<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le sopravvalutate: Bmw M3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le sopravvalutate: Bmw M3

piccolit ha scritto:
Ps: guarda quel somaro come preme il gas con delicatezza in uscita di curva...(la prima) :shock:
faccio una roba del genere mi giro anche con la mia mercedes 190....

Lo fa perche' gli e' stato detto di farlo, perche' QUELLO e' lo scopo dell'esercizio:
PRIMA si esagera appositamente col gas.
POI si controlla il sovrasterzo che e' stato innescato.
 
rema007 ha scritto:
ora ho visto il video, mamma mia che pivello, da paura!
lascia lo sterzo in curva.

questo avrebbe bisogno di fare l'asilo della guida prima di guidare quelle macchine.

Ecco come si ammazzano tanti neopatentati al volante.

Non e' un'errore cosi' grave come sembra.
La maggioranza dei drifter professionisti addirittura LANCIA lo sterzo.
Lasciare lo sterzo permette alle ruote di riallinearsi rapidamente, piu' rapidamente di quanto in media si riesce a fare "remando" per spostarlo a mano, specie su auto con un caster pronunciato e un riallineamento prontissimo, come le BMW (altre auto hanno caster molto piu' modesti, per ridurre lo sforzo di sterzata, col risultato che poi lo sterzo e' lentissimo, e li' non va bene).
Siccome questo pero' non e' un corso di drifting o di guida sportiva, ma un corso di guida sicura, l'enfasi e' posta sul mantenimento in ogni circostanza del completo controllo di tutti i comandi.

Quando ho fatto il corso, con la Mini Cooper S coi carrelli (simulazione di guida su fondi a bassissima aderenza), anche io in parte lasciavo lo sterzo e in parte lo controllavo e sono stato l'unico del mio gruppo a fare ben tre volte il percorso senza sbavature (non lo dico per tirarmela, c'erano altri due partecipanti nel complesso molto piu' bravi di me, ma solo per puntualizzare che sapevo quel che facevo).
L'istruttore mi ha detto, appunto, di non lasciare lo sterzo, ma non perche' fosse sbagliato a priori, ma perche' essendo guida sicura PRIMA mi deve insegnare a tenere sempre i comandi dell'auto sotto controllo, POI, se vorro', potro' fare il corso di drifting (che mi piacerebbe un sacco, ma costa anche lui un botto di soldi).
Quindi il ragazzo non sbaglia a priori, e non commette in quel senso un grosso sbaglio. Lo sbaglio che fa e' nel provare a "telegrafare" su un'auto instabile (PRIMA si riporta l'auto in condizione di semi-stabilita', poi sull'orlo del limite la si controlla di gas, telegrafando appunto) e di non contro-controsterzare in un paio d'occasioni sufficientemente da prevenire una brutta frustata in senso opposto, che rischia di innescare un testacoda in senso opposto. O, almeno, e' la mia impressione dalle immagini. Bisognerebbe essere sull'auto per valutare bene.
 
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)

Esatto, essendo una trazione anteriore.
Ma se nello stesso punto RILASCI... ;)
Sempre che ci sia aderenza all'anteriore sufficiente.
Ma le Mini danno il massimo della goduria sui carrelli. :D
 
holerGTA ha scritto:
Il master test dimostra che la 159 in fatto di tenuta batte tutte compreso la BMW e questo non lo dicono gli alfisti ne i fiattari ma i tedeschi. La 159 è un treno su rotaie non ha rivali!!

http://www.youtube.com/watch?v=EuW7lyL66Yc

I valori misurati in percorrenza di curva in condizioni quasi statiche con cui si misura l'aderenza massima non ha niente a che vedere con i transitori che si incontrano nelle condizioni reali di guida.
E infatti nella guida reale la 159, con la sua massa, e' un cassone.
Anche se BMW sta facendo di tutto per fare di peggio, e con gli ultimi modelli in effetti non so se ci sia riuscita.

