<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

la panda di mio suocero, ha 5 cinture di sicurezza.

l'attuale picanto, 5 posti in 3,61 metri x 160cm sono la dimostrazione che, se le vuoi fare a 5 posti, lo puoi fare.
e un'auto cittadina, dev'essere da 5 posti.
farle da 4 posti e' una corazzata fantoziana.
inutile accampare la scusa che in 5 si sta' stretti, non ci fai milano taormina in 5, in quel caso, ci vai in 4, ma in citta'... 5 posti dovrebbero essere messi per legge.
La panda , non ricordo se l’attuale o la precedente, aveva l’omologazione 4 posti ( e 4 poggiatesta). A pagamento potevi aver il 5°
.Se poi la gente ci viaggiava in 5 con l’omologazione a 4 posti è un altro tema.
Come un altro tema e la Panda di tuo suocero. Io avevo un conoscente com la twingo prima serie ed aveva 4 posti.
E non tiro fuori il tema ‘si sta stretti’ perché si sta stretti in 3 dietro sulla Leap, sulla Panda e sulla 147.
 
Per me questa T03 è un'ottima soluzione per mobilità urbana e periurbana, al costo a cui la si può trovare incentivata penso che sia la "miglior" soluzione (a patto di poter accedere agli incentivi e di cercare un'auto elettrica per quel tipo di compito).
concordo, ma nulla impedisce di fatto che ci puoi fare 1000 km. Come non lo impediva ai tempi alla smart fortwo.
 
Per puro confronto la vecchia smart 2 posti era larga 166 cm (anche lei +9 rispetto alla T03), anche in autostrada o tangenziale deve dare un gran senso di brivido questa T03! :D
Io la vidi durante una prova e dentro mi parve spaziosa, sulla falsariga della Cuore...poi....in merito alla Smart era tutto fuorchè scomoda per abitabilità, mia moglie ne ha avute due....
 
Un ladro di galline e un ladro da appartamento sempre ladri sono....
Beh chiedere 16 mila euro per un Panda hybrid base non è da meno.
Lasciando stare che adesso te la tirano a dietro a 11 e 9 con sconti e promozioni che in molti fanno.
Esempio la Spring in promo se non hai accesso agli incentivi la porti a casa a partire da 14 mila.
A ben vedere anche Fiat non è che te le ragala. In pratica con lo sconto è quanto in teoria la dovresti pagare normalmente…
 
Domanda, da Villa San Giovanni a Bologna ci arriva? Ho scritto che ci mette lo stesso tempo?
E poi il senso di confrontare una citycar con una diesel di media cilindrata mi piacerebbe trovarci il nesso.
Questione tempo l'avevi omessa e l'ho tirata in ballo io perché mi sembra un dato essenziale dovendo affrontare un tragitto impegnativo, tipo BO-RC.

LeapT03 richiede almeno un pernottamento, con costi decisamente maggiori e (per me) inaccettabili, anche se si tratta di viaggi...occasionali.

Per altri può andar bene, libertà di opinione

Confronto T03 con un'altra citycar, come Panda benzina
 
Io torno sulla T03 e sul confronto con le altre due "ultra low price" (che a quelle cifre fa sorridere) in tema BEV, tutte auto "economiche" per segmento e fattura, tutte auto cinesi (questa non è una sorpresa).

Posti e porte:
T03
4 posti 4 porte
Spring 4 posti 4 porte
DR1 4 posti 2 porte

Batteria:
T03
37 kWh
Spring 26 kWh
DR1 31 kWh

Cv:
T03
90 cv
Spring 45 cv
DR1 60 cv

Prezzo:
T03
19k €
Spring 18k €
DR1 19k €

Mi pare che anche come allestimento e optional la T03 offra più delle altre due colleghe cinesi (una ribadgata rumeno-francese da Dacia e l'altra italiana da DR).

Tutto sommato, sul nuovo sotto i 20k € (guardando i prezzi di listino, i cv, le batterie e l'abitabilità), direi che le mie preferenze di indirizzerebbero senza dubbio alcuno sulla T03.

