<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe in america c'è solo la Mini come concorrende anche se sulla carta sono di due categorie diverse,ma in USA non ci sono ne MiTo,ne A1,ne DS3,ne Ypsilon e nemmeno le varie 207 CC e utilitarie generiche...

Esatto!
Ecco perché sono viste in concorenza.
Sono talmente compatte per la loro culttura automobilistica, che alla fine il confronto diventa tutto una questione di dimensioni esterne, la Mini noi la percepiamo un pò più grande, ma per loro la differenza sarà minima.
noi associamo la Mini nel seg.B e la 500 nel seg.A ma anche la Ypsilon viene associata nel seg.B ma in realtà è grande quanto la 500. Oggi ho visto posteggiate una d'avanti all'altra una Mini prima serie e una Swift,la Mini effettivamente è piccola ma anche bassissima,sembra più una micro shooting brake che una utilitaria chic e sportiva.
 
in pratica abbiamo capito che QUALSIASI cosa dica o faccia fiat o marchionne ci sarà sempre qualcuno (i soliti, per altro) pronti a criticarli.

Dopo un po', sono come un rumore di fondo a cui ci si abitua. :D

Venendo al sodo, da quando Marchionne è arrivato in Fiat il cambio di rotta dell'intero gruppo è stato deciso e orientato ad un ritorno alla qualità per ciascun marchio. Non mi stupisce affatto il ritorno alla TP per Alfa, per esempio. E se la 4C la faranno davvero, e ai prezzi e prestazioni ventilate (sono il primo a non crederci, ma basterebbe anche qualcosa di simile) sarà la dimostrazione lampante del cambio di filosofia in casa Fiat.
 
danilogto ha scritto:
xb-70 ha scritto:
" la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire."


Sig. M. L'aperitivo era più pesante del solito?
Cosa avrebbe da offrire di più? La base Panda?
Saluti

Sarà pure più economica ma la Mini è un'altra cosa. Già nel posto guida la 500 perde. Posizione rialzata tipo pulmino e volante che si regola solo in altezza. Nella Mini regoli la posizione come vuoi che sia rialzata o bassa a gambe distese (che io preferisco). Motori più performanti (il turbo benzina è più potente e parco nei consumi dell'Abarth), sospensioni posteriori multilink. I semiassi anteriori hanno la stessa lunghezza in modo che l'auto abbia un comportamento più omogeneo in accelerazione. Un altro dato interessante: la clubman ha una ripartizione dei pesi 51/49 % tra anteriore e posteriore. Sul misto è una vera goduria :D

La 500 abarth è un'auto spassosissima. Lo è anche la Cooper S. E quindi? :?:

Non capisco questo voler per forza denigrare l'una a favore dell'altra. Sono due auto divertenti, con personalità e... stilosamente incazzatissime :D

Fossi ricco guiderei la Abarth nei giorni pari e la Cooper S nei dispari :D
 
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno &quot;a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato&quot;, da 12 a 14 mln di veicoli, &quot;50 mila auto non sono sono un numero enorme&quot;.

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 &quot;e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper&quot; e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

&quot;Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono&quot;, ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato &quot;fiattizzato&quot; dopo l'acquisto del 1986: &quot;Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica&quot;; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand &quot;globale&quot; utilizzando lo &quot;sviluppo architettonico fatto negli Usa&quot;.

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: &quot;Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo&quot;, mentre ora &quot;il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente&quot; perche' &quot;un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per &quot;Il Laureato&quot;.

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: &quot;Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;. red/mur

8) 8)

Bene.
Quando vedró valuteró. Spero in bene, questo sí, ma fino adesso sono solo chiacchiere di Mr. M. (come ce ne sono state fino adesso, da piú di 20 anni ormai di gestione Fiat)
Come giá detto, voglio sperare, e sicuramente ora con Chrysler qualcosa nella giusta direzione si potrebbe pure muovere..
Comunque, odio i paragoni che Marchionne e Wester amano tanto usare &gt&quot;Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;&lt oppure &gt&quot; Alfa? La collocherei sul livello di VW&quot;&lt ecc ecc
No! Alfa e Maserati devono trovare assolutamente la LORO strada, e non rincorrere qualcuno, peggio ancora se é la concorrenza!
Dai, tutto sommato una bottiglia di birra me la apro..
;)
 
secondo me ancora una volta m. ha ribadito che di come si fanno auto sportive di classe (ed auto in genere) ne sa poco, ma giustamente è un finanziere, ora per poter fare delle alfa con chrysler, deve far dimenticare del tutto cosa sono state le Alfa Romeo e quindi ha chiuso il museo per....... "manutenzione" riaprirà ?????
Contenti voi.....
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno &quot;a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato&quot;, da 12 a 14 mln di veicoli, &quot;50 mila auto non sono sono un numero enorme&quot;.

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 &quot;e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper&quot; e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

&quot;Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono&quot;, ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato &quot;fiattizzato&quot; dopo l'acquisto del 1986: &quot;Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica&quot;; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand &quot;globale&quot; utilizzando lo &quot;sviluppo architettonico fatto negli Usa&quot;.

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: &quot;Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo&quot;, mentre ora &quot;il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente&quot; perche' &quot;un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per &quot;Il Laureato&quot;.

