendi, e il gusto, non c'entrano niente in questo topic, se non lo hai capito.

Non ho nessuna presunzione e non ho in tasca niente; chiunque si interessi un minimo di tecnica, per esempio, in qualsiasi settore penso dovrebbe concordare sul fatto che "non banale" e' cio' che si differenzia dalle soluzioni convenzionalmente adottate in un determinato settore in un determinato momento storico. Il serbatoio centrale, i magic seats, lo sfruttamento dello spazio di una Jazz sono "non banali", le sospensioni idropneumatiche e le soluzioni di design, aerodinamiche e funzionali di una Citroen DS nel 1955 erano "non banali". Continuando a sopportare stoicamente tutte le offese e le frecciatine, ti ripeto la domanda: cos'ha una I20 di "non banale" a livello di progetto e soluzioni tecniche rispetto allo stato dell'arte della tecnologia e design delle utilitarie del momento?

Il che non vuol dire che non sia buona, potrebbe essere anche la migliore auto del mondo; vuol dire semplicemente che e' un'auto convenzionale nelle sue soluzioni tecniche e di design. Che non vuol dire sminuirla, perche', appunto, spesso le soluzioni convenzionali sono cio' che vuole il mercato. E non e' una considerazione di merito, non e' che per forza convenzionale sia brutto e anticonvenzionale bello. E' una semplice analisi.
Pero' se mi dici che le Hyundai sono buone e vendono sono d'accordo; se mi dici pure che sono non convenzionali (= non banali), posso esprimere il mio dissenso?
Le opinioni del forum devono essere per forza in linea con le tue?

E smettila con questa storia del designer, non hai altri argomenti??

albelilly ha scritto:
Quello che per me è non banale o interessante è semplicemente quell'oggetto che mi da emozione ed è di mio gusto;

E chi se ne frega, scusami? Siamo su un forum di discussione, non sul tuo diario personale, se esprimi opinioni queste diventano argomento di discussione, e accetta anche che siano criticate, magari senza offendere e andare sul personale, grazie.

albelilly ha scritto:
e comunque non vado certo a cercare chissà quale caratteristica di design in una utilitaria come la i20, la Jazz o la Polo ! :lol:

Il design delle utilitarie e' molto piu' complesso di quello delle auto piu' grandi, per gli innumerevoli vincoli tecnici, dimensionali e di costi che comporta. Il design di molte utilitarie e' un capolavoro.
Perdonami, ma la frase sopra dimostra quanto capisci di design (dimenticavo che per te un designer e' un creativo estroso che non sa niente di tecnica...)

albelilly ha scritto:
Quello che tu reputi non banale per me è di sicuro strambo per non dire che fa schifo, questione di punti di vista.

Beato te che sei pieno di certezze.

albelilly ha scritto:
Come dicevo prima. una cosa è l'auto della passione, un'altra è la versatile (e comunque per me bella, interessante e di conseguenza NON banale) utilitaria che ci porta al lavoro o a fare la spesa. ;)

Siamo su un forum di auto, non su quello della spesa o dell'economia domestica. Gia' per il fatto che l'auto e' tua e l'hai pagata con i tuoi soldi per te ne fa un oggetto sicuramente non banale, ma, ripeto, il forum non e' il tuo diario personale.

albelilly ha scritto:
EDIT: leggo adesso il tuo di edit... che vuoi che ti dica meno male che ci sono i Sancta Sanctorum come te che sanno tutto, non so proprio come faremmo senza...

Buona notte e che Autocad ti porti consiglio... ;)

Servono a controbilanciare quelli pieni di preconcetti e certezze come te, che la mettono sempre sul personale vista la scarsita' di argomenti. ;)

Autocad non lo uso da anni. ;)
 
dai piantiamola di litigare, io sono contento dell'acquisto come lo ero quando ho preso la Jazz 10 anni fa, questa sotto diversi punti di vista è migliore ma appartiene ad una generazione successiva e perciò a livello tecnico andrebbe paragonata con la Jazz a venire.

Prossima Jazz che ritengo brutta esteticamente e tecnicamente (per me) inadatta con quel motore con la coppia 5000...

Quando con la moglie peregrinavamo da un concessionario all'altro non ci siamo posti budget ma cercavamo qualcosa che per noi potesse essere interessante, ci potesse piacere più delle altre dal punto di vista estetico e rispondesse a precisi requisiti tecnici (no turbo, 4 cilindri max 1,4 -1,6, motore pieno ai bassi, ecc.)

A parte le linee esterne accattivanti, della i20 ci è piaciuto molto l'accostamento dei vetri scuri (sono proprio neri !) con il montante posteriore dello stesso colore che assieme creano una sorta di continuità. Continuità che sul bianco lucido della vettura crea un bello stacco.

La i20 non ha i sedili magici ma, pur apprezzandone l'idea (mai usati sulla jazz), a noi non interessano perché basta e avanza il bagagliaio che è grande (quasi) come quello della Jazz, per il resto vorrei farti capire che ognuno di noi attua un metro di giudizio differente: tu vai a guardare quel particolare stilistico o quel tale studio di progettazione, io e tanti (ma tanti...) altri come me comuni utenti guardano magari l'erogazione del motore che è sempre pronta, l'assetto più da vettura che da monovolume, lo sterzo ben più preciso di quello della vecchia Jazz, la silenziosità e le finiture Premium e tante altre caratteristiche che fanno piacere una vettura piuttosto che l'altra.

Poco importa che la i20 sia per te o altri che la pensano come te poco interessante o banale, l'importante è che chi la sceglie ne sia contento e l'apprezzi per quello che è senza andare a cercare chissà quali studi stilistico-tecnici.
Anche se mi dici che secondo te la macchina che ho scelto fa schifo non mi offendo di certo perché sono ben sicuro di aver fatto la scelta giusta e come avrai ormai capito dopo anni di discussioni, una volta che ho ponderato (e preso) una decisione, niente e nessuno me la fa cambiare.

Come dicevo prima, la vettura è in garanzia per 5 anni, se dopo questo lasso di tempo come affidabilità non si dimostrasse all'altezza di Honda la cambierò con qualcosa d'altro; almeno ho accontentato la moglie (che si è innamorata della i20 a prima vista...) e anche me stesso perché era proprio quella che cercavo per sostituire la Jazz.

Queste sono le mie interpretazioni degli aggettivi "interessante" o "non banale" spero di essermi spiegato. ;)

Attached files /attachments/1986097=46198-DSCN0491.JPG
 
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Vero le attuali finiture interne della Yaris ,come del resto su tutta la gamma Toyota, lasciano molto a desiderare. Neanche Honda è immune da questo vizietto.Neanche la qualità della verniciatura è ottimale sulle auto delle due case, però la meccanica è insuperabile.
non perché l'abbia presa io ma ti assicuro che le Hyundai/Kia di oggi in tema di finiture e cura costruttiva sono di gran lunga superiori alle grandi giapponesi, per valutare con il giusto metro bisogna fare come ho fatto io cioè andarle a provare ed esaminare con calma e per bene.

Ovvio che le coreane di oggi non hanno più un prezzo da discount come una volta per il semplice fatto che NON SONO più auto da discount ma che stanno sempre più avvicinandosi alla classe Premium. Provare per credere !
L'affidabilità e la durata ? Bhé ci sono comunque 5 anni di garanzia integrale e se dopo questo periodo la vettura non si rivelasse soddisfacente la si cambia, dov'è il problema ? Tanto per 5 anni non sosterremmo comunque altri oneri oltre il costo dei tagliandi.

Tagliandi che tra l'altro, nel caso della Nuova i20, sono economici perché la vettura non ha bisogno di lavori particolari avendo le punterie autoregistranti e la catena di distribuzione, candele Iridio da 120'000 km, ecc... interventi questi che solitamente generano i costi più elevati nell'ambito dei tagliandi.

Sempre fermo restando cosa si intende per "qualità"...

Da come le descrivi pare si parli di Audi, perlomeno a me... in quanto l'unica casa che si può definire nettamente superiore alle altre di fascia non lusso è Audi (come materiali e finiture).

Poi parliamo sempre di vetture, le coreane, che a mio avviso hanno una manifesta volontà emulativa nei confronti delle "giuste europee", VW in primis... il che significa che se da un lato offri buona "qualità" costruttiva, dal punto di vista progettuale e della ricerca ti accodi ad uno standard... cosa che non fanno le giapponesi, soprattutto Honda.
Ciò non toglie che sono molto furbi nel condire questi contenuti di target con linee e design efficacemente distintivi.