Per spendere uguale (o meno rispetto ai listini) e avete un prodotto superiore per caratteristiche e batteria, l'unica strada è l'usato, non c'è altra via.
 
Io la vidi durante una prova e dentro mi parve spaziosa, sulla falsariga della Cuore...poi....in merito alla Smart era tutto fuorchè scomoda per abitabilità, mia moglie ne ha avute due....
Ne ho avuta una, della prima serie restyling, con cui ho girato due anni, incluse alcune trasferte a Genova.

La ricordo con piacere e tanta simpatia, mi ha consentito parcheggi letteralmente in ogni dove (ma proprio letteralmente :D), ma come comodità e abitabilità la ritengo in assoluto la peggiore tra le auto "moderne" che ho avuto, peggiore anche della "Pandina" che ho avuto come ponte-preassegnazione mentre aspettavo una Clio), poi magari le Smart recenti sono molto migliorate ma non le ho provate.

La LeapMotor T03, è più stretta (ma elettrica, senza il tunnel) però essendo una 4 posti offre cmq più agio rispetto a una 2 posti-micro, chiaramente il target è anche per la T03 l'ambiente cittadino/urbano.
 
In questo caso non sono molto d'accordo, esiste quello che si chiama rapporto qualità prezzo che è un parametro di valutazione importante un po' per tutti i beni in commercio. La Leap in assoluto - IMHO - non è molto superiore a un quadriciclo, un prezzo di 5-6.000 euro rispetto a 19.000 cambia il giudizio eccome.... a prezzo pieno, il rapporto si cui alla prima riga è semplicemente disastroso, con l'80% di sconto diventa ottimo. Come i già citati profumi di Bottega Verde....

Certamente ma quello che volevo dire io è che se l'auto non fa per te o esteticamente non ti piace non è che se te la regalano cambia.
Quella è.
In futuro quando ti chiederanno come ti trovi dirai è costata poco è stato un affare etc.
Non è quella che avrei scelto anche a prezzo pieno.
 
Io conosco l'esempio concreto.....e magari voi non ne avete esempio ma....

Ma una seria riflessione, potendo avare elettrico, pariprezzo o con leggero vantaggio per questo, in un Village si poneva eccome tra una Panda e un 03....
 
se l'auto non fa per te o esteticamente non ti piace non è che se te la regalano cambia.
In realtà cambia, quando si dice "neanche regalata" è chiaramente un'iperbole. Ovviamente, sotto le precondizioni che si tratti di una tipologia di auto che ti potrebbe interessare, ad esempio non a me che di ruote in garage ne ho anche troppe, ma se avessi in predicato l'acquisto di una citycar per impiego compatibile, a meno di 4k la prenderei eccome, sull'estetica... vabbè, non ci vai mica a Villa d'Este con un mezzo così (che poi, fossero belle le concorrenti...).
 
In realtà cambia, quando si dice "neanche regalata" è chiaramente un'iperbole. Ovviamente, sotto le precondizioni che si tratti di una tipologia di auto che ti potrebbe interessare, ad esempio non a me che di ruote in garage ne ho anche troppe, ma se avessi in predicato l'acquisto di una citycar per impiego compatibile, a meno di 4k la prenderei eccome, sull'estetica... vabbè, non ci vai mica a Villa d'Este con un mezzo così (che poi, fossero belle le concorrenti...).

Cambia solo il fatto che se te la regalano te la tieni non il giudizio sulla vettura in sé.
Ai tempi del liceo sai quanti compagni di scuola avrebbero voluto la 147 restyling invece gli regalarono la bravo o la punto quelle degli anni 90.
Era meglio che andare a piedi sicuramente ma non era l'auto che avrebbero scelto.
Poi gli incentivi valgono per tanti altri modelli quindi non è detto che si buttino tutti a pesce su quello più economico.
Non ho ben presente i listini ma le concorrenti della leap oltre alla spring quali sono?
Magari invece di 4900 euro con,per dire,7000 che è comunque una cifra molto bassa si compra qualcos'altro.
Potrebbe anche succedere che le elettriche più vendute non saranno quelle che con gli incentivi costano veramente poco ma vetture di categoria superiore.
 
Back
Alto