<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

sciuro ma non è detto che per questo genere di auto sia una condizione imprescindibile credo.
Concordo con amilanononalima, una cittadina che percorre più 200km con una carica vuol dire uno o due cariche la settimana, e se la colonnina è vicino ad un supermercato o una palestra non è un problema.
Ovvio che si dovrà valutare caso per caso, è solo per dire che ha una autonomia così grande (per una cittadina) che la ricarica è facile non sia un problema, inoltre costa così poco che per i chilometri percorsi puoi pure pagare la corrente quanto la benzina, alla fine vai bene lo stesso.
 
Concordo con amilanononalima, una cittadina che percorre più 200km con una carica vuol dire uno o due cariche la settimana, e se la colonnina è vicino ad un supermercato o una palestra non è un problema.
Ovvio che si dovrà valutare caso per caso, è solo per dire che ha una autonomia così grande (per una cittadina) che la ricarica è facile non sia un problema, inoltre costa così poco che per i chilometri percorsi puoi pure pagare la corrente quanto la benzina, alla fine vai bene lo stesso.

può essere che erri però vedo che questa T03 in ciclo urbano stai vicini ai 400 km , togliamone anche 50 per sicurezza, 350 km effettivi in ambito urbano secondo me possono anche essere recuperati con una carica a settimana, come dici tu se ne trovano immagino di occasioni, e se la paghi 5.000 euro ne hai risparmiati tanti che può anche spendere un qualcosa di più alla colonnina. Certo che se poi si ha anche il box allora tanto meglio
 
può essere che erri però vedo che questa T03 in ciclo urbano stai vicini ai 400 km , togliamone anche 50 per sicurezza, 350 km effettivi in ambito urbano secondo me possono anche essere recuperati con una carica a settimana, come dici tu se ne trovano immagino di occasioni, e se la paghi 5.000 euro ne hai risparmiati tanti che può anche spendere un qualcosa di più alla colonnina. Certo che se poi si ha anche il box allora tanto meglio
Ha batteria da 37 kWh, non so se lordi o netti.

Fossero netti, a 12 kWh x 100 km, saremmo sui 300 km di percorrenza in stagione "buona", 250 d'inverno "freddo" e d'estate "calda".

Considerando i dovuti margini per ricarica, combinando con il fatto di essere in città, direi che si possono fare tra i 200 e i 250 km tra una ricarica e l'altra, che per chi non fa troppa strada è ancora accettabile.

Andrebbe benone anche per noi, grossomodo sono range simili a quelli della Mokka da 50 kWh lordi che abbiamo, più grande e pesante e quindi energivora di una LP03. ;)

Poterla acquistare a 4.900€ sarebbe qualcosa di incredibile, davvero ai prezzi di uno scooter, quindi anche se non mi piace per nulla penso che un ragionamento lo farei.

Preferisco comunque questa a una Spring, intanto ha una batteria più grande, poi ha 95 cv e non ti mette in crisi se devi entrare in tangenziale, entrambe sono a mio avviso "brutte come la fame" quindi non c'è differenza. :D
 
Comunque al discorso io aggiungo una piccola postilla.....

So di gente che ha preso la TP-03 non perchè fosse innamorato delle sue suadenti linee ma perchè, pariprezzo e con un pò di sconto interessati alla Panda gli fu consigliata, a torto o a ragione, e loro tra le due opzioni preferirono quella....

Bene oggi quel proprietario/proprietaria come si sente? Un volpino?

E di contrappasso a Dicembre, presumibilmente finiti gli incentivi, quante TP 03 venderanno?
Mi autocito perchè questa mi sembra un esempio di come il "pochi maledetti e subito" di fatto sia una grossa alterazione del mercato, come vedo anche da subitanea e "smart" pubblicità su queste pagine.....ovvio sempre stesso gruppo, ratto come faina....

Ma siamo sicuri che sta "mossa" non sia un boomerang che......
 
Ha batteria da 37 kWh, non so se lordi o netti.

Fossero netti, a 12 kWh x 100 km, saremmo sui 300 km di percorrenza in stagione "buona", 250 d'inverno "freddo" e d'estate "calda".

Considerando i dovuti margini per ricarica, combinando con il fatto di essere in città, direi che si possono fare tra i 200 e i 250 km tra una ricarica e l'altra, che per chi non fa troppa strada è ancora accettabile.

Andrebbe benone anche per noi, grossomodo sono range simili a quelli della Mokka da 50 kWh lordi che abbiamo, più grande e pesante e quindi energivora di una LP03. ;)

Poterla acquistare a 4.900€ sarebbe qualcosa di incredibile, davvero ai prezzi di uno scooter, quindi anche se non mi piace per nulla penso che un ragionamento lo farei.

Preferisco comunque questa a una Spring, intanto ha una batteria più grande, poi ha 95 cv e non ti mette in crisi se devi entrare in tangenziale, entrambe sono a mio avviso "brutte come la fame" quindi non c'è differenza. :D
la nostra rivista in ciclo urbano aveva riportato 395 Km, parliamo di una vettura con dimensioni contenute e anche un peso contenuto, leggo 1.100 kg, con 37 Kwh che forse sono un poco di meno credo che sempre nell'ambito urbano ci si arriva a quei numeri
 
la nostra rivista in ciclo urbano aveva riportato 395 Km, parliamo di una vettura con dimensioni contenute e anche un peso contenuto, leggo 1.100 kg, con 37 Kwh che forse sono un poco di meno credo che sempre nell'ambito urbano ci si arriva a quei numeri
Per fare 400 km, ammesso siano 37 kWh netti, significa avere un consumo medio costante di circa 9 kWh x 100 km, che sono davvero pochi come media (qualche tragitto ci può stare).

