-Logan-
0
Scusa, mi sono espresso male. 
Intendevo che, se le frecce sono prescritte dal codice della strada in determinate situazioni, in quelle stesse occasioni è obbligatorio usarle, non c'è buon senso che tenga. (Ovvio che se, mettendo una freccia, rischi di ammazzare qualcuno, a questo punto è meglio non metterla ma, sinceramente, non mi vengono in mente situazioni del genere, mentre me ne vengono parecchie per il caso opposto)
Nel caso in questione si sta discutendo se vadano messe in percorrenza, in uscita o in entrambe le occasioni, il non utilizzarle non è un'opzione contemplata dal codice della strada.
Cordiali saluti.
=)
Intendevo che, se le frecce sono prescritte dal codice della strada in determinate situazioni, in quelle stesse occasioni è obbligatorio usarle, non c'è buon senso che tenga. (Ovvio che se, mettendo una freccia, rischi di ammazzare qualcuno, a questo punto è meglio non metterla ma, sinceramente, non mi vengono in mente situazioni del genere, mentre me ne vengono parecchie per il caso opposto)
Nel caso in questione si sta discutendo se vadano messe in percorrenza, in uscita o in entrambe le occasioni, il non utilizzarle non è un'opzione contemplata dal codice della strada.
Cordiali saluti.
=)