<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "sportive" piacciono ancora? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le "sportive" piacciono ancora?

Io invece no, le superibride presentate negli ultimi 3/4 anni mi sono piaciute un sacco, incontrano il mio pensiero di aumentare il più possobile la potenza consumando la stessa energia totale.
Continuo a pensare che in realtà l'utilizzo ideale di un motore elettrico sia per aiutare il termico a trarsi d'impiccio quando non lavora al meglio e una macchina in particolare ha questa filosofia...ed é Rossa.
 
Sportive in che termini? Supercar o auto normali? Perche la cavalleria si paga ma fino a 200 cv uno se proprio è straappassionato può farlo. E 200 cv su auto leggerne consentono già di divertirsi un po’. E le strade volendo ci sono ,magari si devono cercare ma ci sono

Per sportive intendo coupè e spider, di tutti i prezzi. E' vero che si "parte" da un certo prezzo, ma certamente non ci sono solo supercar con queste connotazioni. Per esempio ci sono vetture sportive da circa 30.000 euro come la Mazda MX5, la Fiat 124 spider, la Toyota GT86 e la Subaru Brz.

Potremmo aggiungerci anche qualche hot hatch come Abarth 595, Clio RS, Mini JCW, Peugeot 208 GTI, ecc. Si parte da circa 20.000 euro.
 
Non mi dispiace neanche ibrido
:emoji_heart:
15631461f5390239f402a44910f3b22e--honda-nsx--honda-s.jpg

Bella davvero! Magari un po' cara però.
 
Una cosa che mi ha un po' stupito è che i calciatori, che prima avevano quasi tutti Ferrari, Maserati, Lamborghini, Porsche e simili ora hanno quasi tutti un Suv.

2 eccezioni? Balotelli e Marchisio (ma anche Dybala), notoriamente appassionati di supercars sportive.

La Ferrari F12 TDF di Marchisio.

y9nAlsP.jpg
 
Ultima modifica:
Si, per quello che offre si, ma sono sempre 200.000 euro, un prezzo da Ferrari Portofino, io parlavo in assoluto.
 
Si, per quello che offre si, ma sono sempre 200.000 euro, un prezzo da Ferrari Portofino, io parlavo in assoluto.

E un prezzo da Honda NSX, che è sempre stata una supercar. Con dei contenuti tecnici di valore assoluto, e direi da hypercar, sia la prima, che la seconda generazione. Contenuti tecnici più innovativi di quelli della 348 al tempo, e della Portofino ora.
 
E un prezzo da Honda NSX, che è sempre stata una supercar. Con dei contenuti tecnici di valore assoluto, sia la prima, che la seconda generazione. Più della 348 al tempo, e più della Portofino ora.

Si, ho capito, ma non puoi dire che IN ASSOLUTO non è cara. Insomma possono comprarla solo pochi "eletti". E' questo che ti voglio dire. Poi per carità tecnologicamente avanzatissima e dalle connotazioni che, come ho detto, mi piacciono molto più di quelle di una URUS..........
 
Si, ho capito, ma non puoi dire che IN ASSOLUTO non è cara. Insomma possono comprarla solo pochi "eletti". E' questo che ti voglio dire. Poi per carità tecnologicamente avanzatissima e dalle connotazioni che, come ho detto, mi piacciono molto più di quelle di una URUS..........

Quali supercar non sarebbero care? Ciò che conta credo che sia il prezzo in relazione ai contenuti, ed in questo caso non è cara per niente...
Io probabilmente un'auto del genere non potrò mai permettermela, ma se osservo la tipologia di auto e i contenuti tecnici, non posso dire che è cara.
 
Quali supercar non sarebbero care? Ciò che conta credo che sia il prezzo in relazione ai contenuti, ed in questo caso non è cara per niente...
Io probabilmente un'auto del genere non potrò mai permettermela, ma se osservo la tipologia di auto e i contenuti tecnici, non posso dire che è cara.

Va beh, ok. Ti avevo già risposto sul fatto che in relazione ai contenuti non è affatto cara anche per me.
 
Ma personalmente ogni appassionato di auto desidera un auto sportiva, chi puo' la compera, ma la stragrande maggioranza degli automobilisti non capisce assolutamente nulla di auto, ed in più le nuove generazioni sono interessate più che altro a connettività ed altre cose simili, la guida autonoma sarà una manna per gli smanettoni da smartphone, la guida oramai non ha più il fascino del passato il futuro va verso altro.
 
Per sportive intendo coupè e spider, di tutti i prezzi. E' vero che si "parte" da un certo prezzo, ma certamente non ci sono solo supercar con queste connotazioni. Per esempio ci sono vetture sportive da circa 30.000 euro come la Mazda MX5, la Fiat 124 spider, la Toyota GT86 e la Subaru Brz.

Potremmo aggiungerci anche qualche hot hatch come Abarth 595, Clio RS, Mini JCW, Peugeot 208 GTI, ecc. Si parte da circa 20.000 euro.


Bene,a 360 gradi ;)
 
Back
Alto