<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "L'elettrico NON PIACE e l'avevamo previsto" (Editoriale GLP set. 2024) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"L'elettrico NON PIACE e l'avevamo previsto" (Editoriale GLP set. 2024)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo sicuri che non piace? O forse viene rifiutata o neanche considerata a prescindere? Molti nemmeno conoscono le ibride e relative peculiarità, tantomeno le PHEV, le elettriche chi le conosce davvero bene?
La risposta è semplice, quelli che le hanno comprate e le usano. Qui abbiamo @pilistation , @zeno7 , @Zero_cilindri che ne sono soddisfatti. Non fanno statistica.
Ho cercato in rete delle statistiche, italiane per evidenziare meglio eventuali carenze del nostro paese. Ne ho trovate del CCISS e di testate concorrenti a questa che per delicatezza non cito, ma si possono trovare in rete. Andiamo, mediamente, da un gradimento del 73% all'89%, he non piacciano proprio non ne sarei sicuro, forse semplicemente non sono considerate, come successo on le prime diesel, bifuel, ibride etc. Come certi formati di pasta o di passata di pomodoro, entrano nel carrello, aprioristicamente, sempre quelli.
 
Siamo sicuri che non piace? O forse viene rifiutata o neanche considerata a prescindere? Molti nemmeno conoscono le ibride e relative peculiarità, tantomeno le PHEV, le elettriche chi le conosce davvero bene?
La risposta è semplice, quelli che le hanno comprate e le usano. Qui abbiamo @pilistation , @zeno7 , @Zero_cilindri che ne sono soddisfatti. Non fanno statistica.
Ho cercato in rete delle statistiche, italiane per evidenziare meglio eventuali carenze del nostro paese. Ne ho trovate del CCISS e di testate concorrenti a questa che per delicatezza non cito, ma si possono trovare in rete. Andiamo, mediamente, da un gradimento del 73% all'89%, he non piacciano proprio non ne sarei sicuro, forse semplicemente non sono considerate, come successo on le prime diesel, bifuel, ibride etc. Come certi formati di pasta o di passata di pomodoro, entrano nel carrello, aprioristicamente, sempre quelli.

Da elettronauta mancato (mia moglie) mi spaventa un tasso di abbandono del 30% o più. Avrei sempre pensato che dall'elettrico non si torna più indietro invece questo ritorno non sporadico....cosa ne pensi?
 
cosa ne pensi?
Non lo so, non sono nelle loro scarpe. Però simimente acadde anche per diesel, dual fuel e ibride. Non sono semplici aspirati a benzina, vanno trattati con maggiori attenzioni, e allora danno il meglio, altrimenti no. Forse è quello che è successo ai primi elettronauti incauti o sprovveduti, o forse non hanno scelto valutando bene esigenze e limitazioni. Non so, però a me leggere i resoconti di @zeno7, @pilistation e @Zero_cilindri, ha aumentato la curiosità, prima sopratutto per Tesla, adesso mi incuriosie anche VW ID.70 Tourer...
 
Non lo so, non sono nelle loro scarpe. Però simimente acadde anche per diesel, dual fuel e ibride. Non sono semplici aspirati a benzina, vanno trattati con maggiori attenzioni, e allora danno il meglio, altrimenti no. Forse è quello che è successo ai primi elettronauti incauti o sprovveduti, o forse non hanno scelto valutando bene esigenze e limitazioni. Non so, però a me leggere i resoconti di @zeno7, @pilistation e @Zero_cilindri, ha aumentato la curiosità, prima sopratutto per Tesla, adesso mi incuriosie anche VW ID.70
Tourer...

A me sempre piaciuta R5 poi mi piace anche Volvo Ex30 ma un conoscente non si trova, troppo rigida.
 
In questi giorni mi trovo a gironzolare per Stoccolma. Qui la diffusione di BEV è decisamente maggiore rispetto a noi, però osservo che è tutta roba grossa. Solita profusione di Tesla, ma anche Mercedes EQE e coreane e cinesi big size; stamattina ho visto una Xpeng, quella che somiglia alla Model Y. VW praticamente solo ID4 Pro, i taxi o sono Tesla, o Mercedes EQE, il resto praticamente solo Toyota e Lexus ibride (tante Corolla e qualche Camry). Poche Volvo e Mercedes termiche.
Roba piccola non pervenuta, e d'altra parte ci sta, come detto più volte le BEV usabili sono quelle "serie".... Non vedo colonnine per strada, quindi o ricaricano a casa o nei garage. Niente roba per povery, comunque.
 
Un connettore che porti quella potenza (se poniamo 50 kWh in 2 minuti sarebbero 1500 kW. ma teniamoci bassi e diciamo 500) non è assolutamente maneggiabile a mano. forse con un muletto.
Probabilmente disperderebbe il 50% in calore se lo vogliamo di dimensioni umane.
E probabilmente richiederebbe una zona recintata intorno all'auto.
Salvo ricaricare in MT, ma anche no.


E' dai tempi dell'Alfa Sud che gli ingegneri tolgono peso dai mozzi per migliorare la dinamica dell'auto, e questi ci calettano i motori? ma sono del mestiere?:emoji_frowning2:
Al momento ci sono colonnine da 350 kw( ionity) e da 400 kW della più nota azienda bolzanese, e non hanno bisogno di culturisti per maneggiarle.
 
La mia Astra col suo pesantissimo dieselone 1.7 segna 1450 sul peso, con un pò di gasolio, baracche nel cofano e me seduto.
E me l'avevano venduta come segmento C, poi magari col sole si è ristretta..:emoji_fingers_crossed:
Va anche detto che è una ottima Opel Astra di almeno 10 anni ( 2 generazioni dietro) con una sicurezza non paragonabile ad oggi. Oggi a quel peso ci aggiungi almeno 50 kg come nulla, se non 100.

sulle ricariche nei luoghi di vacanza, dove ste scritto che uno debba per forza ricaricare all’arrivo o prima di ripartire? Hai citato Gressoney, che ha sia colonnine rapide che lente, ed un dislivello positivo, per cui la batteria la carichi in rigenerazione scendendo a valle.
Per il resto se alcuni comuni hanno una visione da carrozza coi cavalli la colpa non è dell’auto a batteria, ma dell’ottusità di chi amministra certe realtà.
 
Mi si passi la battuta demenziale ,non so se è già stata scritta , ma quest'auto , nonostante le difficoltà di autonomia e ricarica delle attuali elettriche , piacerà molto e farà il botto , soprattutto in....Veneto :) :

https://www.quattroruote.it/news/nu...i_autonomia_interni_allestimenti_prezzo_.html

1724862048126.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto