ieri siamo andati a vederla, dunque il prezzo che ci hanno fatto al netto di incentivi è 5350 col colore di serie che è il verdino pastello, vista in quest'ottica la macchina è regalata, se si considera il prezzo pieno direi di no.....parliamo di 17900 euro. La macchina è piccola, rifinita discretamente, ha diversi accessori ma la Panda è "macchina", più spaziosa (non di tanto ma lo è), ha più bagagliaio e ha la cappelliera, nella T02 il bagagliaio è imbarazzante e non c'è la cappelliera. La Leap è l'ultima auto che può andare in autostrada e che ci si può fare qualche chilometro, con la Panda lo si può pensare, non sarà un animale da autostrada ma all'occasione anche 100km si fanno. Nell'ambito urbano le cose cambiano, si ricarica anche con una presa domestica nelle ore notturne e si hanno 350km di autonomia, loro dicono che una ricarica costa 15 euro....poi sarà da vedere. Sarebbe l'auto ideale per i miei genitori ma mia mamma la rifiuta, provenendo da un Astra GLX che era la versione più lussuosa gli viene difficile il salto, preferisce una utilitaria usata abbastanza fresca. Io la comprerei? A quel prezzo si, per il tragitto casa-lavoro sarebbe perfetta e con quello che si risparmia prenderei un auto usata a gasolio e più grande per farci tutto il resto, carico, autostrada, gita fuori porta. L'ho sempre detto e ieri ne ho avuto la conferma, la Panda può essere l'unica auto di famiglia, la T03 no, ma con gli incentivi costa metà della Panda base.