D'inverno o d'estate, poi, cmq va tolto un 15/20% a seconda delle temperature, in ogni caso parliamo comunque di valori molto buoni per una cittadina molto piccola e sgusciante. ;)

Diciamo che se uno fa 2.000 km/mese non può essere un'opzione, se uno ne fa 6/700, principalmente in città, diventa un'ottima scelta se si cerca un'elettrica piccola.

Tra l'altro LeapMotor, essendo in galassia Stellantis (se non mi sbaglio) mi da più fiducia a 360° rispetto ad altro marchi e costruttori cinesi (esclusa BYD, chiaramente).
 
ho ripreso la rivista di luglio in cui c'era la prova di questa T03, in ambito urbano avevano riscontrato un autonomia di 369 km (8,8 kwh), un poco di meno quindi dei 400 che ricordavo, però sono valori importanti in città, tenendosi anche larghi sui 300 vuol dire avere circa 45 km al giorno per una settimana
 
ho ripreso la rivista di luglio in cui c'era la prova di questa T03, in ambito urbano avevano riscontrato un autonomia di 369 km (8,8 kwh), un poco di meno quindi dei 400 che ricordavo, però sono valori importanti in città, tenendosi anche larghi sui 300 vuol dire avere circa 45 km al giorno per una settimana
Sul ragionamento finale che siano 300 o 350 non vedo grosse differenze, è un'auto cittadina e sono percorrenze assolutamente adeguate, consumi ottimi dati da dimensioni/peso, concordo sulla chiosa.

Poi, come sto scoprendo e facendo, alle volte costa "meno" cercare una colonnina anche per uno splash da 5/10 kWh piuttosto che un parcheggio! :D

Poi sarà che io taro i consumi urbani rispetto ai "miei" consumi urbani che spaziano tra i 15/16 kWh x 100 km quando va "male" e gli 11/12 kWh x 100 km quando va "bene" con qualche puntata sotto gli 11 nei casi ideali!

Con le temperature in discesa e il traffico ormai totalmente rientrato presumo che questi valori saliranno.
 
Conosco una ragazza che ha sta auto. Utilizzo extraurbano per lavoro e privato circa 80 km al giorno.

Ricarica domestica quotidiana con contatore dedicato, 100km circa nei WE mai viaggi mai altro. Spesa minima o comunque ridotta rispetto ad un termico come Panda.

lei dice "altro che Panda"
E il curioso fu che l'han presa proprio per Panda....il padre si recò dal solito concessionario che voleva le rate, e lui non voleva farle, allora andarono ad un'altro concessionario che aveva anche questa, ma lui voleva la Panda ma anche lì volevano le rate e....e invece per questa le condizioni erano migliori.
 
Conosco una ragazza che ha sta auto. Utilizzo extraurbano per lavoro e privato circa 80 km al giorno.

Ricarica domestica quotidiana con contatore dedicato, 100km circa nei WE mai viaggi mai altro. Spesa minima o comunque ridotta rispetto ad un termico come Panda.

lei dice "altro che Panda"
E il curioso fu che l'han presa proprio per Panda....il padre si recò dal solito concessionario che voleva le rate, e lui non voleva farle, allora andarono ad un'altro concessionario che aveva anche questa, ma lui voleva la Panda ma anche lì volevano le rate e....e invece per questa le condizioni erano migliori.
Non mi viene in mente un utilizzo migliore per questa T03!

Ottimo affare e utilizzo azzeccatissimo!
 
Sul ragionamento finale che siano 300 o 350 non vedo grosse differenze, è un'auto cittadina e sono percorrenze assolutamente adeguate, consumi ottimi dati da dimensioni/peso, concordo sulla chiosa.

Poi, come sto scoprendo e facendo, alle volte costa "meno" cercare una colonnina anche per uno splash da 5/10 kWh piuttosto che un parcheggio! :D

Poi sarà che io taro i consumi urbani rispetto ai "miei" consumi urbani che spaziano tra i 15/16 kWh x 100 km quando va "male" e gli 11/12 kWh x 100 km quando va "bene" con qualche puntata sotto gli 11 nei casi ideali!

Con le temperature in discesa e il traffico ormai totalmente rientrato presumo che questi valori saliranno.

non essendo pratico come te mi limito molto al dato numerico, anche raffrontandolo come vivo io e tanti la città, e le percorrenze della T03 mi sembra importanti, credo che soddisfino le esigenze di diversi automobilisti , non di tutto ovviamente su questo non ci piove perchè c'è anche chi in città poi ha percorrenze più alte.
 
Non mi viene in mente un utilizzo migliore per questa T03!

Ottimo affare e utilizzo azzeccatissimo!
Ottimo affare.....se la vicina, per dire, che magari la carica alla colonnina perchè non ha il box, e magari nel paesello manco c'è la colonnina.....la paga cinquemila....ottimo affare non glielo direi, che l'ha pagata quanto la Panda senza comode rate o similare.....cioè più del triplo....
 
faccio i conti della serva, vedo che la promozione della Panda ora prevede , 1.025 di anticipo, 32 rate da 129 e maxi rata di 8.048, che in pratica fanno 13.021 , e qui ritorna il discorso fatto altre volte , se io l'auto la uso per girarci in città, magari farci giusto qualche puntata intorno alla città, che per me vuole dire anche andare al mare che sono 25 km e posso beneficiare degli incentivi perchè devono spendere 13.000 euro quando con 5.000 mi prendo un prodotto che mi permette di fare le stesse cose? io non avrei dubbi, e secondo me non li dovrebbe avere chi ha quell'utilizzo che dicevo .
 
Back
Alto