<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Posso dire senza vena polemica che a me questi prezzi spaventano un po ?

Il fatto che, con ben 11000 euro di incentivi su 18-19.000, mi restituisce la fotografia di un settore alla disperazione

Non è ne una critica agli incentivi (che comunque ritengo indecenti) ne una allusione al fatto che le elettriche non si vendono

È tutto il comparto automotive che mi sembra da un lato in fase autodistruttiva, e dall'altro in cerca di miracoli per evitare l'estinzione. ...
 
Posso dire senza vena polemica che a me questi prezzi spaventano un po ?

Il fatto che, con ben 11000 euro di incentivi su 18-19.000, mi restituisce la fotografia di un settore alla disperazione

Non è ne una critica agli incentivi (che comunque ritengo indecenti) ne una allusione al fatto che le elettriche non si vendono

È tutto il comparto automotive che mi sembra da un lato in fase autodistruttiva, e dall'altro in cerca di miracoli per evitare l'estinzione. ...
Certo che l’intero comparto è a un passo dall’autodistruzione (e forse già oltre il punto di non ritorno), chiedere i motivi a Bruxelles
 
Posso dire senza vena polemica che a me questi prezzi spaventano un po ?
Anche io ho avuto questa impressione, ho pensato che avrebbero potuto invertire nelle infrastrutture, almeno una parte come previsto.
Però ho pensato che avrebbero dovuto dare i soldi alle aziende con il rischio di produrre un servizio mediocre, come vedere costruire le colonnine dove sia economico installarle, solo al fine di far cassa.

Ok, hanno quindi dato -parecchi- soldi alle persone per un'auto elettrica nuova, per forza di cose una parte caricherà alle colonnine, quindi la domanda di colonnine aumenterà,i distributori cercheranno quindi di installare colonnine dove prevedono di fare maggiori ricavi.
Questi investimenti terranno probabilmente alto il prezzo della ricarica pubblica, ma da utente se l'auto la pago poco è più facile da digerire e non ho una grande esigenza di fare economia nelle ricariche.

Insomma anche se questa scelta non mi convince particolarmente (sia per la cifra, sia perché non è rapportata al prezzo del veicolo e sia perché è a scaglioni), è possibile che qualcosa di buono né esca.
Staremo a vedere...
 
Io quando ho acquistato la id 3 mi avevano dato poco niente di incentivi perchè la macchina che avevo rottamato era un veicolo “ da giostraio” così mi avevano detto. Comunque non mi sono trovato benissimo, ho preferito in seguito acquistare la q8.
 
Back
Alto