<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le vendite di Tesla in Europa si sono dimezzate. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le vendite di Tesla in Europa si sono dimezzate.

Continuo a pensare che quando compro un'auto valuto se mi va bene, come è fatta, come va, quanto costa (anche mantenerla), quanto dura, invecce di Musk, come di Agnelli prima, o Larsson (Volvo) o Kenji Kita (Subaru) poco mi cala...
Io invece penso che il calo delle vendite legato alle sparate e la posizione politica di Musk siano relativamente delle scuse/baggianate. Si forse in patria con le scenette delle contestazioni ma non nel resto del mondo, cina flop compresa.
Siamo arrivati al punto che oggi il consumatore trova prodotti più freschi, attraenti, qualitativi e convenienti rispetto alla solita minestra riscaldata. oltre al fatto di non avere a listino e manco in previsione, la storia della model 2 va avanti da anni, delle auto di sgmenti inferiori.
 
Ultima modifica:
Per me non va sottovalutato l'effetto che può avere la cattiva pubblicità.
Che si tratti di linguaggio usato direttamente dal marketing o come in questo caso dell'immagine che trasmette il proprietario del brand.
A livello inconscio può portare il consumatore a non gradire più il prodotto,che magari nel frattempo è diventato anche un po' datato.
Di recente ho visto un video sulle prime console portatili anni 90 e l rivalità storica tra sega e Nintendo.
Che per inciso Nintendo vinse a mani basse nonostante il marketing molto aggressivo per non dire scorretto della casa rivale.
Per dire che a volte usare certi toni invece di avere un approccio più pacato e diplomatico ti si può ritorcere contro.
 
a meno che non hai prenotato una Model Y nuova e non ce l'hai ancora detto :emoji_grinning:
Sono stato vicino a prendere proprio una model y dual motor e long range. Ed anche una BYD Dolphin. E per questo sarei radical chic??? Io???
toto.png
 
Non sono documentato sul tema, quindi azzardo qualche ipotesi. È possibile che il calo di vendite sia frutto di una fisiologica contingenza del mercato? Provo a ipotizzare qualche causa: aumento della concorrenza, sia di prodotti europei sia cinesi, ma anche parziale esaurimento di un bacino di utenti che, bene o male, ha comprato il prodotto che doveva comprare
Possibile. Ma qui parliamo di un tracollo, peraltro improvviso.
 
Come ho già detto in passato, anche secondo me le sparate di E.M. non c'entrano niente. Per me è il prodotto che, per quanto in sè validissimo, non è più l'unico sullo scaffale, ed essendo un po' il simbolo della mobilità elettrica sconta anche il (prevedibilissimo, IMHO) crollo dell'interesse per il prodotto in generale.
 
Idem :emoji_sweat_smile: anche se model 3
Ma... solo per capire... se l'avessi comprata... saresti diventato radical chic, o forse (non ti conosco) lo sei già? (Non mi pare ma mi sbaglio frequentemente) O forse non l'hai comprata tu e neppure io, perché non essere radical chic comporta una precondizione che impedise di perfezionare il contratto di acquisto?
Perdonami le facezie, ma classificare le persone è già sbagliato, giudicarle dall'esterno, senza neppure conoscerle è pure peggio. Quindi se vedo uno in Ferrari è un pilota o un superbenestante, a pensare bene, o una spacciatore o gangster a pensare male?
Quindi il mio Vescovo, che vive francescanamente (tralasciando l'aspetto religioso, prendendo solo lo stile di vita, ha una Tesla, gira a piedi, talora in bici o con il vecchio scooter, perchè sarebbe radical chic??? Ed il tizio mio dirimpettaio che ha un negozio di scampoli alimentato con FV ed ha una model3 è diventato un rampante imprenditore del lusso e dell'alta moda? Oggi ho usato la da me amatissima Brava ex paterna, molto dimessa, vestito dimesso pure io, pertanto sono diventato indigente?
Allora se mi compro un'auto di lusso divento un intenditore di auto, quindi se mi ompro uno stradivari divento un grande violinista... essere o avere?
 
Back
Alto