<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......
 
Forbes è una rivista statunitense, guarda caso in questo momento le Alfa Romeo non sono importate negli Stati Uniti, altrimenti si guardarebbe bene dal dire che le Alfa Romeno a tutt'oggi sono delle Fiat ricarrozzate!
 
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...
 
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe in america c'è solo la Mini come concorrende anche se sulla carta sono di due categorie diverse,ma in USA non ci sono ne MiTo,ne A1,ne DS3,ne Ypsilon e nemmeno le varie 207 CC e utilitarie generiche...

Esatto!
Ecco perché sono viste in concorenza.
Sono talmente compatte per la loro culttura automobilistica, che alla fine il confronto diventa tutto una questione di dimensioni esterne, la Mini noi la percepiamo un pò più grande, ma per loro la differenza sarà minima.
non è un problema di dimensioni (quelle interne sarebbero comunque paragonabili)....
ma di macchina.

una è una citycar imbellettata, con soluzioni tecniche degne di una panda.

l'altra ha una meccanica 10 volte più raffinata (ed ecco spiegata la differenza di prezzo)
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno &quot;a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato&quot;, da 12 a 14 mln di veicoli, &quot;50 mila auto non sono sono un numero enorme&quot;.

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 &quot;e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper&quot; e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

&quot;Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono&quot;, ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato &quot;fiattizzato&quot; dopo l'acquisto del 1986: &quot;Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica&quot;; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand &quot;globale&quot; utilizzando lo &quot;sviluppo architettonico fatto negli Usa&quot;.

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: &quot;Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo&quot;, mentre ora &quot;il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente&quot; perche' &quot;un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per &quot;Il Laureato&quot;.

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: &quot;Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;. red/mur

8) 8)

Bene.
Quando vedró valuteró. Spero in bene, questo sí, ma fino adesso sono solo chiacchiere di Mr. M. (come ce ne sono state fino adesso, da piú di 20 anni ormai di gestione Fiat)
Come giá detto, voglio sperare, e sicuramente ora con Chrysler qualcosa nella giusta direzione si potrebbe pure muovere..
Comunque, odio i paragoni che Marchionne e Wester amano tanto usare &gt&quot;Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;&lt oppure &gt&quot; Alfa? La collocherei sul livello di VW&quot;&lt ecc ecc
No! Alfa e Maserati devono trovare assolutamente la LORO strada, e non rincorrere qualcuno, peggio ancora se é la concorrenza!
Dai, tutto sommato una bottiglia di birra me la apro..
;)
Apprezzo la tua apertura mentale! Giustissimo discorso: prima vedo se sono soddisfatto bene altrimenti si cambia casa automobilistica.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75Turbo cosa apri???
;)
Il Drappier e' sempre da aprire quando l'Alfa finira' di far ridere il mondo in mano fiat,ormai le dichiarazioni giornaliere non le leggo piu' per me valgono come l'Oroscopo ,cambio canale.
Beh, il mondo ci dovrebbe essere comunque grato, fa bene ridere. :lol:
Andiamo 75 non essere così estremista, le Alfa di una volta sono impossibili da fare così come erano e questo vale per tutti.
 
Gunsite ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte...

già l'ho detto... penso che la prossima media Dodge che verrà presentata tra pochi mesi, ci dirà molto di come sarà la nuova Giulia sotto il vestito...

si, appunto, Trasversale, McPherson, Trazione anteriore.....è finita---
il maglionato ha individuato la malattia ma ha sbagliato la cura per eccesso di risparmio......

mmm... però si parla di Giulia a trazione posteriore... non so se poi sarà davvero così... ma se lo fosse, direi che saremmo di fronte ad un grande ritorno epocale atteso da oltre 20 anni...

mettetevelo in testa, la prossima Avenger o come la chiameranno sarà TA perchè le generaliste sono Ta punto e basta, in più userà il c-wide che se non è previsto per la tp è dura dato che va sostituita tout court la vasca motore anteriore che deve avere i duomi spostati in avanti. Quindi misterr M la smetta di dire stupidate, sa benissimo che anche la giulietta e fiatizzata dato che non ha niente di particolare da vantare sulle fiat lancia che usciranno in questi due anni.... l'unica soluzione sarebbe fare una berlinetta tipo serie 1 e una tipo serie 3 con una coupe e spider da non più di 1200 chili, questa sarebbe la gamma del rilancio, ma credo che fiat non voglia investire tanto, questo è il punto dolente. avremo una mondeo col simbolo alfa sul cofano...magari avrà un ottimo handlig per carità, ma sarà sempre li a battagliare con le ford mentre pure la hyundai mette fuori un coupe TP......che è tutto dire. e stendiamo un velo pietoso sulla cazzata delle 80000 cinquesento....allo stato attuale c'è un mercato da 40000 da dividersi con la mini.......
mi è andato di traverso il week end.....

