<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....

Erri!!!!

Gia in un altro Thread si è parlato del C-Evo che in America hanno modificato e pare ci siano in giro prototipi a Tp in USA.
E cmq le parole di Marchionne rappresentano un chiaro indirizzo di cosa si vuole fare con ALFA.
 
Le parole di Marchionne:
"mi dicono che Alfa è un marchio meraviglioso. Tuttavia, da molti anni fa perdere denaro. E il problema è che è un marchio con una lunga storia. Personalmente non so se abbia mai fatto profitto, però ha sempre avuto questo incredibile fascino che è l'incarnazione di caratteristiche tipicamente italiane"
E poi:
" la MiTo e la Giulietta. Queste sono entrambe vere Alfa: hanno i motori, l'handling e il fascino giusti. Ora la vera opportunità per noi è cercare di sfruttare l'architettura di base della berlina Dodge in uscita l'anno prossimo e utilizzarlo per sviluppare la nuova generazione di Alfa Romeo"
Ovvio che sia un discorso sensato, da manager. Ma che proprio non ha nulla, nella sua conclusione, che sia riferibile alle "caratteristiche tipicamente italiane" che lui stesso cita.
Quelle caratteristiche non sono frutto solo di una visione romantica dell'auto, ma l'espressione di una tecnica di prim'ordine, quella che ha creato la fama del Marchio.
Bmw, per esempio, non ha derogato a quei principi, e penso che di profitti ne abbia anche prodotti...
 
Infatti non ha fatto nessun riferimento a caratteristiche tecniche che rilancino il marchio... cioè... parla solo che senza la chrysler alfa non si sarebbe potuta rilanciare.... Cioè?
E poi ditemi che la giulietta e la mito sono auto in spirito alfa... come lo intende lui...? non c'è nemmeno una versione GTA..... dove sono la sportività e la leggerezza....?
 
renexx ha scritto:
Le parole di Marchionne:
Ora la vera opportunità per noi è cercare di sfruttare l'architettura di base della berlina Dodge in uscita l'anno prossimo e utilizzarlo per sviluppare la nuova generazione di Alfa Romeo"

perfetto ! come dire giorgio armani che va a prendere ispirazione da benetton per la sua nuova linea di vestiti, con tutto il rispetto per la benetton
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....

Erri!!!!

Gia in un altro Thread si è parlato del C-Evo che in America hanno modificato e pare ci siano in giro prototipi a Tp in USA.
E cmq le parole di Marchionne rappresentano un chiaro indirizzo di cosa si vuole fare con ALFA.

Quello che raccontano gli insiders non corrisponde sempre e necessariamente a quello che accade realmente, non è vero 156JTD...?

Io prendo per buono quello che dice l'insider più autorevole: Marchionne.

Lui non ha mai parlato di C-Evo con trazione posteriore. Ha
detto semplicemente che la Giulia userà un'evoluzione del pianale che sarà adottato sulla Chrysler che verrà presentata nel 2012, ma non ha MAI affermato che questa Chrysler avrà la trazione posteriore.
 
AlfaG10 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....

Meno di 1200 chili non pesa più neanche una categoria B. Altro che cupè e spider. :lol:
E secondo me non ha senso fare una B o una C a TP. Serve solo per buttare via soldi. :?

Per il resto sono daccordo con te ;)
Dalla D in poi o Alfa fa qualcosa di serio ma veramente serio oppure si trova di nuovo punto e a capo. E allora il rilancio aspetta e spera. :D

La 500 secondo me è stata un colpo di genio. :twisted:

se fai sinergia allora puoi , anzi devi fare una C a tp, visto che dalla giulietta tirano fuori la giulia.....
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....

Erri!!!!

Gia in un altro Thread si è parlato del C-Evo che in America hanno modificato e pare ci siano in giro prototipi a Tp in USA.
E cmq le parole di Marchionne rappresentano un chiaro indirizzo di cosa si vuole fare con ALFA.

sii serio, ti abbiamo spiegato più volte che è incredibile che si possa trasformare a TP, le sparate di autoblog e del corriere lasciamole dove meritano. quanto sarà ufficiale o qualcuno fotograferà un muletto TP ti chiederò scusa e ti porterò a cena....da peppino o scoreggione....
 
Gunsite ha scritto:
sii serio, ti abbiamo spiegato più volte che è incredibile che si possa trasformare a TP, le sparate di autoblog e del corriere lasciamole dove meritano. quanto sarà ufficiale o qualcuno fotograferà un muletto TP ti chiederò scusa e ti porterò a cena....da peppino o scoreggione....
:XD: :XD:
 
renexx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sii serio, ti abbiamo spiegato più volte che è incredibile che si possa trasformare a TP, le sparate di autoblog e del corriere lasciamole dove meritano. quanto sarà ufficiale o qualcuno fotograferà un muletto TP ti chiederò scusa e ti porterò a cena....da peppino o scoreggione....
:XD: :XD:

vuoi venire anche tu? 8)
 
Bene, finalmente Marchionne ha riconosciuto con chiarezza le cause del "problema Alfa Romeo".