Quindi ad ognuno la sua qualità, sicuramente chi ha in testa la Golf come icona qualitativa può rimanere sbalordito da una i30... ...qualcun altro assolutamente no, pur riconoscendone la qualità (fatta pagare).
l'aspetto degli interni ed anche il feedback offerto dall'azione dei comandi nonché il feeling alla guida della mia i20 (che è in versione denominata Vertex la più accessoriata e completa della gamma per la Svizzera) è assolutamente paragonabile a quello di una Audi A1 in versione full optional e ben migliore di un'anonima Polo ancorché Highline.
Certo qualche piccola incongruenza l'ho trovata come il bellissimo interno in pelle di qualità con sedili e volante riscaldabili che cozza violentemente con la vista degli attacchi bassi delle cinture e le guide dei sedili scoperte ma, come ben sai, se guardassimo con il lanternino anche una blasonata teutonica sono sicuro che troveremmo anche lì parti di finitura poco consone.

Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?
Ti ripeto (sempre IMHO) non si diventa primi secondi o terzi costruttori al mondo con vetture o prodotti riservati a pochi ma lo si diventa soprattutto proponendo prodotti di qualità fatti per quello che richiede quel tal mercato, il tutto supportato da un'efficiente politica di marketing e, come biglietto da visita, da una garanzia di fabbrica di ben 5 anni che arriva senza supplemento di prezzo addirittura fino a 7 come nel caso di KIA.
Non possiamo paragonare Honda con Hyundai: la prima è in Europa casa di nicchia con modelli esteticamente molto originali che piacciono poco a noi europei ma comunque di qualità indiscussa; nel target della seconda non c'è solo USA o Asia ma anche Europa ed essendo, per l'appunto, i modelli progettati a 360° nel nostro Continente, risultano incontrare appieno il nostro gusto, unisci poi anche la qualità ed hai creato un prodotto di successo...

Non ho detto che fanno schifo, tutt'altro.

Semplicemente mi sembrano un'alternativa alle solite VW, ad esempio.
L'utente medio a cui non interessa nè il prodotto particolare nè la griffe nè le prestazioni sopra la media.. magari passa da Ford a Hyundai... da VW a Hyundai... trovando quella qualità percepita in una veste a lui congeniale, perchè, appunto, ci ritrova il prodotto medio europeo.

Il mio gusto è in altro tuttavia ...e le mie aspettative sono altre. Farei moooolta fatica a passare da Honda (oggetto del topic) a Hyundai.

Ognuno ha i suoi gusti.. ;)
ma certo! Qui non ci piove, sono anni che ne parliamo ma il discorso non era riservato al mero punto di vista estetico bensì molto più ampiamente al rapporto qualità prezzo che nel caso di Hyundai trovo sia di livello elevato.
A mio parere quando si parla di utilitarie del segmento B nelle quali si richiedono economia e versatilità passa in secondo ordine il fattore design: se c'è bene ma anche se la linea non è (per il nostro gusto) il massimo dello stile ma risponde di sostanza alle nostre esigenze potrebbe essere comunque un compromesso ideale, non credi ?
Non dico mica di comprare una ZAZ o una Lada (con tutto il rispetto...),ben inteso.
Un conto è la vettura della passione, un altro è la macchinetta che usi per andare al lavoro o centro commerciale o per accompagnare i figli a scuola. :rolleyes:
Si giusto il topic è su Honda... al tempo avevo chiesto quali erano le condizioni (sconti, supervalutazione usato..) per l'acquisto di una Jazz 1,4 i-vtec ma di bianche non ce n'erano e gli sconti sulle rimanenti erano davvero risicati, valutazione usato ridicola perciò anche per la questione economica non l'abbiamo presa in considerazione.
Quella in arrivo non piace, perciò...

Ma alla fine...questa tua esposizione personale del tuo acquisto... dove va a parare? Cosa deve dimostrare?
Ad ognuno il suo! Per esempio a no-smog piace la Jazz e l'aspirato...

Io se fanno una i30 sw con un 2.0 CRDI sui 7-7.5 nello 0-100, con conclamata affidabilità e con un abitacolo della medesima qualità progettuale di Civic... potrei considerarla.... ma per ora aspetto novità da Honda... se compro un diesel pompato di altra casa e quelli escono con gli i-DCD messi a posto ...mi sparo. :)

Altrimenti restano le Seat con 184cv, le Skoda RS come qualità/prezzo buono ma non saprei come affidabilità. O una 308 forse. Tutte auto poi i cui allestim. esteticam. interessanti li paghi uno sbrozzo (allure, full led)..

Poi una WV proprio non mi attira più... eccetto una A4 3.0 TDI quattro o una A6 Allroad. ;)
 
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?

Io non l'avevo capito invece. :oops:
 
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?
 
Back
Alto