Meno di 1200 chili non pesa più neanche una categoria B. Altro che cupè e spider. :lol:
E secondo me non ha senso fare una B o una C a TP. Serve solo per buttare via soldi. :?

Per il resto sono daccordo con te ;)
Dalla D in poi o Alfa fa qualcosa di serio ma veramente serio oppure si trova di nuovo punto e a capo. E allora il rilancio aspetta e spera. :D

La 500 secondo me è stata un colpo di genio. :twisted:
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Ormai sono solo i più testardi a non volersene accorgere: Alfa si sta avvicinando a grandi passi - in chiave moderna-, ad un ritorno alle origini.
Se sei in questo forum per fare propaganda gratuita Profiat sono cose tue,ma evita di parlare degli Alfisti chi sarebbe il testardo e quelo che ho letto nel post prima?

Come ti ho gia' consigliato, prima di parlare di Alfa Romeo leggiti qualche buon libro e se vuoi parlare di fiat ricarrozzate informati prima cosa e' accaduto negli ultimi venti anni,non sarai anche tu stato allestero senza stampa o TV?

oooooooh è tornato il vecchio cavallo di battaglia del grafico di vendita :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Marxchionne ha salvato fiat dalla bancarotta coi nuovi modelli inventati dalla vecchia gestione + i soldi dello stato che quella votla arrivarono.
PEr quanto riguarda le auto quando arrivaranno un paio di berline TP sportivre e 2 o 3 spider/coupé che se la giocheranno in termini prestazionali con le concorrenti piu agguerrite potro' dire che hanno fatto dei buoni copia e incolla magari degni del nome. Ma prima voglio vedere perhcé le basi americane non sono mica tanto alfa... anzi non lo sono per nulla.

Non esiste nessuna base americana visto che l'eventuale 4c GTA arriva da DALLARA italianissima mentre Giulia e suv medio arriveranno dal C-evo adattato per la tp e la ti
E con questo hai detto tutto,il forum alfa e' diventato un forum di fantascienza.
Ma non era KTM che e' austriaca,che una volta faceva moto da cross :rolleyes: ma si meglio non dirlo,....ma un'ALFAAAAA quando la faranno senza andare a recuperare pezzi per il mondo.?
Ma il C evo dove le stanno realizzando?
Alfa Romeo in mano di Marchionne e' diventata una prostituta dove chiunque ci mette qualcosa,almeno prima ce le metteva solo Fiat Giugiaro De Silva e Bertone :XD: :XD: :XD:

Vergognaaa da italiano e ancora piu' da alfista. :oops:
KTM non fa telai automobilistici.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Spero che abbiate ragione.
Non hanno ragione e sono i fatti che lo dimostrano Alfa Romeo non esiste piu,se vuole costriure anche un triciclo devono rivolgersi ad altri.
Sulle Alfa di una volta non esistono siamo d'accordo, ma allora, stando a quello che dici, non è questione di vendere a VW ma di non produrre più niente col marchio milanese.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
in pratica abbiamo capito che QUALSIASI cosa dica o faccia fiat o marchionne ci sarà sempre qualcuno (i soliti, per altro) pronti a criticarli.
Come c'e' chi e' sempre pronto a fare i salamelecchi ed abboccare a qulsiasi cosa e dovenque si legga....nuvolari pensa a fare la tua propaganda per Fiat che all'Alfa ci pensiamo noi.
In quale modo? Facendo la macumba a Fiat per fargliela vendere?
 
zanzano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
E con questo hai detto tutto,il forum alfa e' diventato un forum di fantascienza.
Vergognaaa da italiano e ancora piu' da alfista. :oops:

Ciao 75TURBO-TP
secondo me è diventato un covo di fiattari... ignoranti ma cmq fiattari !!
non conoscno nemmeno il passato del marchio!!
Ti puoi immaginare se gli aparli della ALFA TP!!
Ma se non sanno nemmeno delle FIAT TP!!!

Vabbè io passo alla concorrenza!!
saluti zanza
Si prega di non lanciare offese ai forumisti.
 
Fancar_ ha scritto:
Forbes è una rivista statunitense, guarda caso in questo momento le Alfa Romeo non sono importate negli Stati Uniti, altrimenti si guardarebbe bene dal dire che le Alfa Romeno a tutt'oggi sono delle Fiat ricarrozzate!
Appunto che bisogno aveva di farlo sapere anche agli americani?
 
156jtd. ha scritto:
Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche' "un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".

Ecco. Lo dicevo io che Marpionne ha capito bene cosa deve fare con l'Alfa. :p
Per questo ha criticato anche la 159. :twisted: :D

Speriamo che ci crede davvero e che lo fa veramente quello che detto. ;)
 
Back
Alto