Ricordo che ai tempi 4R aveva definito la 159 come la migliore trazione anteriore dell'epoca, di conseguenza la brera avendo lo stesso pianale...di sicuro c'è differenza tra le pre-2008 e post, per via degli alleggerimenti ma anche per altre cosette, come l'introduzione del tbi, i freni flottanti anteriori ed un miglioramento degli interni.
Altra cosa sicura è che la Brera non è una sportiva vera e propria ma piuttosto una gran turismo sportiva...il che la distacca un attimo da concorrenti come la TT oppure la serie 3 coupé, le quali puntano più ad un'immagine sportiva invece. La cosa a mio parere la si nota dalle dimensioni e dall'abitacolo accogliente (almeno all'anteriore) e dal comportamento su strada appunto.
Ricordo anche di un confronto con la 407 coupé, che dimensioni dei posti posteriori a parte, non era poi così insensato...
I commenti che la reputano troppo simile alla 159, sono in parte fondati, ma alla fine la 159 ha un frontale stupendo, quindi per me non è peccato averlo ripreso modificando il fondo del trilobo alfa e riportandolo come sull'originale prototipo di Giugiaro...
Gli interni della Brera cambiano in alcuni particolari, la cosa più evidente sono i sedili.
Infine ricordo che la Brera come la Spider venivano assemblate da Pininfarina, con una cura costruttiva migliore rispetto alla 159 (e un po' di esclusività in più).
La storia del pianale è un po' contorta, magari la conosci già, comunque ti riporto un link da wikipedia che ne da una storia che mi sembra abbastanza completa e lascia intuire alcuni errori di fondo che la Fiat commise e in un certo senso ne fu costretta per dare un erede alla 156 in tempi brevi dopo averci speso un bel po'...
https://it.wikipedia.org/wiki/Pianale_Alfa_Romeo/GM_Premium
Mi ero informato un po' un paio di anni fa perché ero interessato ad acquistarne una 1750 tbi a circa 11k euro con 100k km...