Purtroppo non ha mostrato altrettanta chiarezza in merito alle soluzioni.

Perchè Marchionne non ha espresso in maniera forte e chiara la soluzione: "la Giulia e altri modelli coupè/spider avranno la trazione posteriore", se si è scomodato a riconoscere in maniera forte e chiara l'abbandono della trazione posteriore come un problema significativo della perdità di identità del marchio?

Come si può riconoscere che il problema di Alfa Romeo (marchio sportivo, storico, fascinoso, etc..) è stata la sua fiatizzazione, l'adozione della TA, di motori fiat, etc, e subito dopo asserire che adesso le cose sono cambiate, perchè già MiTo e Giulietta sono delle vere Alfa Romeo?

E' una clamorosa contraddizione (per non dire burla), che non può cogliere soltanto chi non sa nulla di fiat o Alfa Romeo, come potrebbe essere il giornalista americano che ha fatto l'intervista! Presa così, equivale a dire che la Ri-Alfizzazione di Alfa Romeo passa (sempre e comunque) per la sua fiatizzazione!

Non ha espresso alcunchè di chiaro e incontrovertibile che faccia capire che è solo questione di aspettare, ma che le cose per Alfa Romeo cambieranno "da così a così..."

Per me quello che ha detto Marchionne finora non cambia nulla, al massimo può sollevare una tempesta in un bicchier d'acqua...
 
Gunsite ha scritto:
renexx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sii serio, ti abbiamo spiegato più volte che è incredibile che si possa trasformare a TP, le sparate di autoblog e del corriere lasciamole dove meritano. quanto sarà ufficiale o qualcuno fotograferà un muletto TP ti chiederò scusa e ti porterò a cena....da peppino o scoreggione....
:XD: :XD:

vuoi venire anche tu? 8)

Ti dirò, già il nome invita... :lol:
 
SZ. ha scritto:
Bene, finalmente Marchionne ha riconosciuto con chiarezza le cause del "problema Alfa Romeo".

Purtroppo non ha mostrato altrettanta chiarezza in merito alle soluzioni.

Perchè Marchionne non ha espresso in maniera forte e chiara la soluzione: "la Giulia e altri modelli coupè/spider avranno la trazione posteriore", se si è scomodato a riconoscere in maniera forte e chiara l'abbandono della trazione posteriore come un problema significativo della perdità di identità del marchio?

Come si può riconoscere che il problema di Alfa Romeo (marchio sportivo, storico, fascinoso, etc..) è stata la sua fiatizzazione, l'adozione della TA, di motori fiat, etc, e subito dopo asserire che adesso le cose sono cambiate, perchè già MiTo e Giulietta sono delle vere Alfa Romeo?

E' una clamorosa contraddizione (per non dire burla), che non può cogliere soltanto chi non sa nulla di fiat o Alfa Romeo, come potrebbe essere il giornalista americano che ha fatto l'intervista! Presa così, equivale a dire che la Ri-Alfizzazione di Alfa Romeo passa (sempre e comunque) per la sua fiatizzazione!

Non ha espresso alcunchè di chiaro e incontrovertibile che faccia capire che è solo questione di aspettare, ma che le cose per Alfa Romeo cambieranno "da così a così..."

Per me quello che ha detto Marchionne finora non cambia nulla, al massimo può sollevare una tempesta in un bicchier d'acqua...
Scusa S.Z. non esistono seg. B a tp o sbaglio?
Anche la Giulietta può tranquillamente essere un'Alfa a ta, forse menca una vera versione sportiva, ma le versioni "normali", secondo me, possono andare come sono.
Invece al di sopra del seg. C devono essere utilizzati schemi più raffinati di uno del tipo 128.
 
SZ. ha scritto:
Presa così, equivale a dire che la Ri-Alfizzazione di Alfa Romeo passa (sempre e comunque) per la sua fiatizzazione!

Secondo me il termine giusto è Cryslerizzazione.... visto che la fiattizzazione non è che ha funzionato gran che... Se non va arriveremo alla vendita del marchio e ad una Volkswagenizzazione...

Com'è strano però.... un marchio come Alfa Romeo che era avanti anni luce a tutti e tre i marchi sopracitati... e che ora deve sopravvivere grazie alle tecnologie di questi ultimi... ma mi fate capire una cosa????? le menti che avevano pensato le soluzioni tecniche "degli anni d'oro" non hanno lasciato nessun segno o nessun ricordo????? Quando alla Fiat hanno regalato l'azienda... hanno regalato solo lo stemma circolare col biscione.... le menti e le idee che c'erano dietro dove sono finite????
 
prima dice
Fiat bought them back in the end of ?86 we Fiatized Alfa. Fiat was front-wheel drive; Alfa was rear wheel drive. So now all the Alfas are front-wheel drive. And we put Fiat engines inside the Alfas, and Alfa started losing more and more of its DNA as a car company.

e poi
The real opportunity for us is to try and take this architectural development that we?ve done in the U.S. with the C-segment Dodge sedan coming out next year and using that basic architecture to develop the next evolution of Alfa Romeo and really turn it into a global brand.

ma è ubriaco h24? :shock:
 
Back
Alto