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: &quot;Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;. red/mur

8) 8)

Bene.
Quando vedró valuteró. Spero in bene, questo sí, ma fino adesso sono solo chiacchiere di Mr. M. (come ce ne sono state fino adesso, da piú di 20 anni ormai di gestione Fiat)
Come giá detto, voglio sperare, e sicuramente ora con Chrysler qualcosa nella giusta direzione si potrebbe pure muovere..
Comunque, odio i paragoni che Marchionne e Wester amano tanto usare &gt&quot;Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo&quot;&lt oppure &gt&quot; Alfa? La collocherei sul livello di VW&quot;&lt ecc ecc
No! Alfa e Maserati devono trovare assolutamente la LORO strada, e non rincorrere qualcuno, peggio ancora se é la concorrenza!
Dai, tutto sommato una bottiglia di birra me la apro..
;)

a volte ci si scorda che le società sono fatte di uomini. Spesso si parla di Fiat come se dagli anni 80 ad oggi fosse sempre la stessa.
Nell'arco degli ultimi 5 - 7 anni (un battito di ciglia per un'azienda mastodontica come Fiat) è cambiato l'azionista di maggioranza e l'amministratore delegato.

Marchionne è alla guida del gruppo da meno di 10 anni, e la sua mano si è vista eccome. In primis ha salvato fiat dalla bancarotta, e negli anni - faticosamente, visto il contesto economico - ha iniziato a imprimere ai vari marchi del gruppo un ritorno alla qualità e al loro DNA vincente. Di strada da fare ce n'è ancora (infatti un'Alfa a trazione posteriore ancora a listino non c'è, per esempio). Ma già il fatto che sia allo studio - per davvero e non a chiacchiere come ai tempi dei Cantarella e dei Romiti - la dice lunga sull'inversione di tendenza sempre più marcata e chiara.

Ormai sono solo i più testardi a non volersene accorgere: Alfa si sta avvicinando a grandi passi - in chiave moderna-, ad un ritorno alle origini.
 
Marxchionne ha salvato fiat dalla bancarotta coi nuovi modelli inventati dalla vecchia gestione + i soldi dello stato che quella votla arrivarono.
PEr quanto riguarda le auto quando arrivaranno un paio di berline TP sportivre e 2 o 3 spider/coupé che se la giocheranno in termini prestazionali con le concorrenti piu agguerrite potro' dire che hanno fatto dei buoni copia e incolla magari degni del nome. Ma prima voglio vedere perhcé le basi americane non sono mica tanto alfa... anzi non lo sono per nulla.
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno "a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato", da 12 a 14 mln di veicoli, "50 mila auto non sono sono un numero enorme".

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

"Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono", ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche' "un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: "Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo". red/mur

8) 8)
Visto che Marchionne non la pensa come le precedenti gestioni Fiat? :lol:
Grazie 156. :thumbup:

E immagino anche l'attuale proprietà.
Altrimenti avrebbero gia venduto tutto!!!!
E a Wolfburg lo avevano capito da tempo, per questo volevano Alfa.
Solo qui molti non l'hanno capito ma niente di male , ci sarà il tempo per ricredersi!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Marxchionne ha salvato fiat dalla bancarotta coi nuovi modelli inventati dalla vecchia gestione + i soldi dello stato che quella votla arrivarono.
PEr quanto riguarda le auto quando arrivaranno un paio di berline TP sportivre e 2 o 3 spider/coupé che se la giocheranno in termini prestazionali con le concorrenti piu agguerrite potro' dire che hanno fatto dei buoni copia e incolla magari degni del nome. Ma prima voglio vedere perhcé le basi americane non sono mica tanto alfa... anzi non lo sono per nulla.

si, insomma... chiunque avrebbe salvato Fiat... persino mia zia avrebbe condotto in porto l'acquisizione di Chrysler e i modelli buoni li han pensati quelli prima di Marchionne che la Fiat la stavano facendo fallire (probabilmente perchè più inetti persino di mia zia).

Non fa una piega.

Poi ovvio, se mi tirano fuori una trazione posteriore che se la gioca "con le più agguerrite della concorrenza", significherà che han fatto solo un buon copia incolla. Non sia mai che facciano qualcosa di positivo eh!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Marxchionne ha salvato fiat dalla bancarotta coi nuovi modelli inventati dalla vecchia gestione + i soldi dello stato che quella votla arrivarono.
PEr quanto riguarda le auto quando arrivaranno un paio di berline TP sportivre e 2 o 3 spider/coupé che se la giocheranno in termini prestazionali con le concorrenti piu agguerrite potro' dire che hanno fatto dei buoni copia e incolla magari degni del nome. Ma prima voglio vedere perhcé le basi americane non sono mica tanto alfa... anzi non lo sono per nulla.

Non esiste nessuna base americana visto che l'eventuale 4c GTA arriva da DALLARA italianissima mentre Giulia e suv medio arriveranno dal C-evo adattato per la tp e la ti
 
MultiJet150 ha scritto:
renexx ha scritto:
Fa venire ancora maggiori rimpianti per non aver venduto l'Alfa... :(

Pensa che invece io al contrario tra 2-3 mesi "mi faccio l'Alfa" !!!!

Oramai ho deciso.
Ti fai da buon fiattaro sempre una fiat marchiata Alfa,le alfa sono finite nel 1992 a meno che non compri una 75 o qualcosa di piu' vecchio di alfa non hai nulla,tanto vale che continui a comprare Fiat almeno le paghi pure meno,tanto non ti interessa nemmeno che sia Fiat originale visto che hai una Croma,ma solo che ci sia scritto Fiat Auto.
 
156jtd. ha scritto:
75Turbo cosa apri???
;)
Il Drappier e' sempre da aprire quando l'Alfa finira' di far ridere il mondo in mano fiat,ormai le dichiarazioni giornaliere non le leggo piu' per me valgono come l'Oroscopo ,cambio canale.
 
Back
Alto