Quanto al "Test dell'Alce" e' sopravvalutato, come metodo di determinare la bonta' dinamica di un'auto, per vari motivi che se vogliamo possiamo discutere in un thread apposta per non dirottare questo.
 
stunt52 ha scritto:
secondo me però quella del video non è una m3 ma la Z4 coupè M gli interni infatti sono differenti da quelli della M3

Io ho fatto l'esercizio appunto su una Z4 Coupe' M, ma ti diro' che non sono stato a guardare gli interni granche'.
Per inciso, la Z4 Coupe' M e' una bestia da prendere con MOLTO rispetto.
 
mafalda ha scritto:
dire che sia sopravvalutata è una bella boiata.
a titolo informativo, questa è la classifica del wet handling di sport auto
http://www.fastestlaps.com/track34.html
naturalmente la classifica è assai condizionata dal tipo di pneumatici e dalla raffinatezza del controllo di trazione. la M3 sta a metà. impressionante invece il fondo classifica.... :lol:

Queste classifiche vogliono dire poco. Da sempre certe auto danno molto meglio su asciutto che su bagnato.
Inoltre, i tempi significano poco o niente. Non dicono nulla di quanto l'auto sia gestibile o divertente.
Per esempio, le Porsche GT3 da sempre van molto forte, ma sono DIFFICILISSIME da portare, mentre altre auto danno il 90% della prestazione, richiedendo il 20% dell'impegno, e come risultato, nella media vanno molto meglio.
Sarebbe piu' interessante capire come si comportano sul bagnato e quanto rognose diventano.
 
mikuni ha scritto:
Sopravvalutata nel senso che un guidatore normale andrebbe più forte o uguale con molte altre auto anche molto meno potenti.

Quell'ordigno però e in libera vendita e se lo può comprare chiunque.

Senza contare che fa fico perchè si chiama bmw. Chissà perchè poi.

Ciascuno ha la liberta' sacrosanta di comprarsi cio' che vuole, e la responsabilita' di comportarsi di conseguenza.
Che poi un guidatore normale andrebbe piu' forte... e' da vedere.
La M3 da sempre e' un'auto certamente impegnativa, ma tutt'altro che mostruosamente difficile (palma che spetta semmai alle Porsche, con le quali persino il collaudatore ufficiale Porsche s'e' stampato ripetutamente).
 
99octane ha scritto:
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)

Esatto, essendo una trazione anteriore.
Ma se nello stesso punto RILASCI... ;)
Sempre che ci sia aderenza all'anteriore sufficiente.
Ma le Mini danno il massimo della goduria sui carrelli. :D

si è vero troppo bello l'esercizio sui carrelli ;)
 
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sopravvalutata nel senso che un guidatore normale andrebbe più forte o uguale con molte altre auto anche molto meno potenti.

Quell'ordigno però e in libera vendita e se lo può comprare chiunque.

Senza contare che fa fico perchè si chiama bmw. Chissà perchè poi.

Ciascuno ha la liberta' sacrosanta di comprarsi cio' che vuole, e la responsabilita' di comportarsi di conseguenza.
Che poi un guidatore normale andrebbe piu' forte... e' da vedere.
La M3 da sempre e' un'auto certamente impegnativa, ma tutt'altro che mostruosamente difficile (palma che spetta semmai alle Porsche, con le quali persino il collaudatore ufficiale Porsche s'e' stampato ripetutamente).

anche " il maestro" si è stampato con la porsche

http://www.youtube.com/watch?v=VVpcVMBqzCs
 
dantedr ha scritto:
skamorza ha scritto:
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)
impossibile! gli istruttori non ti diranno mai di dare tutto gas con la mini per provocare sovrasterzo, semmai sottosterzo. il sovrasterzo lo provocano loro tirando il freno a mano, oppure portando la mini sull'area dove si trova la slide che destabilizza il retrotreno mandando la vettura sì in questo caso in sovrasterzo.
la resina viene tenuta bagnata costantemente non tanto per creare l'effetto ghiaccio (non serve sia bagnatissima, anzi) ma per preservarla da usura precoce, dato che costa un "botto" di soldi.

