<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'era dell'ibrido....quale scegliere? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

L'era dell'ibrido....quale scegliere?

La differenza macroscopica tra full hybrid e plug-in, oltre al fatto di poter/dover caricare la batteria di trazione, risiede nel fatto che con una plug-in puoi avere di fatto un'elettrica pura per i tragitti urbani e una ibrida full per i lunghi spostamenti, cosa che invece non puoi avere con una hev
 
Ci....

Fosse uno, dico uno

che

si augura

per una:

----------------------------------------ECONOMIC Hybrid-----------------------------------------

Miliardariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
Presente. Del resto ne ho comprata una che non avrei mai comprato nuova. Sono comunque contrario in generale a spendere molto per un'auto.
 
Oramai cominciano a essere parecchi i sistemi ibridi da quelli riconosciuti e testati a quelli più nuovi a quelli che sono in fase di lancio a quelli che verranno....voi vi fidereste a comperare un ibrido "nuovo" cioè appena immesso sul mercato? O è un azzardo...?
Non sono un esperto, né un simpatizzante in materia, ma, se proprio fossi costretto, mi piace il sistema della nuova Renault Austral, ossia, termico + elettrico MA senza ricarica (il termico ricarica il motore elettrico. Punto). Di conseguenza, non si è schiavi di colonnine, etc, etc…Un paio di mesi fa, una coppia di miei amici, svizzeri, sono venuti con la loro Tesla a fare le vacanze in Italia. Vi dico solo che, per le ricariche, hanno visto i sorci verdi!
 
Io di mild ho avuto una Panda di servizio, per me serve solo per dichiararla ibrida. Una full, seria, tipo hsd, ha tutto un altro significato. Le phev o super ibride, con combustibili alternativi, etc, sono scelte strategiche per usi particolari.

Appunto, il meno ibrida possibile per me è l’ideale, ma io sono vecchio, le elettrificate ed elettriche le lascio volentieri ai giovani, i vecchi di domani… :emoji_blush:
Attualmente come noto ho una termica 100%, può darsi che non abbia mai nemmeno una mhev…
 
Non entro in ambito preferenze personali. È che una mild è praticamente una ice pura. Una full cambia molto, e potrebbe consentire anche condotta brillante, non solo energy saving.

Nelle auto da corsa è così, nel senso che vengono impostate per avere prestazioni top. In quelle di serie molto raramente l’ibrido full ha caratteristiche veramente “sportive”, anche se, come dici tu, senza dubbio può anche consentire una “condotta brillante”.
 
Ultima modifica:
Io da 15 anni che guido hsd, ormai considero il manuale un handicap. In partenza da fermo con la Prius, lascio dietro auto anche più potenti ma col manuale. Poi ovviamente nell' allungo mi lasciano indietro loro. Secondo me per chi non l'ha mai provato, può ricredersi sul fatto che non è un'alimentazione per i nonni che vanno piano.
Ps. Con la GS invece restavano sempre indietro anche nell' allungo.
 
Non sono un esperto, né un simpatizzante in materia, ma, se proprio fossi costretto, mi piace il sistema della nuova Renault Austral, ossia, termico + elettrico MA senza ricarica (il termico ricarica il motore elettrico. Punto). Di conseguenza, non si è schiavi di colonnine, etc, etc…Un paio di mesi fa, una coppia di miei amici, svizzeri, sono venuti con la loro Tesla a fare le vacanze in Italia. Vi dico solo che, per le ricariche, hanno visto i sorci verdi!


Gia'

Giusto

Come Nissan
 
Lo so che l’occhiometro lascia il tempo che trova ma nei percorsi abituali che faccio comincio a vedere abitualmente 4-5 BYD Seal U tutte ibride. 4 o 5 perché 2 sono nere e devo capire se è la stessa.
L’unica elettrica pura che ho visto, una volta sola, era parcheggiata 3 auto più il la al supermercato.
 
Back
Alto