eta*beta
0
Attenzione, nell'approccio socio economico, posso capire. Ma sono grandi numeri, il singolo può differire anche molto dalla classificazione. Se domani, probabilmente, comprerò una Tesla, o forse un'altra BEV o altro ancora, garantisco che non sarà per precondizionamento ideologico pro o contro Musk, pro o contro le BEV, pro o contro i produttori cinesi o altro.Sfortunatamente, in certe situazioni è fondamentale. Nel marketing ad esempio, ma anche in ambito istituzionale...
Non mi sento radical chic (posto che davvero non so neanche come dovrei essere per diventarlo), nè contrario ai radical chic medesimi (posto che siano una categoria omogenea ed identificabile). Sono un essere vivente (temporaneamente) inserito in una società, con una famiglia, un ruolo lavorativo, dei doveri pubblici e privati, come tutti del resto, che cerca di vivere rispettando le più basilari regole della normale convivenza civile, impostando le proprie scelte secondo parametri che ritengo razionalmente il miglior compromesso tra le mie esigenze e quelle dell'ambiente in cui mi trovo.
Mi piacerebbe che questo non fosse storpiato da insulse battute che sono solo atte a provocare per poi indignarsi ad una reazione di pari fattura.