<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'era dell'ibrido....quale scegliere? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

L'era dell'ibrido....quale scegliere?

Io penso che le plugin che finita la carica della batteria vanno come dei puri benzina non hanno senso. Per me hanno senso se il sistema lavora sempre in sinergia anche a batteria scarica.
 
Il vantaggio sarebbe concentrare tutte le esigenze in una sola auto invece di avere un BEV per il daily ma trovarsi in difficoltà nelle trasferte. Che non sarebbe neanche poco, a pensarci.... dipende da quanto te lo fanno pagare, se passa il trend avviato da Toyota di mettere praticamente allo stesso prezzo full e plug-in, in quel caso non c'è nemmeno da pensarci...
 
Io penso che le plugin che finita la carica della batteria vanno come dei puri benzina non hanno senso. Per me hanno senso se il sistema lavora sempre in sinergia anche a batteria scarica.

il problema è che non è che ti inventi un sistema del genere, Toyota ci ha messo diversi anni, già le plug in in parte (non sempre ovviamente) sono nate proprio per aiutare i costruttori a mettere sul mercato vetture HEV di cui non avevano esperienza, ora con queste plug in con batterie più capienti secondo me sempre in alcuni casi si enfatizza ancora di più questa scelta. MA ripeto non è un discorso generale, ci sono ottime plug in
 
Io penso che le plugin che finita la carica della batteria vanno come dei puri benzina non hanno senso. Per me hanno senso se il sistema lavora sempre in sinergia anche a batteria scarica.
La PHEV ha senso se devi attraversare centro abitati (storici) dove con HEV hai limitazioni come ICE. Oppure se godi di ricariche gratis ma ti serve fare lunghe trasferte senza soste e di fretta, tipo la celeberrima zia morente di Montecatini...
 
Sulla faccenda delle plug-in "maggiorate" (o superhybrid, come ultimamente dice qualcuno) sono piuttosto perplesso. Vero che le prime plug-in da 30 km di autonomia erano praticamente inutili, ma anche averne più di 100 pur tirandosi dietro un powertrain ICE completo non so quanto valga la candela. Per il momento resto dalla parte del full.
Devi vederla al contrario....

Stesso peso, più o meno di una vettura elettrica, stesso funziomnamento di una elettrica per tot chilometri, meno penalizzazioni di una Plug-in come ad esempio ci hanno abituato le "nostrane" quindi...se vai oggi in Liguria o in Costa Azzurra come riferiscono in molti qui su queste pagine, nessun pellegrinaggio colonninico con tafferuglio evitato....
 
Io penso che le plugin che finita la carica della batteria vanno come dei puri benzina non hanno senso.
In Italia si e se sei in una ZTL, mica vengono a controllare come stai andando. Trovandole di seconda mano, dovrebbero costare meno delle full, essendo meno richieste e/o vendute da nuove. Però ok, esaurita quella possibilità, se veramente funzionano come delle ICE, senza ricarica, hanno poco senso, se uno vuole risparmiare carburante soprattutto.
 
Mentre di elettriche se ne trovano "tante", di plug-in non so se si possa dire altrettanto.

Ai tempi dell'acquisto della Mokka-e abbiamo provato a fare qualche ricerca (con un po' di difficoltà) e di plug-in ce n'erano davvero pochissime, anche nei concessionari dove siamo stati; molte elettriche e molte ibride (mild tantissime, full meno) ma plug-in poco poco...


Dalla pubblicita' del nuovo....
O puntano sull' eletterico puro....
O alle full....
 
Carica circa 6kwh massimo ogni volta e ho caricato una volta a settimana dall' ultimo pieno del 15 maggio a oggi, però l' auto è stata ferma dal 27 giugno al 13 luglio.
 
Back
Alto