<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'era dell'ibrido....quale scegliere? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'era dell'ibrido....quale scegliere?

Le nuove VW plug in tutte così, per esempio, idem le BYD, le nuove Kia/Hyundai e molte altre quindi si, si vendono.

Ma non è che le vendono perché sono "superhybrid", le vendono perché se vuoi una plug-in di quei marchi, quelle ci sono e quelle "ti becchi". :D


Pensavo fosse un' alternativa visto che....

Almeno a occhio,
piu' fai km ( tipo 100 al posto di 60 )
piu' grande e' la pila
MA
piu' sale il prezzo.

Beh....
Ho imparato qualcosa anche oggi

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Pensavo fosse un' alternativa visto che....

Almeno a occhio,
piu' fai km ( tipo 100 al posto di 60 )
piu' grande e' la pila
MA
piu' sale il prezzo.

Beh....
Ho imparato qualcosa anche oggi

:emoji_wink: :emoji_wink:

Il problema è che spesso quei 40 km più in EV poi li perdi quando vai in full Hybrid, per questo almeno io non demonizzo quelle plug in con pacco batteria più grande solo penso che hanno un senso per un utilizzo, altrimenti meno. Oltretutto come dici tu si aggiunge il prezzo perché le batterie si pagano
 
Pensavo fosse un' alternativa visto che....

Almeno a occhio,
piu' fai km ( tipo 100 al posto di 60 )
piu' grande e' la pila
MA
piu' sale il prezzo.

Beh....
Ho imparato qualcosa anche oggi

:emoji_wink: :emoji_wink:
Semplice progresso sui listini.

Le primissime plug-in (PHEV) avevano 30/35 km di autonomia in solo elettrico, poi sono arrivate quelle da 60/70 km di autonomia in solo elettrico e ora stanno uscendo quelle da 100/120 km di autonomia in elettrico.

Non dubito che qualcuno proporrà presto un modello plug-in da 180 km di autonomia... :D

Io apprezzo il tipo di auto, perché copre ogni situazione, però porta con sé la complicazione di tutta la componentistica termica in aggiunta a quella elettrica, porta con sé l'obbligo di manutenzione del termico come sempre e ovviamente porta anche con sé prezzi sempre più elevati perché vanno pagate sia le componenti termiche sia le batterie sempre più grandi.

Diciamo che va valutata sull'uso del singolo, per qualcuno sarà ideale, per altri sarà inutile.
 
La macchina perfetta per tutti

IL famoso " MOTO ( quasi ) PERPETUO "

E' ben di la' da venire:
si hanno sempre i soliti limiti.
Le tante soluzioni per le tante divese necessita'
 
La macchina perfetta per tutti

IL famoso " MOTO ( quasi ) PERPETUO "

E' ben di la' da venire:
si hanno sempre i soliti limiti.
Le tante soluzioni per le tante divese necessita'

Concordo, ognuno ha una soluzione che fa per lui, siccome le case devono soddisfare tutti la cosa migliore per me è chi ha un risultato medio, e su questo le plug in hsd della Toyota per me raggiungono lo scopo
 
Una plug-in usata, maggiore svalutazione, agevolazioni massime nelle ZTL e volendo la si usa come una full-hybrid (o ICE).
Mentre di elettriche se ne trovano "tante", di plug-in non so se si possa dire altrettanto.

Ai tempi dell'acquisto della Mokka-e abbiamo provato a fare qualche ricerca (con un po' di difficoltà) e di plug-in ce n'erano davvero pochissime, anche nei concessionari dove siamo stati; molte elettriche e molte ibride (mild tantissime, full meno) ma plug-in poco poco...
 
Sulla faccenda delle plug-in "maggiorate" (o superhybrid, come ultimamente dice qualcuno) sono piuttosto perplesso. Vero che le prime plug-in da 30 km di autonomia erano praticamente inutili, ma anche averne più di 100 pur tirandosi dietro un powertrain ICE completo non so quanto valga la candela. Per il momento resto dalla parte del full.
 
Sulla faccenda delle plug-in "maggiorate" (o superhybrid, come ultimamente dice qualcuno) sono piuttosto perplesso. Vero che le prime plug-in da 30 km di autonomia erano praticamente inutili, ma anche averne più di 100 pur tirandosi dietro un powertrain ICE completo non so quanto valga la candela. Per il momento resto dalla parte del full.
Come nuovo probabilmente no, ma un usato puo' avere senso secondo i percorsi che si fanno.
 
è tutto un equilibrio, se io faccio 60 km al giorno e ricarico a casa ma uso con discreta frequenza l'autostrada, ma non nei 60 km giornalieri allora una plug in con un pacco batteria maggiore potrebbe avere un senso, ma già se nella giornata mi si esaurisce la batteria e devo andare in HEV dipende i riscontri che si hanno, torno sempre al caso che facevamo mesi fa, la cinese che faceva 100 km in EV in autostrada faceva se non erro 9,7 km/l in HEV quindi se poi dopo che non potevo andare più in EV dovevo fare un tragitto autostradale cominciavo a perdere velocemente il vantaggio economico rispetto ad una plug in o ibrida più efficiente.
Poi sicuramente ci saranno plung in con un pacco batteria più capiente più efficienti, ma è sempre da valutare la cosa
 
Back
Alto