Opinioni. Per me è inadatta una Leap come lo era la seicento o la Matiz.Non in questo caso, perchè "generalista" è un termine che non si adatta alla Leap, dato che non lo è. E' una citycar "dichiarata", inadatta per qualsiasi impiego più pesante del commuting su breve raggio, impegno che qualsiasi pari segmento ICE può invece svolgere, ovviamente non con la souplesse di una SW segmento C, ma dalla pieraccioniana zia ti ci porta.... Il che non cambia il fatto che, per il suo target, un'auto "vera" al costo di una fat bike è indubbiamente un affare. Casomai, l'aspetto negativo è che a poterne approfittare saranno in pochi, e alcuni manco meritevoli.
E una smart venduta fino a ieri era inadatta allo stesso modo.
Anche una Leap ci arriva a Reggio Calabria, tanto quanto un altra vettura. O le è bandita l’autostrada?
Alla fine avevo ragione , se è elettrica è malvista in ogni caso.