sono 2 esercizi diversi con la bmw TP te lo fanno fare su un tornante con la mini te la fanno fare su una rotonda.
Durante l'esercizio con la mini girando nella rotonda l'istruttore mi disse più volte di dare tutto gas. ho il video a casa e si sente benissimo.
il motivo per il quale tengono bagnata "la resina" ( non sapevo si chiamasse così quella specia di vernice rossa che mettono sull' asfalto) non lo conosco l'istruttore mi disse che lo facevano per farla diventare ancora più scivolosa.
certo che sono due esercizi diversi. ed è ovvio che l'istruttore ti dica di dare tutto gas. ma per provocare sottosterzo non sovrasterzo. quanto alla resina ribadisco il discorso, se non viene costantemente bagnata si usra con rapidità. ricordi il rumore degli pneumatici durante l'esercizio? l'istruttore al 99% era con il finestrino abbassato e mentre di impartiva i "comandi" sentiva il rumore dovuto allo slittamento eccessivo degli pneumatici e diceva di decelerare conseguentemente. l'allievo tende a concentrarsi invece (correttamente) su traiettoria (poco, in realtà tende a guardare davanti al cofano anzichè mantenere lo sguardo "lontano" indirizzando gli occhi verso la direzione desiderata) e sullo sterzo (qui si concentra maggiormente). ciao.
 
Incredddibbbile!!

dopo solo 1 min la macchina si spegne e va resettata!!
AHAHAHA!!! :D :D :D

aspe....
la frase migliore:
"dai troppo gas e lasci le mani dal volante!!"

eh sì!! come non dargli ragione!!
con 420 cv hai tra le mani migliaia di briglie!!
e allora cosa fai???
lasci il volante!! e pesti sull'acceleratore!!!
sai mai che ti scappi qualche cavallo sotto il piede!!
e questo nei primi 2 min!!
sicuri che ci si solo ESP??
P.s. ma c'è anche la versione da oltre 500 cv!!!
e li cosa hai sotto i piedi??

saluti zanza
 
Non ho mai guidato una M3 ma ho visto la prova di Massai e per me ciò che dice quell'uomo è vangelo. Della BMW era entusiasta.
Certo, per gestire 420 cv senza esp ci vuole MOLTO manico (30 anni fa era una potenza da Formula 1...) su qualsiasi auto.
 
99octane ha scritto:
Ciascuno ha la liberta' sacrosanta di comprarsi cio' che vuole, e la responsabilita' di comportarsi di conseguenza.

Certo, negli Usa c'è anche la libertà sacrosanta di comprarsi fucili, pistole e mitragliatrici. Se non dai la precedenza a qualcuno potrebbe arrivarti una sventagliata di Ak47 ma è il giusto prezzo da pagare alla libertà. :rolleyes:
 
mikuni ha scritto:
99octane ha scritto:
Ciascuno ha la liberta' sacrosanta di comprarsi cio' che vuole, e la responsabilita' di comportarsi di conseguenza.

Certo, negli Usa c'è anche la libertà sacrosanta di comprarsi fucili, pistole e mitragliatrici. Se non dai la precedenza a qualcuno potrebbe arrivarti una sventagliata di Ak47 ma è il giusto prezzo da pagare alla libertà. :rolleyes:

Riprova. ;)
 
La M3 è una ottima auto sportiva, sotto tutti i punti di vista e sono in molti a dirlo fra i giornalisti specializzati.
In pista, in mano a mani esperte, realizza tempi simili a quelli di una Porsche 997 S...
Se poi la mettiamo in mano ad un novellino oppure ad un utente medio che non ha idea di come si gestiscano 420 cavallini sonanti........
Ma questo è un discorso che non può avere nulla a che vedere con la bontà del mezzo !
:D :D
 
Back
Alto