<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'era dell'ibrido....quale scegliere? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

L'era dell'ibrido....quale scegliere?

Lo so che l’occhiometro lascia il tempo che trova ma nei percorsi abituali che faccio comincio a vedere abitualmente 4-5 BYD Seal U tutte ibride. 4 o 5 perché 2 sono nere e devo capire se è la stessa.
L’unica elettrica pura che ho visto, una volta sola, era parcheggiata 3 auto più il la al supermercato.
Anche qui BYD sta crescendo. E vedo anche più di qualche Jaecoo.
 
Anche qui BYD sta crescendo. E vedo anche più di qualche Jaecoo.
Jaecoo no, non saprei come son fatte, ma di BYD a Milano se ne comincia a vedere più di qualcuna, direi anche qui tutte SUV Seal-U, alimentazione non saprei dire ma tenderei a pensare le Plug-In.

Peraltro mettendocisi dietro o accanto con la Mokka, devo dire che sono proprio "grandi"...
 
Ad Ottobre dovrebbe uscire la Byd Atto 2 Superhybrid...che secondo me sarà rivale della Lexzus....ma costerà meno....
 
Byd rivale di Lexus...

Siamo su fasce completamente differenti, cinese generalista vs. giapponese premium, non credo che siano molti i clienti Lexus che valutino Byd come alternativa.

Al di là di quello ogni nuova "ventata" al mercato e ai modelli e prodotti disponibili è una buona notizia per la scelta che abbiamo, speriamo solo che dazi e consueti aumenti di listino non la rendano "eccessivamente costosa" qui da noi.

Sul Superhybrid mi strappi ogni volta un sorriso, dovresti valutare un cambio di nick in GuidoSuperHybrid (ma a quel punto dovresti comprarne una, per forza!). :D
 
Byd rivale di Lexus...

Siamo su fasce completamente differenti, cinese generalista vs. giapponese premium, non credo che siano molti i clienti Lexus che valutino Byd come alternativa.

Al di là di quello ogni nuova "ventata" al mercato e ai modelli e prodotti disponibili è una buona notizia per la scelta che abbiamo, speriamo solo che dazi e consueti aumenti di listino non la rendano "eccessivamente costosa" qui da noi.

Sul Superhybrid mi strappi ogni volta un sorriso, dovresti valutare un cambio di nick in GuidoSuperHybrid (ma a quel punto dovresti comprarne una, per forza!). :D
Beh se io devo spendere dei chicchi per un'auto e una è un semplice ibrido fighetto e l'altro un superibrido......non sono rivali di prodotto fighetto premium sono rivali di fatto nella stessa categoria.....
 
Beh se io devo spendere dei chicchi per un'auto e una è un semplice ibrido fighetto e l'altro un superibrido......non sono rivali di prodotto fighetto premium sono rivali di fatto nella stessa categoria.....
Sedondo me il tuo punto di vista è scorretto, sono e restano categorie diverse per fascia prodotto e per contenuti; chi cerca una difficilmente valuterà l'altra.

Il superibrido non è "niente", stai usando un nome commerciale per identificare qualcosa che non esiste, è un plug in con batteria maggiorata. Cosa che hanno fatto i cinesi, i tedeschi, i coreani, tutti lì sono andati. ;)
 
Beh se io devo spendere dei chicchi per un'auto e una è un semplice ibrido fighetto e l'altro un superibrido......non sono rivali di prodotto fighetto premium sono rivali di fatto nella stessa categoria.....
Con la differenza che l'ibrido fighetto ha un'affidabilità consolidata ai vertici da tanti anni mentre il super ibrido è ancora un'incognita. Secondo me byd non porta via clienti a Lexus ma ai costruttori europei e pure molti gliene porta via.
 
Con la differenza che l'ibrido fighetto ha un'affidabilità consolidata ai vertici da tanti anni mentre il super ibrido è ancora un'incognita. Secondo me byd non porta via clienti a Lexus ma ai costruttori europei e pure molti gliene porta via.
Sono completamente d'accordo con te, poi magari in un futuro ci arriveranno ma ad oggi parliamo di cose diverse. ;)
Poi non si capisce perché i cinesi sarebbero super ibridi mentre i plugin Toyota e Lexus non lo sarebbero. Boh?
Concordo anche con questo, GuidoP ha un piacere personale nell'interpretare a suo modo il termine "superibrido" che è un nome commerciale dell'attuale iterazione dei plug-in (in pratica una batteria un po' più grande).

Per questo suo vezzo gli ho anche scherzosamente suggerito di rinominare il suo nick in "GuidoSuperHybrid", sarebbe la chiusura del cerchio. :D
 
Beh se io devo spendere dei chicchi per un'auto e una è un semplice ibrido fighetto e l'altro un superibrido......non sono rivali di prodotto fighetto premium sono rivali di fatto nella stessa categoria.....
in questa fase ci si deve muovere assolutamente con buon senso.
Se devi comprare un auto con le onerose formule acconto + ratine + VFG finale e cambiare auto ogni 3 4 anni allora ti compri quello che ti pare , compreso avventurarsi nelle auto cinesi ma a quel punto valuterei anche altre soluzioni tipo una Renault ibrida. Se devi comprarla per tenerla finche' va esiste un solo marchio e ce l'hai sotto al sedere mentre guidi... forse un'alternativa potrebbe essere Honda.
 
Ultima modifica:
Continuo con il mio mantra, siccome le HEV non sono tutte uguali bisogna calarle nel proprio utilizzo, considerando la tipologia di strada che più si percorre. Le Super ibride allo stesso modo rientrano in questo discorso, possono interessare una tipologia di automobilista ma non tutti.
Per me poi queste non sono super ibride, per me una super Ibrida sarà quella che ti fa 100 km in EV, 25 in città e 20 in autostrada, per ora non mi risulta che esista (se non sbaglio)
 
Ma stringendo.....

Poi, alla fine,
'sti superibridi che saltan sempre fuori
si vendono o meno

Hanno cioe' un loro mercato

??
Le nuove VW plug in tutte così, per esempio, idem le BYD, le nuove Kia/Hyundai e molte altre quindi si, si vendono.

Ma non è che le vendono perché sono "superhybrid", le vendono perché se vuoi una plug-in di quei marchi, quelle ci sono e quelle "ti becchi". :D
 
Back
Alto